Arcidiocesi di Lucca
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
arcidiocesi di Lucca Archidioecesis Lucensis chiesa latina |
|
---|---|
arcivescovo | Benvenuto Italo Castellani |
Regione ecclesiastica Toscana | |
Vescovi emeriti: | Bruno Tommasi |
parrocchie: | 362 |
sacerdoti | 277 secolari e 29 regolari 957 battezzati per sacerdote |
50 religiosi 426 religiose 17 diaconi | |
312.369 abitanti in 1.520 km² 293.145 battezzati (93,8% del totale) |
|
Eretta: | I secolo d.C., elevata ad arcidiocesi l'11 settembre 1726 |
rito: | romano |
Via Arcivescovato 45, 55100 Lucca, Italia tel. 0583.430.91 fax. 0583.430.930 |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Italia elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
L'arcidiocesi di Lucca (in latino: Archidioecesis Lucensis) è una sede appartenente alla regione ecclesiastica Toscana. È stata costituita nel I secolo d.C. come diocesi di Lucca ed elevata ad arcidiocesi l'11 settembre 1726. Nel 2004 contava 293.145 battezzati su 312.369 abitanti. È attualmente retta dall'arcivescovo Benvenuto Italo Castellani.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Lucca. Il territorio è suddiviso in 362 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Bartolomeo Guidiccioni † (giugno 1546 - 4 novembre 1549 deceduto)
- Alessandro Guidiccioni il giovane † (1600 - 1637 deceduto)
- Giulio Arrigoni † (1850 - 1875 deceduto)
- Nicola Ghilardi † (1875 - 1904 deceduto)
- Benedetto Lorenzelli † (14 novembre 1904 - 29 aprile 1910 dimesso)
- Arturo Marchi † (29 aprile 1910 - 1928 deceduto)
- Antonio Torrini † (15 giugno 1928 - 20 gennaio 1973 deceduto)
- Enrico Bartoletti † (20 gennaio 1973 succeduto - 31 marzo 1973 dimesso)
- Giuliano Agresti † (25 marzo 1973 - 18 settembre 1990 deceduto)
- Bruno Tommasi (20 marzo 1991 - 22 gennaio 2005 ritirato)
- Benvenuto Italo Castellani succeduto il 22 gennaio 2005
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 312.369 persone contava 293.145 battezzati, corrispondenti al 93,8% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1950 | 259.227 | 259.270 | 100,0 | 538 | 415 | 123 | 481 | 151 | 177 | 248 | |
1970 | 259.915 | 260.138 | 99,9 | 482 | 357 | 125 | 539 | 156 | 834 | 261 | |
1980 | 277.885 | 279.035 | 99,6 | 417 | 315 | 102 | 666 | 109 | 708 | 260 | |
1990 | 278.522 | 279.934 | 99,5 | 333 | 269 | 64 | 836 | 3 | 70 | 609 | 256 |
1999 | 302.140 | 306.774 | 98,5 | 346 | 282 | 64 | 873 | 13 | 77 | 535 | 362 |
2000 | 302.000 | 306.000 | 98,7 | 339 | 275 | 64 | 890 | 13 | 77 | 548 | 362 |
2001 | 302.000 | 308.360 | 97,9 | 342 | 280 | 62 | 883 | 16 | 74 | 546 | 362 |
2002 | 301.200 | 307.507 | 97,9 | 316 | 287 | 29 | 953 | 16 | 49 | 457 | 363 |
2003 | 293.140 | 299.972 | 97,7 | 306 | 277 | 29 | 957 | 16 | 50 | 452 | 363 |
2004 | 293.145 | 312.369 | 93,8 | 306 | 277 | 29 | 957 | 17 | 50 | 426 | 362 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- Lucca in Catholic Encyclopedia. (in inglese) Encyclopedia Press, 1917.
Geografia · Dialetti · Musei · Sport · Immagini · Città Massa/Carrara e Provincia · Lucca e Provincia · Pistoia e Provincia · Firenze e Provincia · Prato e Provincia |
||
|
|
|