Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

|
Televisione |
ETV |
Paese ospite |
2002 |
Partecipazioni |
13 |
Prima partecipazione |
1994 |
Miglior piazzamento |
1°, 2001 |
Peggior piazzamento |
24°, 1994
20° SF, 2005 |
|
L'Estonia ha debuttato all'Eurofestival nel 1994. Nel 1993 l'Estonia, assieme ad altre sei nazioni che desideravano partecipare all'Eurofestival per la prima volta, dovette partecipare ad una semifinale che si svolse a Lubiana: si classificò solo al quinto posto e non poté partecipare all'Eurofestival 1993.
[modifica] Partecipazioni
Anno |
Posizione |
Artista |
Canzone |
1993 |
-- |
Janika Sillamaa |
Muretut meelt ja südametuld |
1994 |
24° |
Silvi Vrait |
Nagu Merelaine |
1996 |
5° |
Ivo Linna & Maarja-Liis Ilus |
Kaelakee Hääl |
1997 |
8° |
Maarja-Liis Ilus |
Keelatud Maa |
1998 |
12° |
Koit Toome |
Mere lapsed |
1999 |
6° |
Evelin Samuel & Camille |
Diamond Of Night |
2000 |
4° |
Ines |
Once In A Lifetime |
2001 |
1° |
Tanel Padar & Dave Benton & 2XL |
Everybody |
2002 |
4° |
Sahlene |
Runaway |
2003 |
21° |
Ruffus |
Eighties Coming Back |
2004 |
SF: 12° |
Neiokõsõ |
Tii |
2005 |
SF: 20° |
Suntribe |
Let's Get Loud |
2006 |
SF: 18° |
Sandra Oxenryd |
Through My Window |
2007 |
|
Gerli Padar |
Partners In Crime |