Austria e l'Eurofestival
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Televisione | ORF |
Paese ospite | 1967 |
Partecipazioni | 43 |
Prima partecipazione | 1957 |
Miglior piazzamento | 1°, 1966 |
Peggior piazzamento | 18°, 1979 19°, 1984 21°, 1988 22°, 1991 21°, SF 2005 |
L' Austria ha partecipato parecchie volte all'Eurofestival, tuttavia senza grandissimo successo. Il paese ha vinto una solta volta, nell' 1966 con "Merci Cherie".
Ultimamente le partecipazioni dell'Austria sono state caratterizzate da canzoni un po' particolari che si discostano spesso da quelle delle altre nazioni. Nell' 2003 il cantante comico Alf Poier ha cantato "Weil Der Mensch Zählt", una canzone che parla di una fattoria di animali. Nell' 2004 è stata rappresentata dalla boyband Tie Break, mentre nel 2005 dalla folk band Global Kryner che ha presentato una canzone in un improbabile mix latino tirolese, "Y así". Proprio nel 2005 l'Austria partecipa per la prima volta alla semifinale non riuscendosi a qualificare per la serata finale. Proprio per questo pessimo risulato, l'ORF (la televisione di stato austriaca), ha deciso di non partecipare all'edizione del 2006 adducendo come motivazione la scarsa valorizzazione della musica austriaca nella manifestazione.
[modifica] Partecipazioni
Anno | Posizione | Artista | Canzone |
1957 | 10° | Bob Martin | Wohin, kleines Pony? |
1958 | 5° | Liane Augustin | Die ganze Welt brauch Liebe |
1959 | 9° | Ferry Graf | Der k.u.k. Kalypso aus Wien |
1960 | 7° | Harry Winter | Du hast mich so fasziniert |
1961 | 15° | Jimmy Makulis | Sehnsucht |
1962 | 13° | Eleonore Schwarz | Nur in der Wiener Luft |
1963 | 7° | Carmela Corren | Vielleicht geschieht ein Wunder |
1964 | 6° | Udo Jürgens | Warum nur, warum? |
1965 | 4° | Udo Jürgens | Sag ihr, ich laß sie grüßen |
1966 | 1° | Udo Jürgens | Merci, chérie |
1967 | 14° | Peter Horton | Warum es hunderttausend Sterne gibt |
1968 | 13° | Karel Gott | Tausend Fenster |
1971 | 16° | Marianne Mendt | Musik |
1972 | 5° | Milestones | Falter im Wind |
1976 | 5° | Waterloo & Robinson | My Little World |
1977 | 17° | Schmetterlinge | Boom Boom Boomerang |
1978 | 15° | Springtime | Mrs. Caroline Robinson |
1979 | 18° | Christina Simon | Heute in Jerusalem |
1980 | 8° | Blue Danube | Du bist Musik |
1981 | 17° | Marty Brem | Wenn du da bist |
1982 | 9° | Mess | Sonntag |
1983 | 9° | Westend | Hurricane |
1984 | 19° | Anita | Einfach weg |
1985 | 8° | Gary Lux | Kinder dieser Welt |
1986 | 18° | Timna Brauer | Die Zeit ist einsam |
1987 | 20° | Gary Lux | Nur noch Gefühl |
1988 | 21° | Wilfried | Lisa, Mona Lisa |
1989 | 5° | Thomas Forstner | Nur ein Lied |
1990 | 10° | Simone | Keine Mauern mehr |
1991 | 22° | Thomas Forstner | Venedig im Regen |
1992 | 10° | Tony Wegas | Zusammen geh'n |
1993 | 14° | Tony Wegas | Maria Magdalena |
1994 | 17° | Petra Frey | Für den Frieden der Welt |
1995 | 13° | Stella Jones | Die Welt dreht sich verkehrt |
1996 | 10° | George Nussbaumer | Weil's dr guat got |
1997 | 21° | Bettina Soriat | One Step |
1999 | 10° | Bobbie Singer | Reflection |
2000 | 14° | The Rounder Girls | All To You |
2002 | 18° | Manuel Ortega | Say A Word |
2003 | 6° | Alf Poier | Weil der Mensch zählt |
2004 | 21° | Tie Break | Du bist |
2005 | SF: 21° | Global Kryner | Y así |
2007 | Eric Papilaya | Get A Life, Get Alive |
Paesi Eurofestival |
Partecipanti all'Eurofestival 2007 |
---|
Albania | Andorra | Armenia | Austria | Belgio | Bielorussia | Bosnia-Erzegovina | Bulgaria | Cipro | Croazia | Danimarca | Estonia | Finlandia | Francia | Georgia | Germania | Grecia | Irlanda | Islanda | Israele | Lettonia | Lituania | Macedonia | Malta | Moldavia | Montenegro | Norvegia | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica Ceca | Romania | Russia | Serbia | Slovenia | Spagna | Svezia | Svizzera | Turchia | Ucraina | Ungheria |
Nazioni che non partecipano all'Eurofestival 2007 |
Italia | Lussemburgo | Marocco | Monaco | Slovacchia |
Nazioni che non esistono più |
Serbia e Montenegro | Yugoslavia |