Aprilia RS 125
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa voce è collegata al Portale Trasporti (Coordinamento del:Progetto Trasporti) Sezioni (Passa qui)
Trasporto di merci - Leggi Trasporto su: Aziende del mondo dei trasporti Persone del mondo dei trasporti Mezzi di trasporto |
L'Aprilia RS 125 è uno dei modelli di motocicletta principali della casa italiana Aprilia
Si presuppone che questa moto sia l'evoluzione della "mitica" Aprilia AF1, proposta ed entrata in commercio alla fine degli anni 80, con le caratteristiche di quel tempo, in poche parole carena e codino abbastanza squadrati e fari a cerchio, come andava di moda in questo periodo.
Di conseguenza, nell'avanzare della modernità, nasce verso il 1996 il primo e vero proprio RS, di cilindrata 50, 125 e 250 cc. I nuovi modelli hanno subito colpito l'attenzione grazie all'impronta da vera sportiva. Fu messa in vendita in varie versioni, con la classica colorazione nera, in versione Chesterfield (replica di quella utilizzata da Max Biaggi), in versione Silver e Replica Valentino Rossi.
La produzione della prima serie ha termine nel 1999, sostituita nel 2000 dal modello della Moto GP che comprende un settaggio aerodinamico abbastanza arrotondato: cupolino ridimensionato, carene più strette, scompare la presa d'aria di destra, codino a goccia. Anche di questo modello sono state messe in produzione diverse colorazioni.
Nel 2002 termina la costruzione del modello 250, mentre nel 2005 è stata presentata l'Aprilia Rs 125 anno "2006" con carenatura e kit freni completamente revisionati. Esteticamente assomiglia alla sorella maggiore ipersportiva RSV1000.
Da notare lo storico contrasto tra i possessori di Rs 125 ed i propietari della Mito 125 di casa Cagiva,la maggiore velocità tra le due era attestata alla RS(modello precedente al 2006)per l'indicativo scarto di 1 km/h,ad indicare appunto la parità di prestazioni.
[modifica] Collegamenti esterni
![]() |
conoscendo il motomondiale e il suo Albo d'oro, i Gran Premi, i Circuiti e i Piloti |