Svizzera e l'Eurofestival
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Televisione | SRG/SSR |
Paese ospite | 1956 1989 |
Partecipazioni | 48 |
Prima partecipazione | 1956 |
Miglior piazzamento | 1°, 1956 1°, 1988 |
Peggior piazzamento | 13°, 1964 25°, 1998 22° SF, 2004 |
La Svizzera, ha partecipato all'Eurofestival per la prima volta nel 1956. Da allora ha vinto due edizioni.
[modifica] Partecipazioni
Anno | Posizione | Artista | Canzone | Lingua |
1956 | 1° -- |
Lys Assia Lys Assia |
Refrain Das alte Karussell |
francese ![]() tedesco ![]() |
1957 | 8° | Lys Assia | L'enfant que j'étais | francese ![]() |
1958 | 2° | Lys Assia | Giorgio | italiano/tedesco![]() ![]() |
1959 | 4° | Christa Williams | Irgendwoher | tedesco ![]() |
1960 | 8° | Anita Traversi | Cielo e terra | italiano ![]() |
1961 | 3° | Franca Di Rienzo | Nous aurons demain | francese ![]() |
1962 | 10° | Jean Philippe | Le retour | francese ![]() |
1963 | 2° | Esther Ofarim | T'en va pas | francese ![]() |
1964 | 13° | Anita Traversi | I miei pensieri | italiano ![]() |
1965 | 8° | Yovanna | Non, à jamais sans toi | francese ![]() |
1966 | 6° | Madeleine Pascal | Ne vois-tu pas? | francese ![]() |
1967 | 17° | Géraldine | Quel coeur vas-tu briser? | francese ![]() |
1968 | 13° | Gianni Mascoio | Guardando il sole | italiano ![]() |
1969 | 5° | Paola del Medico | Bonjour, bonjour | francese ![]() |
1970 | 4° | Henri Dès | Retour | francese ![]() |
1971 | 12° | Peter, Sue & Marc | Les illusions de nos vingt ans | francese ![]() |
1972 | 8° | Véronique Muller | C'est la chanson de mon amour | francese ![]() |
1973 | 12° | Patrick Juvet | Je vais me marier, Marie | francese ![]() |
1974 | 14° | Piera Martell | Mein Ruf nach dir | tedesco ![]() |
1975 | 6° | Simone Drexel | Mikado | tedesco ![]() |
1976 | 4° | Peter, Sue & Marc | Djambo, Djambo | inglese ![]() |
1977 | 6° | Pepe Lienhard Band | Swiss Lady | tedesco ![]() |
1978 | 9° | Carole Vinci | Vivre | francese ![]() |
1979 | 10° | Peter, Sue & Marc e Pfuri, Gorps and Kniri | Trödler & Co. | tedesco ![]() |
1980 | 4° | Paola | Cinéma | francese ![]() |
1981 | 4° | Peter, Sue & Marc | Io senza te | italiano ![]() |
1982 | 3° | Arlette Zola | Amour on t'aime | francese ![]() |
1983 | 15° | Mariella Farré | Io così non ci sto | italiano ![]() |
1984 | 16° | Rainy Day | Welche Farbe hat der Sonnenschein? | tedesco ![]() |
1985 | 12° | Mariella Farré e Pino Gasparini | Piano piano | tedesco ![]() |
1986 | 2° | Daniela Simons | Pas pour moi | francese ![]() |
1987 | 17° | Carol Rich | Moitié, moitié | francese ![]() |
1988 | 1° | Céline Dion | Ne partez pas sans moi | francese ![]() |
1989 | 13° | Furbaz | Viver senza tei | romancio ![]() |
1990 | 11° | Egon Egemann | Musik klingt in die Welt hinaus | tedesco ![]() |
1991 | 5° | Sandra Simò | Canzone per te | italiano ![]() |
1992 | 15° | Daisy Auvray | Mister Music Man | francese ![]() |
1993 | 3° | Annie Cotton | Moi, tout simplement | francese ![]() |
1994 | 19° | Duilio | Sto pregando | italiano ![]() |
1996 | 16° | Kathy Leander | Mon coeur l'aime | francese ![]() |
1997 | 22° | Barbara Berta | Dentro di me | italiano ![]() |
1998 | 25° | Gunvor | Lass'ihn | tedesco ![]() |
2000 | 20° | Jane Bogaert | La vita cos'è | italiano ![]() |
2002 | 22° | Francine Jordi | Dans le jardin de mon âme | francese ![]() |
2004 | SF: 22° | Piero Esteriore & The Music Stars | Celebrate | inglese ![]() |
2005 | 8° | Vanilla Ninja | Cool Vibes | inglese ![]() |
2006 | 16° | Six4one | If We All Give A Little | inglese ![]() |
2007 | DJ Bobo | Vampires Are Alive | inglese ![]() |
Paesi Eurofestival |
Partecipanti all'Eurofestival 2007 |
---|
Albania | Andorra | Armenia | Austria | Belgio | Bielorussia | Bosnia-Erzegovina | Bulgaria | Cipro | Croazia | Danimarca | Estonia | Finlandia | Francia | Georgia | Germania | Grecia | Irlanda | Islanda | Israele | Lettonia | Lituania | Macedonia | Malta | Moldavia | Montenegro | Norvegia | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica Ceca | Romania | Russia | Serbia | Slovenia | Spagna | Svezia | Svizzera | Turchia | Ucraina | Ungheria |
Nazioni che non partecipano all'Eurofestival 2007 |
Italia | Lussemburgo | Marocco | Monaco | Slovacchia |
Nazioni che non esistono più |
Serbia e Montenegro | Yugoslavia |