Aliano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|||
---|---|---|---|
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | m s.l.m. | ||
Superficie: | 96 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 13 ab./km² | ||
Frazioni: | |||
Comuni contigui: | Gorgoglione, Missanello (PZ), Roccanova (PZ), Sant'Arcangelo (PZ), Stigliano | ||
CAP: | 75010 | ||
Pref. tel: | 0835 | ||
Codice ISTAT: | 077002 | ||
Codice catasto: | A196 | ||
![]() |
Aliano è un comune di 1.274 abitanti della provincia di Matera.
Qui ha vissuto il suo confino di polizia Carlo Levi, e vi è anche stato sepolto.
[modifica] Storia
La scoperta di una necropoli (con una grande quantità di oggetti e corredi) a ridosso del paese, fa supporre che derivi da un villaggio greco del VI secolo a.C.. La fondazione dell'attuale abitato risalirebbe al VI secolo d. C., sul luogo di un'antica fortificazione, il Praesidium Allianum, dal nome del fondo rustico appartenente alla gens romana Allius. Agli inizi dello sviluppo del borgo fu fondamentale l'apporto delle comunità basiliane insediate in quel periodo, e di cui esistono tracce numerose nelle grotte scavate in grossi conglomerati calcarei. Durante il Medioevo fu attraversata da Bizantini e Normanni; fu feudo di vari signori, fino all'eversione del feudalesimo con l'avvento della rivoluzione francese. Nel '500 fu costruita l'interessante chiesa barocca dedicata a San Luigi Gonzaga, che conserva affreschi rinascimentali. La maggior fama del paese è dovuta all'antifascista Carlo Levi, che vi fu confinato tra il 1935 e il 1936, prodigandosi come medico e pittore. Ad Aliano maturò le idee per la sua opera più importante Cristo si è fermato a Eboli. A lungo simbolo del sottosviluppo e dell'arretratezza del Mezzogiorno, nell'ultimo decennio del Novecento, grazie anche a iniziative regionali e comunitarie, ha cominciato a incamminarsi sulla promettente via della valorizzazione turistica, alla quale potrebbero aggiungersi i benefici provenienti dalle royalty dell'estrazione del petrolio.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti