New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Alfa Romeo 155 - Wikipedia

Alfa Romeo 155

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Alfa Romeo 155


Alfa Romeo 155

Premio Auto dell'anno nel

[[{{{auto_dell'anno}}}]]

Costruttore

Alfa Romeo

Descrizione generale
Tipo Berlina
Inizio produzione 1992
Sostituisce la: Alfa Romeo 75
Fine produzione 1998
Sostituita da: Alfa Romeo 156
Stelle EuroNCAP: [[Immagine:{{{stelle}}}-Sterne Crashtest.jpg|100px| ]]

La 155 è una berlina prodotta dall'Alfa Romeo tra il 1992 ed il 1997.

Lanciata con l'intento di sostituire l'ormai vecchia Alfa 75 (che, tuttavia, rimase in produzione nelle versioni "1.6 i.e." e "2.0 TD" fino alla fine del 1993), la 155 abbandonava lo schema classico delle medie Alfa Romeo (motore anteriore e trazione posteriore, con cambio e differenziale in blocco al retrotreno per ripartire meglio il peso) per adottare una configurazione a trazione anteriore e sospensioni 4 ruote indipendenti.

Non fu solo questo a far inorridire gli alfisti di vecchia data (che mai avevano digerito la trazione anteriore neppure sulle piccole Alfasud e Alfa 33), ma anche la completa derivazione Fiat della vettura. Il pianale, infatti, era lo stesso della Tipo (comune anche alla Tempra e alla Lancia Dedra) e anche i motori, benché ampiamente evoluti, affondavano le loro origini nei bialbero Fiat. Nonostante l'alimentazione a iniezione elettronica, il variatore di fase e la testata Twin Spark (con 2 candele per cilindro e doppia accensione), i motori derivavano da quelli montati su altri modelli del Gruppo Fiat (il Twin Spark dell'Alfa 75 invece derivava dal mitico bialbero Alfa Romeo). Aggressiva invece la linea, caratterizzata da un frontale basso, dalla coda alta (e un po' massiccia), dalla linea di cintura alta e dalle profonde scalfature laterali di alleggerimento. Sportivi anche gli interni.

Indice

[modifica] Prima Serie (1992-1994)

Presentata in anteprima a Barcellona nel gennaio e definitivamente nel mese di marzo a Ginevra del 1992, la 155 era, inizialmente, disponibile in 3 versioni, 2 con motore a benzina e una a gasolio. Le benzina erano mosse dai 4 cilindri Twin Spark, dotati di alimentazione a iniezione e variatore di fase, di 1773cc (126cv) e 1995cc (141cv), mentre la Diesel era mossa dal noto 4 cilindri turbo della VM Motori di 2499cc da 115cv. Nel 1993 la gamma venne completata con l'introduzione delle versioni Twin Spark 1.7, 1.9 TD e 2.0 16v Turbo Q4. La Twin Spark 1.7 differiva dalla Twin Spark 1.8 per la cilindrata leggermente ridotta (1749cc), l'assenza del variatore di fase, la potenza inferiore (114cv), i paraurti neri e gli allestimenti semplificati. La 1.9 TD, spinta invece dal noto 4 cilindri turbodiesel Fiat di 1929cc da 90cv, era identica per esterni e allestimenti alla Twin Spark 1.7. Sportivissima la 2.0i 16v Turbo Q4, dotata di parafanghi allargati, ruote in lega, paraurti maggiorati, interni sportivi e meccanica derivata dalla Delta Integrale: motore 2 litri 16v turbo da 192cv e trazione integrale permanente.

[modifica] Seconda Serie (1994-1997)

Nel 1996 un leggero restyling (paraurti, ora verniciati su tutte), interni (ritoccati) e altri dettagli, diede origine alla seconda serie. Novità anche per i motori, sempre twin spark, sempre con variatore di fase, ma con testata a 4 valvole per cilindro (derivati dai nuovi "modulari" Fiat) e cilindrata di 1581cc (120cv), 1747cc (140cv) e 1970cc (150cv). L'uscita di scena della Q4 fu compensata dall'introduzione della 155 V6, spinta dal classico 6 cilindri a iniezione di 2492cc da 163cv. Invariati i motori a gasolio.

La linea precocemente invecchiata, le finiture non eccelse e l'eccessiva quantità di componenti in comune ad altri modelli Fiat limitarono parecchio le vendite, nonostante i successi sportivi nel DTM. Durante quegli anni dovette confrontarsi sul mercato automobilistico con modelli quali Audi A4, BMW Serie 3, Citroën Xantia, Ford Mondeo e Mercedes-Benz Classe C. Uscì di produzione nel 1996, rimpiazzata da un modello di grande successo: la 156

[modifica] Alfa Romeo 155 nelle competizioni

Nel 1992 venne prodotta, in onore della Giulietta GTA, la 155 GTA: trazione integrale permanente, motore 2 litri turbo con testata plurivalvole a 400 CV. Intercooler raffreddato con getto d'acqua nebulizzato, cambio 6 marce, impianto frenante derivato dalla Formula 1. Successivamente nel 1993 venne sostituita dalla 155 TI spinta da un motore V6 2.500 che erogava ben 430cv a 12.000 giri/min. questo modello nella colorazione Martini dell'epoca, guidata da Nicola Larini vinse il campionato DTM 1993. Inoltre, prese parte negli anni '90 a diverse altre competizioni per vetture turismo guidato da altri piloti italiani non meno importanti come Alessandro Nannini e Gabriele Tarquini (quest'ultimo conquistatore del British Touring Car Championship 1994).

Palmares Sportivo

  • Campionato Italiano Superturismo 1992
  • Deutsche Tourenwagen Meisterschaft (DTM) 1993
  • British Touring Car Championship (BTCC) 1994
  • Campeonato Espanol Turismos (CET) 1994
  • Campeonato Espanol Turismos (CET) 1995
  • Campeonato Espanol Turismos (CET) 1997

Auto più vittoriosa nel mondo nelle categorie turismo nel 1994

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni


    Alfa Romeo - sito ufficiale

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu