Aki Kaurismäki
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Aki Kaurismäki (Orimattila, Finlandia, 4 aprile 1957) è considerato il più grande regista finlandese, noto per i suoi film ambientati negli strati sociali meno fortunati, soprattutto del nord Europa, spesso con situazioni e personaggi stravaganti.
Indice |
[modifica] Biografia
Con il fratello Mika Kaurismäki ha fondato il Midnight Sun Film Festival di Sodankylä e la società di distribuzione Ville Alpha (chiamata così dal film Alphaville di Jean-Luc Godard).
Nel 1981, i due fratelli dirigono il film-documentario La sindrome del lago Saimaa, girato in riva al più grande lago della Finlandia.
Nel 1987, Aki dà una interpretazione 'anticapitalistica' di Shakespeare con la pellicola Amleto nel mondo degli affari.
La fiammiferaia, del 1989, racconta le vicende sentimentali all'interno di una fabbrica. Nello stesso anno dirige il paradossale Leningrad Cowboys Go America, road movie musicale.
Nel 1990 Kaurismäki gira Ho affittato un killer, con Jean-Pierre Léaud, presentato con successo alla mostra del cinema di Venezia. Segue Vita da Bohème, in cui invece di ispirarsi a Puccini, Aki utilizza la musica di Wolfgang Amadeus Mozart e i valzer francesi.
Tatjana (1994), quasi una pellicola muta, definisce meglio il carattere surrealista del lavoro di Kaurismäki.
Nel 1996 Nuvole in viaggio riscuote un discreto successo: la commedia, dai toni leggeri, parla anche di crisi economica e disoccupazione.
Nel 1999 realizza Juha, adattando un classico della letteratura finlandese di Juhani Aho. Questo film, corredato da titoli esplicativi, non ha dialoghi e si presenta come un vecchio film muto.
Nel 2002 è premiato al festival del cinema di Cannes con il Grand Prix Speciale della Giuria per L'uomo senza passato (Mies vailla menneisyyttä).
[modifica] Filmografia
[modifica] Regia
- La sindrome del lago Saimaa (Saimaa-ilmiö), documentario diretto insieme a Mika Kaurismäki (1981)
- Rikos ja rangaistus (1983)
- Calamari Union (1985)
- Rocky VI (1986) cortometraggio
- Ombre nel paradiso (Varjoja paratiisissa) (1986)
- Thru the Wire (1987) cortometraggio
- Rich Little Bitch (1987) cortometraggio
- Amleto nel mondo degli affari (Hamlet liikemaailmassa) (1987)
- Ariel (1988)
- Likaiset kädet (1989) - film Tv
- Leningrad Cowboys Go America (1989)
- La fiammiferaia (Tulitikkutehtaan tyttö) (1990)
- Ho affittato un killer (I Hired a Contract Killer), (1990)
- Those Were the Days (1992) cortometraggio
- These Boots (1992) cortometraggio
- Vita da bohème (La vie de bohème) (1992)
- Tatjana (Pidä huivista kiinni, Tatjana) (1994)
- Leningrad Cowboys Meet Moses (1994)
- Total Balalaika Show (1994) - mediometraggio documentario
- Välittäjä (1996) - cortometraggio
- Nuvole in viaggio (Kauas pilvet karkaavat) (1996)
- Juha (1999)
- L'uomo senza passato (Mies Vailla Menneisyyttä) (2002)
- Dogs Have No Hell episodio di Ten Minutes Older: The Trumpet (2002)
- Bico, episodio di Visions of Europe (2004)
- Le luci della sera (Laitakaupungin valot) (2006)
[modifica] Alcuni fra gli attori dei suoi film
- Kati Outinen
- Elina Salo
- Sakari Kuosmanen
- Matti Pellonpää (alla cui memoria è dedicato il film Nuvole in viaggio)
- Juhani Niemela
- Vesa Vierikko
- Kari Väänänen
- Susanna Haavisto
- Markku Toikka