Angela Baraldi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Angela Baraldi | ||
![]() |
||
Nazionalità | Italia | |
Genere | Pop e Rock | |
Periodo attività | 1990 - in attività | |
Album pubblicati | 5 | |
Studio | 5 | |
Live | 0 | |
Raccolte | 0 | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Angela Baraldi (Bologna, 12 giugno 1964) è una cantante e attrice italiana che dal 1990 ad oggi ha pubblicato cinque album; attualmente collabora con i Delta V. La cantante emiliana ha partecipato nel 2005 al film Quo vadis, baby?.
[modifica] Biografia
Le prime esperienze musicali risalgono agli inizi degli anni '80 nei circuiti underground bolognesi, negli anni successivi collabora come corista per Luca Carboni, Ron e Lucio Dalla, con quest'ultimo nel 1986 intraprende il tour americano "Dallamerica", sempre come corista collabora con Gianni Morandi nel 1988.
Nel 1990 pubblica il suo album d'esordio dal titolo "Viva", album prodotto da Lucio Dalla e Bruno Mariani che vanta collaborazioni con Luca Carboni e Biagio Antonacci. Due anni dopo con il brano Mi vuoi bene o no? vince il Canzoniere, brano che da il titolo al suo secondo album, che include il brano A piedi nudi presentato all'edizione del Festival di Sanremo del 1993, che gli vale il premio della critica. Partecipa al tour di Francesco De Gregori, duettando con lui nel brano Anidride solforosa di Lucio Dalla, inclusa poi nell'album live di De Gregori "Bootleg". Interpreta il brano Confusione inserito nella compilation "Innocenti evasioni 2" omaggio a Lucio Battisti. Nel 1994 esordisce come attrice nel film di Giacomo Campiotti Come due coccodrilli, recitando al fianco di Giancarlo Giannini, Fabrizio Bentivoglio e Valeria Golino, successivamente a un piccolo ruolo nel film Jack Frusciante è uscito dal gruppo. Nel 1996 dopo molti ritardi, pubblica il suo terzo album "Baraldi lubrificanti" che include brani come: Vortice, Quelli siamo noi, Respiro e Dammi da mangiare scritta da Francesco De Gregori. L'album ha uno scarso riscontro commerciale, tanto che Angela Baraldi scioglie il contratto con la sua casa discografica. Messo da parte per un po' il mondo della musica, si decica alla recitazione, lavorando nella fiction "Di cielo in cielo" (di cui interpreta anche il tema principale, Le voci intorno) e in vari cortometraggi. Nel 1999 prende parte all'album "Phychobeat" dei Delta V interpretando il brano Silenzi e comparendo in un cameo in un loro videoclip, Il primo giorno del mondo. Nel 2000 firma un nuovo contratto discografico, che la porta nel 2001 alla pubblicazione di "Rosasporco" prodotto da Phil Palmer e Roberto Vernetti, questo lavoro include brani come: Troppo zucchero scritta da Federico Poggipollini, Il tasto sbagliato e Caduta libera. Lavora in teatro nella rappresentazione de I monologhi della vagina e nel 2002 sempre per il teatro "Maigret e il delitto a teatro" scritto da Carlo Lucarelli. Nel 2003, anticipato dal singolo Paradiso, pubblica "Angela baraldi" raccolta di brani dei suoi precedenti lavori con l'aggiunta di quattro brani inediti. Dopo aver lavorato i molte altre rappresentazioni teatrali, nel 2004 recita nel film Quo vadis, baby? di Gabriele Salvatores, ed interpreta il brano Impressioni settembre della PFM incluso nella colonna sonora del film. Nel 2006 torna a collaborare con i Delta V, partecipa al brano San Babila ore 20 incluso nel loro album "Pioggia rosso acciaio".
[modifica] Discografia
- 1990 - Viva
- 1993 - Mi vuoi bene o no?
- 1996 - Baraldi lubrificanti
- 2001 - Rosasporco
- 2003 - Angela Baraldi
[modifica] Filmografia
- 1994 - Come due coccodrilli - regia di Giacomo Campiotti
- 1996 - Jack Frusciante è uscito dal gruppo - regia di Enza Negroni
- 1997 - Di cielo in cielo - film tv
- 1997 - Fuochino - cortometraggio
- 2005 - Quo vadis, baby? - regia di Gabriele Salvatores