Angelo Antonucci
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
CINEMA |
CATEGORIE |
Cinema · Film |
VOCI PRINCIPALI |
La storia del cinema |
CINEMATOGRAFIE NAZIONALI |
Italia |
META |
Progetto Cinema |
Angelo Antonucci (Caserta, 23 agosto 1970) è uno sceneggiatore e regista italiano.
Indice |
[modifica] Biografia
Laureato in Filosofia con tesi in Psicologia della comunicazione cinetelevisiva presso l'Università degli studi di Napoli "Federico II". Frequenta “Ipotesi cinema” Centro diretto da Ermanno Olmi, oltre a vari corsi di tecnica cinematografica. Gira vari documentari ed esordisce nel 1994 con il lungometraggio in 35mm low budget Strade - Le scelte della vita presentato in vari Festival ed acquisito da RAI International
Nel 1996 è il produttore esecutivo del film Io tu e tua sorella con Leo Gullotta e Paola Onofri, di S. Porzio
Nel 1998 cura la sceneggiatura e dirige per Mediaset-Canale 5 Dio ci ha creato gratis con Nino Manfredi e Leo Gullotta. Film tv in 2 parti.
Dal 1999 ha diretto corsi di recitazione cinetelevisiva e teatrale e corsi di regia cinematografica e televisiva presso Accademia dello spettacolo ASCAPI di Caserta e vari documentari tra cui Masaniello 1647-1997 e Città di Casagiove.
Nel 2001 ha scritto e diretto Sotto il cielo con Fabio Testi, Clarissa Burt, Dan Mc Vicar
Nel 2002 ha diretto Lando Buzzanca, in teatro, nel Miles Gloriosus.
Ha scritto e diretto il film storico: Masaniello - Amore e Libertà con Franco Nero, Anna Galiena e Sergio Assisi, musiche del Premio Oscar Francis Lai e presentato in vari festival tra cui: Toronto, Festival del cinema Europeo, Ajaccio, Los Angeles It. Film Awards , Sanniofilmfest, Ischiaglobal Awards, Cyprus Int. Film Festival.Annecy, Festival di Mons (Belgio), Fest. Internazionale del Cinema di Salerno, Saturno film festival.
Ha diretto Etica dell'omicidio, cortometraggio in 35 mm con Franco Nero
[modifica] Filmografia
- Io tu e tua sorella, 1996 (produttore esecutivo)
- Dio ci ha creato gratis, film TV 1998 (sceneggiatore e regista)
- Masaniello 1647-1997, documentario 1999 (regista)
- Città di Casagiove, documentario 1999 (regista)
- Sotto il cielo, 2001 (sceneggiatore e regista)
- Masaniello - Amore e Libertà, 2006 (sceneggiatore e regista)
- Etica dell'omicidio, corto 2006 (sceneggiatore e regista)
[modifica] Teatro
- Miles gloriosus, di Lando Buzzanca (regista)
[modifica] Premi
- Premio Ente de Curtis come miglior regista esordiente, 1999
- Premio “Riflessioni” al Festival Internazionale del Cinema di Salerno, 2002
- Artisti del mediterraneo, Procida 2003
- Premio Totò 2004 Città di Valmontone (Roma)
- Premio Miglior Film al 60° Festival Internazionale del Cinema di Salerno -2006- per "Amore e libertà-Masaniello".
- Premio Music Feel 2006" miglior filmaker per "Amore e libertà-Masaniello"
[modifica] Collegamenti esterni
- Sito personale
- Scheda su IMDb