Bandiera bulgara
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
|||
FIAV | ![]() |
||
Proporzioni | 2:3 | ||
Colori | Generici ██ Bianco ██ Verde ██ Rosso |
||
Tipologia | Bandiera nazionale | ||
Data di adozione | 1954 | ||
Nazione | Bulgaria | ||
Altre bandiere ufficiali | |||
Insegna navale | ![]() |
||
Bompresso | ![]() |
||
Guardia Costiera | ![]() |
La Bandiera Bulgara consiste di tre bande orizzontali di uguali dimensioni. I colori sono, partendo dall'alto: bianco, verde e rosso; l'emblema nazionale che stava nella banda bianca, sul lato dell'asta è stato rimosso - consisteva di un leone rampante circondato da una corona di frumento, sopra di esso una stella blu a cinque punte e sotto di esso un nastro con le date 681 (fondazione del primo stato bulgaro) e 1944 (liberazione dal controllo nazista)
[modifica] Bandiere storiche
[modifica] Voci correlate
Bandiere degli stati dell'Europa |
---|
Albania · Andorra · Armenia · Austria · Azerbaijan · Belgio · Bielorussia · Bosnia-Erzegovina · Bulgaria · Cipro · Croazia · Danimarca · Estonia · Finlandia · Francia · Georgia · Germania · Grecia · Irlanda · Islanda · Italia · Kazakistan · Lettonia · Liechtenstein · Lituania · Lussemburgo · Macedonia · Malta · Moldavia · Monaco · Montenegro · Norvegia · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Regno Unito · Repubblica Ceca · Romania · Russia · San Marino · Serbia · Slovacchia · Slovenia · Spagna · Svezia · Svizzera · Turchia · Ucraina · Ungheria · Vaticano |