Battaglia dell'Isonzo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa è una pagina d'aiuto per orientarsi tra le voci omonime o dal titolo ambiguo: scegli nell'elenco sottostante la voce che riguarda l'argomento ricercato. Se sei giunto qui da un'altra pagina, potresti cortesemente tornare indietro e correggere il collegamento, indirizzandolo alla voce più appropriata. |
Battaglia dell'Isonzo è il nome dato a una quantità di battaglie che hanno avuto luogo nella valle del fiume Isonzo, oggi tra Italia e Slovenia.
Durante la Prima guerra mondiale l'Isonzo fu il teatro di sanguinosi scontri tra il Regno d'Italia e l'Impero Austro-Ungarico.
- Prima battaglia dell'Isonzo - 23 giugno–7 luglio 1915
- Seconda battaglia dell'Isonzo - 18 luglio–3 agosto 1915
- Terza battaglia dell'Isonzo - 18 ottobre–3 novembre 1915
- Quarta battaglia dell'Isonzo - 10 novembre–2 dicembre 1915
- Quinta battaglia dell'Isonzo - 9–17 marzo 1916
- Sesta battaglia dell'Isonzo - 6–17 agosto 1916
- Settima battaglia dell'Isonzo - 14–17 settembre 1916
- Ottava battaglia dell'Isonzo - 10–12 ottobre 1916
- Nona battaglia dell'Isonzo - 1–4 novembre 1916
- Decima battaglia dell'Isonzo - 12 maggio–8 giugno 1917
- Undicesima battaglia dell'Isonzo - 19 agosto–12 settembre 1917
- Dodicesima battaglia dell'Isonzo - 24 ottobre–7 novembre 1917 conosciuta anche come la Battaglia di Caporetto