Andrea Pamparana
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Andrea Pamparana (Milano 15 giugno 1953) è un giornalista italiano.
Come caporedattore a Milano del TG5, ha seguito tutto il periodo di Tangentopoli. Nel 1997 è approdato a Roma per condurre l'edizione delle 08:00 del Telegiornale di Canale 5. Attualmente ne è vicedirettore e conduttore dell'edizione delle 13:00 in coppia con Chiara Geronzi.
Dal 1992 collabora con la emittente radiofonica nazionale RTL 102.5 e, dal 1997, conduce sulla stessa la trasmissione "L'indignato speciale", in onda ogni domenica mattina dalle 09:00 alle 11:00 assieme a Roberto Arditti (inviato di Porta a Porta - Rai Uno) e Fulvio Giuliani (caporedattore RTL 102.5).
Dalla trasmissione è stato edito anche un libro, intitolato appunto "L'indignato speciale", pubblicato da Marco Tropea Editore nel 2001. Pamparana è anche scrittore. Autore di pubblicazioni, ha scritto cinque libri di inchiesta politica e giudiziaria, tra cui: "Gli impuniti. Storie di uomini di una giustizia di parte" (Bietti - 2000) sulle tangenti rosse durante Tangentopoli e "Il processo Cusani" (Bietti - 1995). Il suo esordio nella narrativa avviene però nel 2003 col romanzo "I ragazzi di Pola", edito da Bietti. L'ultima fatica si intitola "Benedetto. Padre di molti popoli", edito dalla Società Ancora S.r.l. nel 2006. Dalla sua esperienza nel settore, nel 2004 esce il film da lui diretto "Mani Pulite", pubblicato dall'Istituto Luce e prodotto da Giovanni Di Clemente.
Pamparana collabora con i quotidiani "Il Giornale" ed "Il Tempo", per i quali è opinionista. Tra i suoi impegni, anche una rubrica settimanale sul sito del TgCom.