Alfa Romeo Giulia GTA
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa voce è collegata al Portale Trasporti (Coordinamento del:Progetto Trasporti) Sezioni (Passa qui)
Trasporto di merci - Leggi Trasporto su: Aziende del mondo dei trasporti Persone del mondo dei trasporti Mezzi di trasporto |
Negli anni 60 le gare della categoria turismo erano molto seguite dal pubblico e per questo motivo nel 1964 l'Alfa Romeo affidò alla Autodelta il compito di preparare la Alfa Romeo Giulia GT per correre in questo campionato. Il nome di questa versione preparata è Giulia GTA (Gran Turismo Alleggerita) e venne presentata al pubblico il 18 febbraio 1965 al salone di Amsterdam. La versione di serie pesava 745 kg, contro i 950 della Giulia Sprint GT e il motore erogava 115 cavalli.
Le modifiche apportate dal progettista Giancarlo Chiti furono, oltre ad un alleggerimento effettuato grazie all'uso di pannelli in Paraluman 25 che consentivano di abbassare il peso di circa 200 kg, vetri in plexiglass, l'adozione di una nuova sospensione posteriore che consentiva di abbassare il centro di rollio, il motore 1.570 cc a doppia accensione (due candele per cilindro) e carburatori di maggiore dimensione. Nelle versioni preparate per le competizioni poteva raggiungere la potenza di 170 CV con un peso ridotto di ulteriori 45 kg circa ottenuti con l'eliminazione di paraurti, sedili e vetri discendenti.
Il suo esordio nelle competizioni fu nel 1965 alla gara di velocità in salita Trento-Bondone dove conquista la vittoria di categoria.
Anni 1910-1940 - 24HP · 40-60HP · 6C 1500 · 8C · Bimotore · Grand Prix · P2 · RL · RM · Torpedo 20-30 HP Il gruppo Fiat
Abarth · Alfa Romeo · Autobianchi · CNH Global · Ferrari · FIAT · Innocenti · Iveco · Lancia · Maserati · OM |