Wikipedia:Bot/Richieste
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
In questa pagina si tiene traccia dei lavori che su it.wiki sono/possono essere svolti con l'ausilio dei bot che popolano la wikipedia in italiano. Per coordinare il lavoro sugli interwiki, si veda la pagina apposita. L'archivio delle richieste passate è disponibile qui.
Attenzione: prima di fare una richiesta di intervento leggi con attenzione le seguenti istruzioni:
- Wikipedia:Bot non è Wikipedia:Schiavetti: non richiedere l'intervento di un bot per operazioni che puoi fare da solo.
- Se si deve cambiare un parola o una categoria su meno di 15 pagine si fa prima a mano che con il bot: fallo.
- Wikipedia:Bot non è Wikipedia:Ermetismo: cerca di essere chiaro nelle tue richieste.
- Noi manovratori di bot siamo dei bambinoni: ci piacciono gli schemi e le frasi brevi. Fare la tua richiesta in endecasillabi è divertente, ma non è molto comodo.
- Wikipedia:Bot non è Wikipedia:Maieutica: non farti pregare, dicci tutto quello che sai sul compito da svolgere.
- Taluni particolari che possono sembrare irrilevanti sono molto importanti per far operare il bot in maniera sicura e rapida. In particolare pensa bene a tutte le eccezioni che si possono verificare e ricordati di comunicarle nella tua richiesta. Se ad esempio vuoi che sostituiamo un template con un altro che ha alcuni parametri diversi fai un elenco schematico di quali sono le differenze. Se vuoi sostituire una parola con un'altra pensa bene a tutti i casi di ambiguità che si posso verificare. Tu conosci il problema molto meglio di noi; non sprecare la tua esperienza.
- Se dopo averci pensato su ti sembra che il tuo problema sia insolubile non farti demoralizzare; a volte con un po' di pazienza e di esperienza si possono risolvere anche problemi difficili.
- Wikipedia:Bot non è Wikipedia:Dimenticatoio: ricordati di seguire le richieste che hai fatto.
- Spesso abbiamo bisogno di altre informazioni o di precisazioni per svolgere il compito che ci hai proposto. Metti questa pagina tra i tuoi osservati speciali e ritornaci spesso finché la tua richiesta non è stata completata.
[modifica] Domanda
Sono molti i lavori che possono essere automatizzati. Per fare una domanda basta spiegare cosa si richiede, in sintesi. I punti chiave da esplicitare sono:
; Richiesta : quale lavoro si richiede ; Operatore : chi prende in carico il lavoro ; Stato operazione : richiesta / discussione / in corso / finito / da ripetere in data ... ; Firma: opzionale, per eventuali contatti per definire i dettagli del lavoro
Lo stato "da ripetere" è per quei lavori che è prevedibile dovranno essere ripetuti a causa delle nuove pagine introdotte.
Se lo stato dell'operazione è "finito", per favore spostare la richiesta in archivio.
[modifica] Richieste aperte
[modifica] Correzione errori grammaticali
- Richiesta
- Chiedo se sia possibile sostituire in tutti gli articoli i costrutti "sè stesso", "sè stessa", "sè stessi", "sè stesse", "sé stesso", "sé stessa", "sé stessi", "sé stesse" con "se stesso", "se stessa", "se stessi", "se stesse".
- Operatore
- Nessuno.
- Stato operazione
- Richiesta.
- Firma
- R0tAbLe 15:19, 21 mar 2007 (CET)
Mi pare che si faccia già. Nemo 01:07, 31 mar 2007 (CEST)
[modifica] Sostituzione errori comuni
(richiesta costante, per verifiche da effettuare periodicamente)
[modifica] Rendere orfana la voce Chidori Kaname
- Ho unito la pagina in oggetto alla voce Full Metal Panic!, per cui tutti i link alla voce Chidori Kaname andrebbero sostituiti con link a Full Metal Panic!#Kaname Chidori|Chidori Kaname.
- Operatore
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- Beren023 17:35, 9 feb 2007 (CET)
-
- Speciale:PuntanoQui/Chidori_Kaname - direi che non è necessario intervenire con un bot. --Paginazero - Ø 20:09, 29 mar 2007 (CEST)
[modifica] Uso Template:ISSN
- Richiesta
- vorrei inserire il template ISSN in tutte le pagine che hanno il numero ISSN. Dovrebbe bastare un search "ISSN: numero" --> "{{ISSN|numero}}" oppure omettendo i due punti
- Operatore
- *
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- --Jean 03:26, 20 dic 2006 (CET)
[modifica] Spostare i template Musica, Pittura e Scultura
- Richiesta
- Il Template:Musica, il Template:Pittura ed il Template:Scultura sono stati modificati da verticali ad orizzontali, ma si trovano ancora in testa a molte pagine; andrebbero, invece, spostati in fondo, prima delle categorie.
- Operatore
- nessuno
- Stato operazione
- richiesta
[modifica] Testi centrati
- Richiesta
- Convertire i <center></center> (e gli eventuali <p align=center></p>) in:
<div style="text-align:center;"></div>
in modo da seguire i standard CSS invece dell'HTML (tralaltro <center> è deprecato)
- Operatore
- nessuno
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- --Valepert 14:13, 27 dic 2005 (CET)
-
- Ho testato la sostituzione su 1 Ceres, ma sembra che l'istruzione del tag non abbia effetto sulle gallery di immagini. Nel mio quaderno di brutta il confronto. --Paginazero - Ø 16:58, 6 gen 2006 (CET)
- Wikipedia:Elenchi generati offline/Center, lista dal dump del 13/12
- Lo fa anche a me. Avevo fatto delle prove sulla mia pagina utente (credo siano in cronologia) tempo addietro. Ho fatto anche una prova su un'altra voce (v. risultati), per curiosità, non certo per sfiducia in Paginazero, ma niente da fare. Chissà perché?--Kal-El☺qui post! 17:35, 6 gen 2006 (CET)
-
- Per centrare elementi che non siano testo con CSS, si deve usare:
-
margin-left: auto; margin-right: auto;
- magari messo in una classe "centered". --Fabiob 17:46, 6 gen 2006 (CET)
[modifica] Correzione nome decadi
- Richiesta
- correggere le descrizioni dei link alle decadi presenti in numerosissime voci (es: anni sessanta al posto di anni Sessanta, oppure di anni '60 secondo quanto suggerito in Aiuto:manuale di stile).
- Operatore
- nessuno
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- --MarcoK (msg) 13:28, 8 set 2006 (CEST) (mi associo alla richiesta originale di anonimo)
- Note
- sono nuovo di regex, ma credo che le seguenti vadano bene:
"\[\[(a|A)nni\s(((n|N)ovanta)|('90))\]\]" "[[Anni 1990|anni novanta]]" "\[\[(a|A)nni\s(((o|O)ttanta)|('80))\]\]" "[[Anni 1980|anni ottanta]]" "\[\[(a|A)nni\s(((s|S)ettanta)|('70))\]\]" "[[Anni 1970|anni settanta]]" "\[\[(a|A)nni\s(((s|S)essanta)|('60))\]\]" "[[Anni 1960|anni sessanta]]" "\[\[(a|A)nni\s(((c|C)inquanta)|('50))\]\]" "[[Anni 1950|anni cinquanta]]" "\[\[(a|A)nni\s(((q|Q)uaranta)|('40))\]\]" "[[Anni 1940|anni quaranta]]" "\[\[(a|A)nni\s(((t|T)renta)|('30))\]\]" "[[Anni 1930|anni trenta]]" "\[\[(a|A)nni\s(((v|V)enti)|('20))\]\]" "[[Anni 1920|anni venti]]" "\[\[(a|A)nni\s(((d|D)ieci)|('10))\]\]" "[[Anni 1910|anni dieci]]"
Procediamo a tappeto usando le precedenti? LBorgo 23:25, 30 dic 2006 (CET)
Io proporrei queste (minuzie ma penso servano :D ):
# per it.wikipedia # replace.py -fix:anni -ref:Anni_1990 -ref:Anni_1980 -ref:Anni_1970 -ref:Anni_1960 -ref:Anni_1950 -ref:Anni_1940 -ref:Anni_1930 -ref:Anni_1920 -ref:Anni_1910 'anni': { 'regex': True, 'msg': { 'it':u'Sistemo Anni 10, 20, 30, 40, ecc.', }, 'replacements': [ (u"\[\[(a|A)nni[ _]([nN]ovanta|'90)\]\]", ur"[[Anni 1990|\1nni novanta]]"), (u"\[\[(a|A)nni[ _]([oO]ttanta|'80)\]\]", ur"[[Anni 1980|\1nni ottanta]]"), (u"\[\[(a|A)nni[ _]([sS]ettanta|'70)\]\]", ur"[[Anni 1970|\1nni settanta]]"), (u"\[\[(a|A)nni[ _]([sS]essanta|'60)\]\]", ur"[[Anni 1960|\1nni sessanta]]"), (u"\[\[(a|A)nni[ _]([cC]inquanta|'50)\]\]", ur"[[Anni 1950|\1nni cinquanta]]"), (u"\[\[(a|A)nni[ _]([qQ]uaranta|'40)\]\]", ur"[[Anni 1940|\1nni quaranta]]"), (u"\[\[(a|A)nni[ _]([tT]renta|'30)\]\]", ur"[[Anni 1930|\1nni trenta]]"), (u"\[\[(a|A)nni[ _]([vV]enti|'20)\]\]", ur"[[Anni 1920|\1nni venti]]"), (u"\[\[(a|A)nni[ _]([dD]ieci|'10)\]\]", ur"[[Anni 1910|\1nni dieci]]"), ] },
Nota: Nella regex cancellate man mano i ref uno alla volta :) (perché il bot prende l'ultimo della serie.) Ciao, FilnikMail 11:59, 31 dic 2006 (CET)
[modifica] Link esterni che puntano a Wikipedia
- Richiesta
- Negli articoli di Wikipedia, ci sono dei link che puntano ad articoli di Wikipedia stessa. Sarebbe meglio correggerli con le doppie parentesi quadre.
- Operatore
- nessuno
- Stato operazione
- in discussione"
- Firma
- -- PietroDn 12:31, 11 feb 2006 (CET)
Io uso questa regex:
\[http://it.wikipedia.org/wiki/([^ ]+) (.*)\]
per la sostituzione:
[[\1|\2]]
Potrebbe avere degli errori, quindi è meglio controllare molto bene ogni sostituzione. Se non funziona, provare a mettere un punto di domanda dopo l'asterisco. -- PietroDn 12:31, 11 feb 2006 (CET)
- Piuttosto in questi casi è meglio mettere un [^]] (qualunque carattere tranne "]" al posto del punto. -—{paulatz-d} 19:23, 6 giu 2006 (CEST)
[modifica] Inserimento template Articolo di Qualità
- Richiesta
- inserire vicino agli interwiki (Bot con + permessi su varie wiki) l'apposito template per segnalare un AdQ nelle varie wikipedie
- Operatore
- Rob-ot
- Stato operazione
- in corso
- Firma
- --piero tasso 00:41, 22 feb 2006 (CET)
ottima idea --Fεlγx, (miao) 16:19, 23 mag 2006 (CEST)
- Uhm imho ci vuole uno script che legge i featured (ad esempio di en.wiki), cerca l'interwiki italiano e controlla se c'è AdQ e in caso di risposta negativa lo inserisce. Però non so farlo :P ΗΣLIΦS89 23:40, 16 lug 2006 (CEST)
- Ho visto in questi giorni un bot in azione a riguardo, utilizzando featured.py, non mi ricordo chi. Un problema da risolvere è dove inserirli, perché ora vengono inseriti accanto agli interwiki, ma se si va a standarizzare gli interwiki con lo stesso programma, i link vengono raccolti in alto. --F. Cosoleto 01:39, 25 ago 2006 (CEST)
[modifica] Link alle lingue nei nomi
- Richiesta
- la modifica, come si vede qui, dell'indicazione della lingua da xxx a [[|lingua xxx]]. credo ce ne siano molti esempi in questa categoria
- Operatore
- nessuno
- Stato operazione
- richiesta.
- Firma
- --jo 03:10, 24 mar 2006 (CET)
- Servivrebbe una lista delle lingue, (Es. francese, spagnolo, tedesco, portoghese ecc.) poi si applica il filtro alla sola categoria Antroponimi.
- Se fai la lista lancio lo script --TekAndre(Contattami) 15:00, 11 ago 2006 (CEST)
[modifica] "Repubblica" seguita da un aggettivo
- Richiesta
- cambiare "Repubblica Cisalpina", "Partenopea", "Ligure", "Cispadana", "Napoletana", "Romana", "Veneta", "Batava", "Subalpina" (ed altre, eventualmente) in "Repubblica cisalpina", "partenopea", "ligure", "cispadana", "napoletana", "romana", "veneta", "batava", "subalpina"
- Operatore
- nessuno
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- --Daĉjoпочта 17:48, 28 mar 2006 (CEST)
- Commenti
I bot non parlano italiano, quindi o si procura un elenco completo degli aggettivi, oppure si fa qualcosa tipo
- "Repubblica [A-Z]" --> "Repubblica [a-z]"
ma vorrei essere sicuro che non esistano eccezioni, e non ho tempo di controllare. paulatz(+) 19:39, 31 mar 2006 (CEST)
-
- In effetti Dacjo dovrebbe fornire una lista di tutti gli aggettivi possibli (o almeno i - per dire - 30 più comuni)... Dacjo, è un lavoro fattibile, no? ;-) --Lucas ✉ 05:22, 23 mag 2006 (CEST)
- Sono state controllate le voci? --TekAndre(Contattami) 14:53, 11 ago 2006 (CEST)
- In effetti Dacjo dovrebbe fornire una lista di tutti gli aggettivi possibli (o almeno i - per dire - 30 più comuni)... Dacjo, è un lavoro fattibile, no? ;-) --Lucas ✉ 05:22, 23 mag 2006 (CEST)
La maiuscola potrebbe essere forse parte di una denominazione ufficiale. --F. Cosoleto 01:46, 25 ago 2006 (CEST)
[modifica] Creare links a John Wiley & Sons
Copio qui dalla mia talk. --Paginazero - Ø 10:21, 22 apr 2006 (CEST)
- Richiesta
Ho appena creato questa voce John Wiley & Sons. È una casa editrice americana che pubblica principalmente testi scientifici. Per farti un esempio io studio fisica e metà dei miei libri sono di questa casa editrice. Ho cercato nelle voci di Wikipedia dove veniva nominata la casa editrice, sono tantissime. Vorrei che fossero creati i wikilink, ovvero John Wiley & Sons --> John Wiley & Sons. La stessa cosa andrebbe fatta per le varianti, Wiley, J.Wiley, J. Wiley, Wiley and Sons, Wiley & Sons, J. Wiley and Sons, ... Ho già creato un po' di redirect. --Wiso 00:44, 22 apr 2006 (CEST)
- Operatore
- RolloPack e RolloBot
- Stato operazione
- In tutte le pagine in cui ho trovato John Wiley & Sons ho aggiunto il link, rimangono da fare le varie varianti.
- Firma
- --Rollopack 17:25, 31 ott 2006 (CET)
[modifica] Ordinare le categorie in ordine alfabetico
- Richiesta
- se possibile, ordinare le categorie di ciascuna voce in ordine alfabetico. Si tratterebbe di un lavoro da ripetere occasionalmente.
- Operatore
- nessuno
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- Fεlγx, (miao) 22:34, 22 mag 2006 (CEST)
Non credo che le categoria vadano messe in ordine alfabetico. Mi sembra più conveniente che vengano ordinate come del testo normale. Così in Dante andrebbe prima che è "Poeta", successivamente che è una "personalità di Firenze" e un "personaggio della Divina Commedia". No? --Cosoleto 01:24, 3 giu 2006 (CEST)
- Appoggio invece la richiesta. Qualsiasi tipo di criterio diverso da quello puramente alfabetico, per la categorie, sarebbe inevitabilmente discrezionale (o comunque troppo complicato). Nelle pagine d'aiuto esiste già un'indicazione in questo senso. --MarcoK (msg) 16:41, 16 lug 2006 (CEST)
Le pagine di aiuto dicono "preferibilmente" in ordine alfabetico. Rimane il fatto che ormai in molti casi le categorie sono integrate in un template e quelle non si possono ordinare. --Gvf 23:19, 24 ago 2006 (CEST)
- Se non sbaglio si tratta in quei casi di categorie di servizio, non inerenti la voce. A parte il template fatto da te dedicato alle biografie. Non riesco a farmi venire in mente degli altri esempi.
- Segnalo in tema che il codice per ordinare le categorie in pywikipediabot si trova disabilitato perché non si è manifestato adeguato consenso su questo aspetto. Maggiori dettagli a riguardo si possono trovare partendo da qui, si arriva a una lunga discussione.
- A mio parere, si può usare la stessa discrezione impiegata nell'estendere l'incipit di una voce. --F. Cosoleto 01:32, 25 ago 2006 (CEST)
- Quoto Cosoleto, la discrezionalità è limitata dal fatto che ci sono ragioni per le quali di fatto un tema è più noto che per altre, graduazione certamente di buon senso e non negativamente discrezionale. Altrimenti per Einstein metteremmo (scusate la balordaggine dell'esempio) Categoria:Aspiranti violinisti prima di Categoria:Fisici --Hrundi V. Bakshi 01:07, 24 set 2006 (CEST)
[modifica] Pitture ad olio su tela
- Richiesta
- trasformare la la tecnica con cui sono eseguiti dipinti nel corrispondente wikilink (tipo Olio su tela, Acquerello)
- Operatore
- nessuno
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- Urli mancati 15:47, 3 lug 2006 (CEST)
Intendi passare da Olio su tela a [[Olio su tela]] e così via? Se si, potresti farmi una lista delle varianti da cambiare e come? (per es: Olio su tela =>[[Olio su tela]] ; Acquerello => [[Acquerello]] ; ecc...) Filnik Metal 4ever!!! 17:12, 19 ago 2006 (CEST)
Allora:
- Olio su tela =>[[Olio su tela]]
- affresco =>[[affresco]]
- Olio su tavola =>[[Olio su tavola]]
- pastello =>[[pastello]]
- pittura a tempera => [[pittura a tempera]]
Queste sicuramente. Magari sarebbe interessante modificare il campo tecnica del template opera pittorica Urli mancati 12:17, 24 ago 2006 (CEST)
Penso che come regex vada bene questa:
(u"(\s)([Aa])ffresco(\s)", ur"(\s)[[\2ffresco]](\s)"), (u"(\s)([Oo])lio([ _])su([ _])([Tt])ela(\s)", ur"(\s)[[\2lio su \4ela]](\s)"), (u"(\s)([Oo])lio([ _])su([ _])([Tt])avolo(\s)", ur"(\s)[[\2lio su \4avolo]](\s)"), (u"(\s)([Pp])astello(\s)", ur"(\s)[[\2astello]](\s)"), (u"(\s)([Pp])ittura([ _])a([ _])([Tt])empera(\s)", ur"(\s)[[\2ittura a \5empera]](\s)"),
Ora la provo e poi chiedo al capo l'ok... Filnik Metal 4ever!!! 13:46, 27 ago 2006 (CEST)
[modifica] Segni diacritici e grafia corretta della lingua araba
Come si fa ad ottenere che per la traslitterazione della lingua araba si possano avere anche i seguenti segni che per ora latitano?
- h e H col puntino sotto
- d e D col puntino sotto
- s e S col puntino sotto
- z e Z col puntino sotto
- t e T col puntino sotto ???
Sarei graterrimo a chiunque volesse e potesse aiutare noi poveri arabisti (me, Francesco_Mazzuccotelli, Wiskandar. Danam, Vermondo e altri ancora). --Cloj 01:54, 3 lug 2006 (CEST)
- I segni sono nel charset Unicode (pdf), per visualizzarli bisogna solo avere installati i font giusti. Se riesci a vederli li puoi copiaincollare da qui:
- ḥ e Ḥ
- ḍ e Ḍ
- ṣ e Ṣ
- ẓ e Ẓ
- ṭ e Ṭ
- Operatore
- TekAndre(Contattami)
- Stato operazione
- test in corso
- Faccio poi notare (forse già lo sapevi), che questa pagina non è il luogo più adatto per la tua domanda, ma non posso fartene una colpa perché non avrei saputo altrimenti dove mandarti a chiedere. Ciao. --ft1 02:32, 3 lug 2006 (CEST)
Beh! Io li vedo benissimo e mi sembra un ottimo risultato. Grazie di cuore. --Cloj 21:58, 11 set 2006 (CEST)
[modifica] Cambiare "articolo" con "voce" nelle categorie di geografia italiana
- Richiesta
- ho notato che nelle categorie di comuni, province e regioni italiane si fa riferimento (nella presentazione) agli "articoli" presenti e non alle "voci"; ci sono anche sottocategorie (poche) senza presentazione: si potrebbe cogliere l'occasione per uniformare tutto, oltre che cambiare col più corretto "voci".
- Operatore
- nessuno
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- -- Lilja ♫ 23:36, 15 lug 2006 (CEST)
python replace.py -cat:Nome_cat ....
-
-
-
- ma in generale, cercate di essere più precisi con queste richieste: quali sono le categorie interessate? C'è un elenco? L'errore è comune a tutte le voci, o capita di tanto in tanto? Appare sempre in una frase specifica? —paulatz 10:28, 16 lug 2006 (CEST)
- la stringa sopra elencata funge sulle voci della categoria, non sulla categoria stessa...comunque hai ragione paulatz ΗΣLIΦS89 11:57, 16 lug 2006 (CEST)
- Ho visto facendo una ricerca con la funzione di MediaWiki che ci sono molte occorrenze delle parole "articolo" e "articoli" fra le categorie. Ci sono anche le varie categorie sulle voci di qualità in altre lingue che potrebbero essere rinominate. E la sostituzione bot-assistita è un po' complicata, come si può vedere da questo tentativo di implementazione, ma praticabile. Ho uno script che genera la lista, ma non me la sento di continuare per adesso. --Cosoleto 16:32, 16 lug 2006 (CEST)
-
-
(u"([uU])n '''articolo'''", ur"\1na '''voce'''"), (u"([uU])n proprio articolo", ur"\1na propria voce"), (u"Altri eventuali articoli", ur"Altre eventuali voci"), (u"\\bl'articolo\\b", ur"la voce"), (u"\\bL'articolo\\b", ur"La voce"), (u"\\bGli articoli\\b", ur"Le voci"), (u"\\bgli articoli\\b", ur"le voci"), (u"\\bDegli articoli\\b", ur"Delle voci"), (u"\\bdegli articoli\\b", ur"delle voci"), (u"\\bArticoli\\b", ur"Voci"), (u"\\barticoli\\b", ur"voci"), (u"\\bArticolo(?! 31)\\b", ur"Voce"), (u"\\barticolo\\b", ur"voce"),
--Cosoleto 16:32, 16 lug 2006 (CEST)
[modifica] Tentativo molto stub di bot che linki le voci della categoria Comuni italiani alla relativa mappa..
..su un sito del tipo di via Michelin
import wikipedia import login def main(): s=wikipedia.Site('it') login.LoginManager('your pass', False, s) for page in s.allpages('!',0): yield page p=page for c in p.categories(): if c == 'Comuni italiani': ttl=p.titleWithoutNamespace txt=p.get() url1="http://www.viamichelin.it/viamichelin/ita/dyn/controller/mapPerformPage?strAddress=&strCP=&strLocation=" url2="&strCountry=612&image2.x=19&image2.y=7" tmp="Voci correlate ==" txt=re.sub(tmp, tmp+"\<\br \>\[\["+url1+ttl+url2+"\]\]\<\br \>", txt) p.put(txt) if __name__ == "__main__": try: main() finally: wikipedia.stopme()
(le backslash le ho messe solo come escape per il wikicode) Sto imparando; gradisco ogni feeback. Scusate se ho sbagliato a postare qui --Ulisse0 14:48, 24 lug 2006 (CEST) Ho apportato un piccolo miglioramento sostituendo tmp="Comuni italiani}}" con tmp="Voci correlate ==" --Ulisse0 11:33, 10 ago 2006 (CEST)
[modifica] Sostituzione di un template
- Richiesta
- In molti articoli ci sono tabelle copiate dalla wiki inglese e quindi col template wikitable, che qui non esiste. Bisognerebbe quindi sostituire la stringa
- {| class="wikitable"
con
- {| border="4" align="center" border=1 cellpadding=2" align="center" cellspacing=0 class="toccolours" style="float: right; width: 230px; clear: both; margin: 0.5em 0 1em 1em; border-style: solid; border:3px solid #7f7f7f; border-right-width: 2px; border-bottom-width: 2px; border-collapse: collapse; font-size: 95%;
- Operatore
X-Bot (XXXLeh?)- Stato operazione
in corsorichiesta- Firma
- Eddie619 [And that’s the bottomline ‘cause Stone Cold said so] [It’sTrue!] 19:55, 6 ago 2006 (CEST)
- commento
- sto utilizzando la sostituzione riportata sotto (un po' diversa da quella proposta da Eddie). Se dovesse creare problemi, nella pagina utente del bot c'è un bottone enorme: cliccatelo :-)
(r'(?i)\{\| class="wikitable(\")', ur'{| border="4" align="center" border="1" cellpadding="2" align="center" cellspacing="0" class="toccolours" style="float:right; width:230px; clear:both; margin:0.5em; 0 1em 1em; border-style:solid; border:3px solid #7F7F7F; border-right-width:2px; border-bottom-width:2px; border-collapse:collapse; font-size:95%\1'),
Ovvero:
(r'(?i)\{\| class="wikitable(\")', ur'{| border="4" align="center" border="1" cellpadding="2" align="center" cellspacing="0" class="toccolours" style="float:right; width:230px; clear:both; margin:0.5em; 0 1em 1em; border-style:solid; border:3px solid #7F7F7F; border-right-width:2px; border-bottom-width:2px; border-collapse:collapse; font-size:95%\1'),
--XXXLeh? 01:34, 7 ago 2006 (CEST)
- Ho sospeso la sostituzione perché non ritengo sia sufficientemente adeguata. Esempio: vecchia versione versione con la correzione richiesta da Eddie. --XXXLeh? 19:57, 7 ago 2006 (CEST)
- Ho ripreso la sostituzione, mettendo {{Prettytable}} (uso) al posto del corrispondente inglese wikitable.--XXXLeh? 03:11, 9 ago 2006 (CEST)
Sostituzione sospesa da tempo (per mia incompetenza, quindi fatevi avanti!). Scusate il disguido. --XXXLeh? 16:38, 2 dic 2006 (CET)
[modifica] Riferimenti->Note
- Richiesta
- Rinominare tutti i paragrafi intitolati Riferimenti in Note conformemente a quanto detto qui.
- Operatore
- nessuno
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- --Nemo 18:44, 24 ago 2006 (CEST)
[modifica] Fix per disambiguità
- Richiesta
- Bisogna risistemare la pagina di disambiguità Eldar: a questa pagina linkano moltissime pagine sulla mitologia Tolkeniana, ma è anche il nome utilizzato per una razza nell'universo di Warhammer 40.000. Si potrebbe automatizzare l'ambiguità col metodo quassotto?
- Operatore
- ElborBot
- Stato operazione
- conclusa --Jean 02:48, 19 feb 2007 (CET)
- Firma
- --Jean 13:41, 26 ago 2006 (CEST)
- Commenti
Immagino che esista un piccolo numero di "Punatano qui" relativi a Warhammer e un grande numero relativi a Tolkien. Se fai a mano i primi procedo con il bot a sistemare tutti gli altri. Ciao, paulatz XX 15:37, 8 set 2006 (CEST)
[modifica] Inserimento del nome degli abitanti nella tabella dei comuni francesi
- Richiesta
- Inserire nella tabella dei comuni francesi il nome degli abitanti (gentilé in francese), utilizzando i dati disponibili sul sito http://www.habitants.fr/ ; io mi occuperei di costruire su foglio elettronico una tabella con la corrispondenza tra il titolo della voce su wiki e il nome degli abitanti, resterebbe al bot il compito di inserirli nelle pagine.
- Operatore
- nessuno
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- Semolo75 22:52, 28 ago 2006 (CEST)
- che spavento: pensavo volessi il nome di tutti gli abitanti! Cosa che non sarebbe nemmeno impossibile, visto che molti dei comuni hanno meno di 100 residenti. -- paulatz XX 01:55, 29 ago 2006 (CEST)
paulatz, mica è complicato. credo più della metà dei francesi, maschi intendo, si chiamano jean qualcosa, le combinazioni qnt potranno essere? )))PPpp --jo 15:47, 30 ago 2006 (CEST)
- a parte scherzi, si può fare, è un po' lungo ma non difficile. Però aspetterei il parere della comunità prima di lanciarmi in un'impresa simile. paulatz XX 12:34, 30 ago 2006 (CEST)
- +1 ΗΣLIΦS89 12:35, 30 ago 2006 (CEST)
- +1 jo mi sembra corretto, e andrebbe forse inserito anche nei comuni o equivalenti di altre nazioni, ove possibile. c'è sui comuni italiani, se non erro anche i comuni degli altri stati hanno tabelle (in itwiki), basterà forse inserire una riga sulla tabella e trovare i nomi....poca roba....--jo 15:47, 30 ago 2006 (CEST)
- +1 Io sto solo aspettando che qualcuno mi dica che la cosa si farà: in tal caso mi metto a creare le tabelle di corrispondenza dipartimento per dipartimento. Semolo75 17:38, 30 ago 2006 (CEST)
--Gionnico 16:31, 29 set 2006 (CEST)
[modifica] Programma orfanizzazione
- Richiesta
- Visto il massiccio spostamento dal namespace Wikipedia al namespace porgetto ci sono un po' di redirect da orfanizzare: sostituire Wikipedia progetto: in Progetto: e Discussioni wikipedia:Progetto in Discussioni progetto: .
- Operatore
- nessuno
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- --Nick1915 - all you want 13:59, 7 set 2006 (CEST)
[modifica] Progetto america
- Richiesta
- Visto l'esiguità di voci sulle città Statunitensi presenti in it.wiki e visto questo sito http://www.city-data.com/, con moltissime informazioni disponibili, si potrebbe inserirle con un bot e magari questa volta invece di inserire solo l'infobox si potrebbe inserire uno scheletro di base tipo...Geografia....Storia...Pizzerie ecc... in modo da dare uniformità a tutte le voci e la possibilità di poter inserire anche informazioni minime ma contestualizzate.
- Operatore
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- Lillolollo 17:52, 7 set 2006 (CEST)
Di per sé mi sembra una buona idea, ma non comporta casini per via del copyright? --Ulisse0 09:48, 15 set 2006 (CEST)
- Non credo che il nome di una città, lo stato/regione in cui si trova o le sue coordinate geografiche possano essere coperte da copyright! :) --Gionnico 16:34, 29 set 2006 (CEST)
Per l'idea, se è fattibile o meno non sò. --Gionnico 16:34, 29 set 2006 (CEST)
--Ulisse0 09:57, 10 ott 2006 (CEST)
[modifica] Disorfanamento mensile delle disambigua
- Richiesta
- aggiornare Aiuto:Disambigua/Disorfanamento inserendo l'elenco risultante dall'interrogazione della Categoria:Disambigua, ESCLUSE le sottocategorie "Combinazioni di X caratteri" che sono già disorfanate dalle pagine del Progetto:Acronimi. Tale aggiornamento dovrebbe essere fatto a cadenza mensile (l'ultimo risale al 21 ottobre), in modo da eliminare le disambigue da Speciale:Lonelypages.
- Operatore
- Stato operazione
- richiesta, da ripetere mensilmente
- Firma
- ary29 09:53, 8 set 2006 (CEST)
- +1 Utilissimo Davide21casella postale 09:14, 18 feb 2007 (CET)
- +1 supporto--Yerul (comlink)(Accorrete numerosi!) 14:43, 6 apr 2007 (CEST)
[modifica] Spostamento voci sulle autostrade italiane
- Richiesta
- spostare le voci sulle autostrade italiane (da [[Autostrada AX]] a [[Autostrada AX (Italia)]]), per uniformarle a quelle delle altre nazioni. Le voci [[Autostrada AX]] dovrebbe essere una disambigua.
- Operatore
- nessuno
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- SKY` (buh
) 14:28, 24 set 2006 (CEST)
- Quando fate queste richieste cercate di essere più precisi: quali sono i valori massimi e minimi di "X"? Ci sono dei buchi in mezzo? Sono tutte disambigua? O magari qualcuna non lo è (quale??)?
- Cercate di capire che un piccolo sforzo da parte vostra può rendere molto più veloce l'accoglimento della richiesta. Ciao, paulatz XX 13:11, 17 ott 2006 (CEST)
[modifica] Cambiare le voci con template x in y
- Richiesta
- Vorrei che i "template infobox SO" fossero sostituiti dal "template infobox OS", che è migliore. Per farlo oltre alla sostituzione di OS con SO, è necessario anche modificare alcuni parametri corrispondenti, ma con nomi diversi. (Se ne parla qui)
- Operatore
- nessuno
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- --Gionnico 16:25, 29 set 2006 (CEST)
[modifica] Rinominare link Medici/ de' Medici
- Richiesta
- Causa spostamento della titolo della voce ci sarebbe da cambiare il link a [[de' Medici|Medici]] in semplicemente [[Medici]], tutto qua --Sailko 00:44, 30 set 2006 (CEST)
- Stato operazione
- richiesta
- quale link? In che voce? sei sicuro che siano tutti nella forma [[de' Medici|Medici]]? paulatz XX 15:33, 17 ott 2006 (CEST)
[modifica] Inserimento voci vetrina (stellina) su altre wiki
- Richiesta
- L'inserimento di voce di qualità nelle voci corrspondenti nelle maggiori lingue, delle voci della vetrina.
- Operatore
- nessuno
- Stato operazione
- Richiesta
- Firma
- --Triquetra 00:43, 9 ott 2006 (CEST)
[modifica] Segnalazione voci non aiutate
- Richiesta
- La Categoria:Da aiutare risulta eccessivamente affollata e da tempo non si riesce più a rispettare il termine dei 10 giorni per inserire le voci non aiutate tra le proposte di cancellazione. È necessario un contributo per smaltire il pregresso. Per non intasare la pagina delle cancellazioni potrebbe bastare l'inserimento di 10-15 voci al giorno, a cominciare da quelle più datate (riportando dal template data, motivazione e utente), in modo da avviare una riduzione graduale delle voci parcheggiate. Grazie.
- Operatore
- nessuno
- Stato operazione
- Richiesta
- Firma
- --MarcoK (msg) 01:37, 16 ott 2006 (CEST)
Mi sembra una buona idea. Andrei però più piano in modo da dare più possibilità che vengano aiutate e senza mirare ai 10 giorni rigidi(comunque molto lontani). --F. Cosoleto 03:58, 16 ott 2006 (CEST)
- Tranquillo: con il numero di voci che ho proposto ci vorrebbero comunque vari mesi per smaltire il pregresso (che perlatro sta aumentando costantemente). A rischio di annoiare vorrei ricordare ancora una volta che la categoria da aiutare era stata creata per dare modo ai nuovi utenti che iniziano una voce di finirla (o meglio portarla a livello di abbozzo). Statisticamente questo non avviene nella maggior parte dei casi, purtroppo, e dopo una settimana la voce si può considerare abbandonata. --MarcoK (msg) 18:29, 17 ott 2006 (CEST)
Mi pare una buona idea --Dardo Rosso|Scrivimi 05:48, 16 ott 2006 (CEST)
- +1 Draco "Hoka Hey!" Roboter 16:28, 10 nov 2006 (CET)
- -1 La penso come Retaggio meglio che il lavoro lo facciano a mano gli utenti (anche se questo comporterà un tempo più lungo) --Alleborgo 17:45, 10 nov 2006 (CET)
- +1 Vale la pena di provare. --Al Pereira 03:31, 11 nov 2006 (CET)
- +1 --TierrayLibertad 07:48, 11 nov 2006 (CET)
- +1 Gac 08:06, 11 nov 2006 (CET)
- +1 Ci sono addirittura voci di ottobre 2006 (e pensare che dopo 10 giorni dovrebbero essere proposte per la cancellazione) Davide21casella postale 09:13, 18 feb 2007 (CET)
[modifica] Orfanare la disambigua calcio
- Richiesta
- Sostituzione {{W|calcio}} -> {{W|calcio (sport)}} per un centinaio di disorfanamenti di disambigua (se/quando Utente:Toobazbot avrà il flag considerate nulla questa richiesta, potrò farlo io)
- Operatore
- nessuno
- Stato operazione
RichiestaSospesa da ary29 14:49, 22 ott 2006 (CEST): non è stata discussa nè con il Portale:Calcio nè con il Progetto:Sport/Calcio -> Discussioni progetto:Sport/Calcio#Disorfanare la disambigua Calcio- Firma
- --Toobaz rispondi 14:24, 22 ott 2006 (CEST)
Nel caso qualcuno sollevi il delicato problema del template W, faccio presente che, in seguito ad uno scambio di punti di vista con gac, abbiamo visto in questa alternativa il male minore, e ho creato a questo scopo la pagina redirect "Portale:calcio (sport)". Ovviamente se ne può riparlare. --Toobaz rispondi 14:24, 22 ott 2006 (CEST)
- E la Categoria:Da wikificare calcio (sport)? Redirect all'esistente Categoria:Da wikificare calcio? ary29 14:44, 22 ott 2006 (CEST)
- La discussione continua in Discussioni progetto:Sport/Calcio#Disorfanare la disambigua Calcio --Toobaz rispondi 16:02, 22 ott 2006 (CEST)
[modifica] Lingue del progetto uccelli
- Richiesta
- Come venuto alla luce da questa discussione bisogna far si che le voci che hanno il nome dell'uccello in altre lingue nel testo tipo questa debbano averlo invece come questa con un cassetto sotto al tassobox
- Operatore
- nessuno
- Stato operazione
- Richiesta
- Firma
- Lillolollo 15:13, 24 ott 2006 (CEST)
[modifica] Template Cita libro / Cite book
- Richiesta
- tradurre i parametri del template "Cita libro"
- Il template {{Cita libro}} (uso) è stato copiato tal quale dal template di en.wiki en:template:Cite book e come tale riporta tutti i nomi di parametri in inglese, cosa non bella vista che siamo su it.wiki (ma comoda per chi scrive voci traducendole da en.wiki).
- Mi chiedevo se fosse possibile:
- Tradurre i nomi di tutti i parametri in italiano e far girare un bot per fare la sostituzione in tutte le voci in cui viene utilizzato il template (e questo non dovrebbe essere un grosso problema).
- Tenere in esistenza il template {{cite book}} con i parametri in inglese e far girare periodicamente un bot che migri tutte le voci in cui viene usato al template {{Cita libro}} (uso) in italiano (questo perchè spesso traducendo voci ci sono molte ricorrenze di questo template ed è abbastanza pesante/noioso tradurle a mano*)
-
- *Per me non sarebbe un problema, mi faccio una macro sul mio editor e risolverei il problema, ma per chi non sua editor esterni o che gli capita solo una tantum di tradurre voci in cui compare questo template, sarebbe una comodità.
- PS: Sottinteso che la traduzione e la lista di accoppiamenti "nome inglese parametro -> nome italiano parametro" è a carico mio.--Moroboshi 14:24, 2 nov 2006 (CET)
- Operatore
- nessuno
- Stato operazione
- Richiesta
- Firma
- --Moroboshi 11:11, 2 nov 2006 (CET)
[modifica] Virgolette, accenti, apostrofi
- Richiesta
Eseguire in tutte le pagine queste modifiche:
* Sostituire le virgolette “inglesi” con le "normali". * Sostituire i caratteri accento (‘) e apostrofo (’) con il carattere '.
Si tratta di caratteri che vengono inseriti dal correttore automatico di Microsoft Word quando viene utilizzato questo programma per scrivere le pagine di Wikipedia. Il risultato è che poi i collegamenti non funzionano e a volte gli utenti non se ne accorgono, esempio: L’Aquila invece che L'Aquila Si tratta di una sostituzione che secondo me andrebbe inserita negli Errori comuni.
- Non è una brutta idea... sentiamo cosa dicono gli altri bottaroli FilnikMail 15:48, 10 nov 2006 (CET)
Sono d'accordo con Filnik per la sostituzione. --Cloj 19:26, 13 feb 2007 (CET)
- Operatore
- Stato operazione
- Firma
- --HAL9000 16:20, 9 nov 2006 (CET)
[modifica] Diocesi
- Richiesta
- Visto che ora esiste una pagina per ogni diocesi italiana, sarebbe da fare questa operazione: sostituire ogni "Diocesi di XXX" con "Diocesi di XXX" dove XXX sta per la città dove ha sede la diocesi.
- Operatore
- Stato operazione
- Firma
- --HAL9000 18:10, 16 nov 2006 (CET)
- La vedo un po' dura... bisognerebbe controllare tutte le pagine che vanno a Diocesi e far passare la regex per cambiare la sintassi... un lavoro un po' lunghetto...
[modifica] Avvisi agli utenti
- Richiesta
- Ho appena scoperto per caso che su fr.wiki è in azione un bot (fr:Utilisateur:Escalabot) che passa in rassegna le voci appena create e, se nota che sono orfane, o senza link o senza categorie, manda in automatico all'utente che le ha create un avviso che lo segnala e sollecita una soluzione. Dal momento che molti nostri utenti non badano a questi dettagli semplicemente perché non hanno preso la briga di leggere come si fa una voce di wp, credo che un 'operazione del genere sarebbe utile per "prevenire" senza dover poi fare festival di disorfanamento, categorizzazione ecc. Pensate che sia fattibile? --Vermondo 15:07, 19 nov 2006 (CET)
- Operatore
- Stato operazione
- Firma
- --Vermondo 15:07, 19 nov 2006 (CET)
- Mi sembra che Pietrodn abbia uno script simile (magari adattabile) per lo scopo, prova a chiedere a lui ;) Ciao, FilnikMail 14:44, 22 nov 2006 (CET)
[modifica] Sostituzione template:note
- Richiesta
- sostituire i vecchi template {{Note}} con l'utilizzo dei <ref></ref> e <references/> tenendo presente il loro funzionamento e la sintassi come spiegato in questa pagina di aiuto, per eliminare poi questi template considerati obsoleti.
- Operatore
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- --PersOnLine 00:37, 6 dic 2006 (CET)
- Commenti
- Secondo me
nonè un'operazione troppo complessa per essere fatta da un bot, o perlomeno per come so operare io..Helios 13:23, 8 dic 2006 (CET) - Il fatto è che sostituire la parte nel testo {{ref|nomenota}} e quella in fondo {{note|nomenota}} testonota per ogni nota, con un <ref name=nomenota>testonota</ref> per ogni nota e un solo <references/> per voce... Insomma serve un bot mooolto intelligente... io direi che tanto vale farlo a mano. ELBorgo (sms) 13:33, 8 dic 2006 (CET)
- Be', dai, non è impossibile, Elborgo, se vuoi ti scrivo le regex e poi fai te... FilnikMail 14:08, 8 dic 2006 (CET) P.S. Però spiegatemi meglio cosa bisogna sostituire e come.
-
- Non credo si possa fare con una sola regex; si può fare in più passaggi (prima togliere tutte le note, poi convertire i ref) oppure con un bot apposito scritto direttamente in python. Non è difficile ma laborioso, non credo che avrò tempo fino a febbraio inoltrato. Ciao, —paulatz 01:01, 21 dic 2006 (CET)
[modifica] image con immagine
- Richiesta
- sostituire, all'interno del wikilink all'immagine, image con immagine, in modo da:
- Uniformare l'intera wikipedia italiana
- Utilizzare un termine italiano
- Evitare una visualizzazione errata all'interno del popup.
- Operatore
- --Fabexplosive L'admin col botto 14:12, 5 gen 2007 (CET) (Aspettando la regex da filnik)
- Stato operazione
- in stallo.
- Firma
- --Alfreddo 21:51, 2 gen 2007 (CET)
- Commenti
Fatta la regex, aspetto che fabex metta in moto il server e wikipedia sarà tutta italiana :) FilnikMail 18:24, 3 gen 2007 (CET)
- Che significa "evitare una visualizzazione errata all'interno del popup"? Per le altre 2 motivazioni sinceramente propenderei per WONTFIX. I namespace vengono tradotti dal software internamente e quindi le immagini e i link funzionano comunque, la modifica occupa soltanto spazio nel database. --.anaconda 15:13, 5 gen 2007 (CET)
- Penso che il javascript del popup, non riconosca [[image:*]] ma solo [[immagine:*]], ma è un problema del popup. --TekAndre(Contattami) 15:24, 5 gen 2007 (CET)
- Infatti. --.anaconda 16:07, 5 gen 2007 (CET)
- Penso che il javascript del popup, non riconosca [[image:*]] ma solo [[immagine:*]], ma è un problema del popup. --TekAndre(Contattami) 15:24, 5 gen 2007 (CET)
- -1, -infinito se fatta con il parametro -start e quindi impiego massiccio dei server. --F. Cosoleto 16:26, 5 gen 2007 (CET)
- Se fatta di notte non è quello il problema. --TekAndre(Contattami) 19:59, 5 gen 2007 (CET)
- Urca! Io non me ne intendo affatto di informatica, quindi non ho la più pallida idea di cosa state dicendo, ma per me fa uguale se si può sistemare il popup. Il fatto di usare un termine italiano è solo un effetto collaterale.--Alfreddo 16:45, 5 gen 2007 (CET)
- Si, bisogna sistemare il popup. --TekAndre(Contattami) 19:59, 5 gen 2007 (CET)
- Secondo me si potrebbe anche fare la sostituzione; è un lavoro pesante, ma il carico sui server è una tantum, poi basterebbe far ripassare il bot di tanto in tanto e aggiungere l'uso di [[Image:...]] alla lista degli errori comuni. WinstonSmith ● Stanza101 ● 21:04, 5 gen 2007 (CET)
I server non li paghiamo di meno durante la notte della nostra ora locale, e, in generale, mi sembra difficile trovare un lavoro da bot di urgenza tale da giustificare una esecuzione sistematica via -start:!. Le sostituzioni possono essere svolte senza difficoltà via -xml (ricordandosi di metterci anche un -namespace:0), periodicamente scaricando ogni volta il dump del database, lasciando così banda libera agli altri e finendo in molto meno tempo. Per il resto concordo con .anaconda, fatta singolarmente per me non vale la pena, se invece, trovando altro, poi aggiungesse anche questa, poco male. Come prospettato si intaserebbe pure gli "Osservati speciali" degli utenti, che dovrebbero mettersi ad apprendere come nascondere tali modifiche... --F. Cosoleto 04:54, 6 gen 2007 (CET)
- Si può fare in modo che il bot lavori normalmente facendo le sostituzioni del caso, e poi se nella pagina interessata risulta presente un image lo modifica in immagine? --TekAndre(Contattami) 00:42, 7 gen 2007 (CET)
- Cambia le [[image: in [[Immagine: nient'altro. FilnikMail 09:52, 7 gen 2007 (CET)
Magari potremmo fare come ha detto TekAndre cioè aggiungendo questa sostituzione nella lista di robe da sostituire di default. --Pietrodn · blaterami 15:12, 9 gen 2007 (CET)
- BTW questo tipo di operazioni non si fanno con -start:!, si scarica il dump locale e si usa quello (non c'è bisogno di installare anche MySQL); è almeno 100 volte più veloce e si collega al server solo per le modifiche. Se non sapete come si fa chiedetemelo. —paulatz 01:43, 14 gen 2007 (CET)
- Ho visto che l'Alfiobot era entrato in funzione con la sostituzione--Alfreddo 16:28, 14 gen 2007 (CET)
[modifica] Sostituzione dei template stub
- Richiesta
- Sostituire in tutte le voci i vecchi template tipo {{stub_argomento}} uniformandoli con il template {{S}} (uso). (sintassi {{S|argomento}} )
Tutti i dettagli e il rendiconto delle operazioni preparatorie sono riportati in Progetto:Coordinamento/Template/Sostituzione stub.
- Operatore
- Stato operazione
- richiesta
- Commenti
Come regexp, bisogna sostituire:
\{\{[Ss]tub[ _]([^}]+)\}\} |
con |
{{S|\1}} |
---|
Magari agendo sui "Puntano qui" dei singoli template Stub. Ne abbiamo da fare!... Se riesco preparo un elenco di tutti i template stub. --Pietrodn · blaterami 18:48, 5 gen 2007 (CET)
- Qui una lista di tutti i template stub. Datevi da fare, botolatori! --Pietrodn · blaterami 19:41, 5 gen 2007 (CET)
[modifica] Modificare wikilink per redirect (bis)
- Richiesta
- Ho fatto il redirect da Università in Italia a Lista di università: i link a Università sono tantissimi, come sopra.
- Operatore
- Stato operazione
- Firma
- --Annalety♥scrivimi 15:07, 16 gen 2007 (CET)
- Ma se c'è già il redirect, perchè cambiare anche i link?
- Questa regex causa alcuni problemi in una frase del tipo "nelle [[università in italia]] si possono trovare..." diventerebbe "nelle [[Lista di univerità]] si possono trovare..."
(u"\[(\[|\[:)[Uu]niversità[ _][Ii]n[ _][Ii]talia", ur"[\1Lista di univerità"),
Se qualcuno riesce a scriverne una migliore ^^-- TekAndre (Contattami) 17:28, 16 gen 2007 (CET)
- Pietrodn ha fatto lo script sistemaredirect.py, non servono regex... FilnikMail 18:21, 16 gen 2007 (CET)
- @TekAdre: usare i piped link:
università in italia -> università in italia
- Ciao —paulatz 18:09, 29 gen 2007 (CET)
[modifica] Teatro San Carlo (Napoli)
- Richiesta
- se possibile sostituire da una ottantina di voci [6]]
- [[Teatro San Carlo]] e
- [[Teatro San Carlo|San Carlo]]
con
- [[Teatro San Carlo (Napoli)|teatro San Carlo]] e
- [[Teatro San Carlo (Napoli)|San Carlo]]
Ho cominciato a farlo a manina ma mi è venuto un crampo...
- Operatore
- ElborBot
- Stato operazione
- da completare
- Firma
- --(Yuмa) - parliamone 21:58, 16 gen 2007 (CET)
- Commento
- ho fatto una prima passata con la t di Teatro (purtroppo) minuscola... ora bisognerebbe correggere l'errore che ho commesso. Purtroppo il bot mi da un qualche genere di errore... boh. ELBorgo (sms) 22:33, 17 gen 2007 (CET)
- Ma va minuscolo o maiscuola la T di teatro? Se mi dite correggo e archiviamo... FilnikMail 15:34, 23 gen 2007 (CET)
- La T deve essere maiuscola. Non mi è riuscito di correggere l'errore perché sembra che il bot non capisca che il nome della voce su cui operare contiene anche (Napoli). Infatti mi dice: Teatro San Carlo non trovato... mah... ELBorgo (sms) 11:30, 24 gen 2007 (CET)
Non è la stessa, è questo che mi preoccupa! Cmq io uso questo:
# per it.wikipedia # replace.py -fix:elbor -ref:Teatro_San_Carlo_%28Napoli%29 'elbor': { 'regex': True, 'msg': { 'it':u'Biology', }, 'replacements': [ (u"\[\[Teatro San Carlo (Napoli)\|teatro San Carlo\]\]", ur"[[Teatro San Carlo (Napoli)|Teatro San Carlo]]"), ] },
FilnikMail 15:02, 25 gen 2007 (CET)
- Prova
(u"\[\[Teatro San Carlo \(Napoli\)\|teatro San Carlo\]\]", ur"[[Teatro San Carlo (Napoli)|Teatro San Carlo]]")
--.anaconda 17:12, 25 gen 2007 (CET)
-
-
-
-
-
- Credo che il problema sia per le parentesi di "(Napoli)", provate a mettere la stringa tra virgolette, stesso discorso se avete usate il nome con i codici HTML (%29...): provate con le parentesi vere (possibile problemi di conversione). Come ultima cosa non server mettere la \ prima di ] nelle regex (perché sono macchine a stati....). Ciao, —paulatz 02:08, 3 feb 2007 (CET)
-
-
-
-
[modifica] Template:Gamebox
- Richiesta
- Vorrei sapere se tramite bot è possibile cambiare i vari template gamebox ... (Categoria:Template gamebox) presenti nelle voci col template unico {{Gamebox}} (uso).
- Operatore
- nessuno
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- --Vampire(scrivimi) 18:15, 29 gen 2007 (CET)
- Sì, è possibile ;-). Come sono i parametri? —paulatz 18:38, 29 gen 2007 (CET)
- Cavolo, è un vecchio template a blocchi... si può fare ma è lungo e difficile, ci vorrà un po' di tempo. Ciao, —paulatz 18:39, 29 gen 2007 (CET)
- In pratica vorresti passare il template vecchio a blocchi con quello tutto unito? (penso si possa fare... un bel casino ma fattibile...) FilnikMail 19:37, 29 gen 2007 (CET)
- Appunto che era a blocchi ne ho creato uno nuovo più compatto e uniforme, trovavo delle pagine con l'immagine prima del titolo oppure altre "zozzate" varie che all'impaginazione non giovano.
Vi scrivo le conversioni da fare:
Vecchio layout | Nuovo layout |
---|---|
{{Gamebox inizio}} | {{Gamebox |
{{Gamebox titolo|{{{1}}}}} | |nomegioco={{{1}}} |
{{Gamebox immagine|{{{1}}}|{{{2}}}}} | |immagine={{{1}}}|immaginetext={{{2}}} |
{{Gamebox tipo|{{{1}}}}} | |genere={{{1}}} |
{{Gamebox genere|{{{1}}}}} | |genere={{{1}}} |
{{Gamebox sviluppo|{{{1}}}}} | |sviluppo={{{1}}} |
{{Gamebox data pubblicazione|{{{1}}}}} | |datarilascio={{{1}}} |
{{Gamebox piattaforma|{{{1}}}}} | |piattaforme={{{1}}} |
{{Gamebox distribuzione|{{{1}}}}} | |pubblicazione={{{1}}} |
{{Gamebox modalita|{{{1}}}}} | |modigioco={{{1}}} |
{{Gamebox supporto|{{{1}}}}} | |mediatype={{{1}}} |
{{Gamebox sezione|{{{1}}}|{{{2}}}}} | |sezione={{{1}}}|sezionetext={{{2}}} N.B. Se esistono più di due Gamebox sezione bisogna convertire a mano a seconda del caso, contattatemi |
{{Gamebox voce|{{{1}}}|{{{2}}}}} | Vanno commentate e segnalate le pagine che ne fanno uso, la conversione deve essere fatta a mano a seconda del caso. |
{{Gamebox fine}} | }} |
Penso di non essermi dimenticato nulla, comunque il lavoro da fare è più o meno questo. --Vampire(scrivimi) 01:19, 30 gen 2007 (CET)
- Sono disponibile per dare una mano ai contributi manuali. Non conviene che il bot butti in una categoria temporanea le pagine da fixare a manina? --Jean 12:13, 30 gen 2007 (CET)
- Si tanto alla fine basta ritrovarle --Vampire(scrivimi) 13:18, 30 gen 2007 (CET)
- Grazie Vampire aka Krdan_Ielalir per la spiegazione dettagliata (così vorrei che facessero tutti :) ) ora mi metto al lavoro e il prima possibile vi metto a posto tutto ;) Don't worry FilnikMail 15:11, 30 gen 2007 (CET)
- Si tanto alla fine basta ritrovarle --Vampire(scrivimi) 13:18, 30 gen 2007 (CET)
Ho fatto una "versione beta" delle regex, intanto fa questo. Potresti spiegare meglio cosa bisogna fare per il gamebox sezione e quello voce? Io pensavo di aggiungere una cosa di questo tipo: <!-- [[Utente:Filnik/Sandbox]] --> ai due gamebox senza cambiarli dato che anche se è nascosto il testo fa linkare lo stesso alla pagina (intelligente, eh? :D ) se avete idee migliori sparate che sistemo le regex e mando in esecuzione (ora devo andare a fare i compiti, guardo verso le 19.30... ) FilnikMail 16:23, 31 gen 2007 (CET)
- Il primo gamebox sezione incontrato va convertito alla nuova "nomenclatura", se ne esiste più di uno, quelli successivi al primo, vanno commentati, idem per quello voce. Visto che ne esistono troppe versioni diverse dipendenti dal primo parametro non si può fare altrimenti. --Vampire(scrivimi) 22:07, 31 gen 2007 (CET)
- Ok, allora facciamo così. Io faccio la modifica come indicato, compreso il testo nascosto così passiamo a controllare, ok? :) Ora faccio FilnikMail 14:27, 1 feb 2007 (CET)
- Perfetto, quando hai finito dimmi anche come ritrovare le pagine commentate --Vampire(scrivimi) 14:51, 1 feb 2007 (CET)
- Ho iniziato... ma subito questa voce non so come sitemarla... prova a fare te e dopo metto a posto col bot. Mi sono poi accorto che in certe box c'è sia il gamebox genere che quello "tipo" e se si cambiano entrambi in genere uno dei due viene oscurato. Cosa faccio? Io ho messo |modigioco al posto di |genere per il gamebox "tipo", ho fatto bene? (rif) FilnikMail 15:06, 1 feb 2007 (CET)
- Sistemate le pagine, per il resto tipo e genere vengono usati in vari modi, generalmente indicano la stessa cosa ma su alcune pagine come hai visto le cose sono un po' esoteriche, fai com'è meglio secondo te la conversione =) --Vampire(scrivimi) 19:49, 1 feb 2007 (CET)
- Ho iniziato... ma subito questa voce non so come sitemarla... prova a fare te e dopo metto a posto col bot. Mi sono poi accorto che in certe box c'è sia il gamebox genere che quello "tipo" e se si cambiano entrambi in genere uno dei due viene oscurato. Cosa faccio? Io ho messo |modigioco al posto di |genere per il gamebox "tipo", ho fatto bene? (rif) FilnikMail 15:06, 1 feb 2007 (CET)
- Perfetto, quando hai finito dimmi anche come ritrovare le pagine commentate --Vampire(scrivimi) 14:51, 1 feb 2007 (CET)
Ho continuato col bot, questo è il risultato migliore raggiunto finora. Ho ancora qualche problema dato che sembra che ognuno abbia usato i vari template in modo personale :D comunque dopo risolverò meglio (anche se penso non si possa fare completamente automatico se non si vogliono fare errori...) FilnikMail 16:38, 2 feb 2007 (CET)
[modifica] Disorfanamento supercoppa di pallacanestro
- Richiesta
- Se è possibile, tutti i link a supercoppa italiana di pallacanestro (che è una disambigua) dovrebbero essere spostati a supercoppa italiana di pallacanestro maschile. Ho già verificato: nessuna voce sulla pallacanestro femminile è collegata a questa.
- Operatore
- Filbot
- Stato operazione
- regex fatta
- Firma
- --Roberto 19:47, 29 gen 2007 (CET)
Ho fatto la regex, ho problemi col bot... non mi trova la pagina... aggiorno pywikipedia e ti so dire FilnikMail 20:08, 29 gen 2007 (CET)
[modifica] Aiuto per orfanamento redirect a lingue
- Richiesta
- A volte inglese deve puntare alla lingua, a volte deve puntare al paese. Sarebbe carino, nel caso più comune in cui si può capire che punta alla lingua (es. in inglese) evitare di linkare al redirect. L'elenco dei cambiamenti è
Nome del redirect | Nome della pagina della lingua | Operatore / Stato | |
---|---|---|---|
in [[cantonese]] | in [[lingua cantonese|cantonese]] | ![]() |
|
in [[catalano]] | in [[lingua catalana|catalano]] | ![]() |
|
in [[ceco]] | in [[lingua ceca|ceco]] | ![]() |
|
in [[cherokee]] | in [[lingua cherokee|cherokee]] | link entranti - sembrebrebbe non necessario... --Paginazero - Ø 18:31, 7 mar 2007 (CET) | |
in [[cheyenne]] | in [[lingua cheyenne|cheyenne]] | link entranti i rimanenti sembrano puntare a popolo --(Yuмa) - parliamone 19:58, 8 mar 2007 (CET) | |
in [[cinese]] | in [[lingua cinese|cinese]] | ![]() |
|
in [[coreano]] | in [[lingua coreana|coreano]] | ![]() |
|
in [[croato]] | in [[lingua croata|croato]] | ![]() |
|
in [[curdo]] | in [[lingua curda|curdo]] | ![]() |
|
in [[danese]] | in [[lingua danese|danese]] | ![]() |
|
in [[finlandese]] | in [[lingua finlandese|finlandese]] | ![]() |
|
in [[francese]] | in [[lingua francese|francese]] | ![]() |
|
in [[gaelico]] | in [[lingua gaelica|gaelico]] | ![]() |
|
in [[galiziano]] | in [[lingua galiziana|galiziano]] | link entranti![]() |
|
in [[gallese]] | in [[lingua gallese|gallese]] | link entranti | attenzione al comune di Gallese!!! |
in [[georgiano]] | in [[lingua georgiana|georgiano]] | link entranti![]() |
|
in [[giapponese]] | in [[lingua giapponese|giapponese]] | link entranti![]() |
|
in [[greco]] | in [[lingua greca|greco]] | link entranti![]() |
|
in [[hawaiiano]] | in [[lingua hawaiiana|hawaiiano]] | ![]() |
|
in [[indonesiano]] | in [[lingua indonesiana|indonesiano]] | ![]() |
|
in [[irlandese]] | in [[lingua irlandese|irlandese]] | link entranti![]() |
|
in [[islandese]] | in [[lingua islandese|islandese]] | ![]() |
|
in [[italiano]] | in [[lingua italiana|italiano]] | link entranti![]() |
|
in [[ladino]] | in [[lingua ladina|ladino]] | ![]() |
|
in [[latino]] | in [[lingua latina|latino]] | ![]() |
|
in [[mongolo]] | in [[lingua mongola|mongolo]] | ![]() |
|
in [[norvegese]] | in [[lingua norvegese|norvegese]] | link entranti![]() |
|
in [[occitano]] | in [[lingua occitana|occitano]] | link entranti![]() |
|
in [[olandese]] | in [[lingua olandese|olandese]] | link entranti![]() |
|
in [[polacco]] | in [[lingua polacca|polacco]] | link entranti![]() |
|
in [[portoghese]] | in [[lingua portoghese|portoghese]] | link entranti![]() |
|
in [[romancio]] | in [[lingua romancia|romancio]] | ![]() |
|
in [[romeno]] | in [[lingua romena|romeno]] | link entranti | attenzione al comune di Romeno! |
in [[russo]] | in [[lingua russa|russo]] | link entranti![]() |
|
in [[scozzese]] | in [[lingua scozzese|scozzese]] | ![]() |
|
in [[serbo]] | in [[lingua serba|serbo]] | ![]() |
|
in [[singalese]] | in [[lingua singalese|singalese]] | ![]() |
|
in [[slovacco]] | in [[lingua slovacca|slovacco]] | ![]() |
|
in [[sloveno]] | in [[lingua slovena|sloveno]] | link entranti![]() |
|
in [[spagnolo]] | in [[lingua spagnola|spagnolo]] | ![]() |
|
in [[svedese]] | in [[lingua svedese|svedese]] | link entranti![]() |
|
in [[tamil]] | in [[lingua tamil|tamil]] | ![]() |
|
in [[tedesco]] | in [[lingua tedesca|tedesco]] | link entranti![]() |
|
in [[tibetano]] | in [[lingua tibetana|tibetano]] | ![]() |
|
in [[turco]] | in [[lingua turca|turco]] | link entranti![]() |
|
in [[ucraino]] | in [[lingua ucraina|ucraino]] | ![]() |
|
in [[ungherese]] | in [[lingua ungherese|ungherese]] | link entranti![]() |
|
in [[lombardo]] | in [[lingua lombarda|lombardo]] | link entranti![]() |
|
in [[ligure]] | in [[lingua ligure|ligure]] | link entranti![]() |
|
in [[napoletano]] | in [[lingua napoletana|napoletano]] | link entranti![]() |
|
in [[piemontese]] | in [[lingua piemontese|piemontese]] | link entranti - in corso - (Yuмa) - parliamone 19:59, 8 mar 2007 (CET) | |
in [[romagnolo]] | in [[lingua romagnola|romagnolo]] | link entranti![]() |
|
in [[sardo]] | in [[lingua sarda|sardo]] | link entranti![]() |
|
in [[siciliano]] | in [[lingua siciliana|siciliano]] | link entranti![]() |
Dovrebbero bastare due regex (enormi): una per le lingue che finiscono in "o" e sostituisce con "in [[lingua \1a|\1o]]" (\1 non include la o finale), e una per le altre lingue che sostituisce con "in [[lingua \1|\1]]".
- Operatore
- vedi sopra
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- --bonz (che c'è?) 15:24, 30 gen 2007 (CET)
Come mai te ne intendi di regex? Hai anche tu un bot? (non te lo puoi fare da solo? :P ) FilnikMail 15:43, 30 gen 2007 (CET)
- Sono il mantainer di sed (azz il link è rosso). :-) --bonz (che c'è?) 15:46, 30 gen 2007 (CET)
- E farsi un bel bot? Che ci si mette poco? (e che , per uno che sa le regex, è una cosa veloce?) FilnikMail 15:52, 30 gen 2007 (CET) P.S. Cmq lo faccio io questo :D
Ci penso io, ho lo script apposta... --Pietrodn · blaterami 11:15, 3 feb 2007 (CET
- Sono un po' tanti, mi aiutate? --Pietrodn · blaterami 11:42, 3 feb 2007 (CET)
- Ok, ma di che script parli? Sistema redirect? (se si quasi quasi faccio le regex :P ) FilnikMail 15:47, 3 feb 2007 (CET)
- nota che la modifica va fatta anche se la pagina non è un redirect, ma per es. una disambigua. --bonz (che c'è?) 10:48, 5 feb 2007 (CET) poi magari non ho capito niente
- e sempre per chiarire, occhio che per esempio poeta [[catalano]] non va toccato (la sostituzione giusta sarebbe con [[Catalogna|catalano]]! La sostituzione va fatta solo se c'è "in" prima del link. --bonz (che c'è?) 10:58, 5 feb 2007 (CET)
- Quindi il Bot di Pietro si va a farsi friggere :P FilnikMail 19:51, 5 feb 2007 (CET) P.S. E' un po' lunghetto da fare e non ho tempo, cmq le regex non dovrebbero essere difficili! Speriamo che qualche persona con più tempo si metta programmare...
- Ok, ma di che script parli? Sistema redirect? (se si quasi quasi faccio le regex :P ) FilnikMail 15:47, 3 feb 2007 (CET)
calcolando che io un passaggio ad ciò k puntava ad inglese e italiano e altri l'ho già fatto, e a mano, e calcolando che avevo messo una richiesta simile un po' di tempo fa, sono in grado di dirvi che probabilmente non è possibile farlo con un automatismo, poichè ci sono le evenienze del tipo cantante [[inglese]] non sostituibile in modo corretto con cantante [[lingua inglese|inglese]]. vedete un po' voi cosa avete programmato, io continuo con le mie cose noiose....--jo 21:57, 14 feb 2007 (CET)
- Non è meglio usare solve_disambiguation.py in questi casi? Quantomeno permette di mantenere il controllo.. Cruccone (msg) 22:40, 14 feb 2007 (CET)
- @jo: d'accordo -- pero' nel caso in cui la lingua è preceduta da "in" può essere solo la lingua. Tra parentesi, il cantante inglese non dovrebbe diventare cantante [[inghilterra|inglese]] come si ottiene usando il template bio? --bonz (che c'è?) 08:02, 15 feb 2007 (CET)
- appunto;-) era quello che intendevo io ma probabilmente m'ero capita male.....--jo 00:47, 20 feb 2007 (CET)
-
-
- N.B.: Mi sono accorto che in molte pagine non è presente l'in d'avanti alla lingua. qui un esempio. Bisogna quindi controllare i puntano qui al termine del lavoro del bot e sistemare a mano quelli non visti dal bot. ;-)--♪→JACKLAB←♪ 08:53, 23 feb 2007 (CET)
- Sì, la parte "bottabile" è solo un pezzo del lavoro totale.--bonz (che c'è?) 09:16, 23 feb 2007 (CET)
- N.B.: Mi sono accorto che in molte pagine non è presente l'in d'avanti alla lingua. qui un esempio. Bisogna quindi controllare i puntano qui al termine del lavoro del bot e sistemare a mano quelli non visti dal bot. ;-)--♪→JACKLAB←♪ 08:53, 23 feb 2007 (CET)
-
Per favore , chi se ne sta occupando ricordi anche i plurali e i femminili dei vari aggettivi, e le svariate combinazioni...--jo 02:56, 1 mar 2007 (CET)
- Ci sto provando, qualche regex sperimentale qui; quando YuBot ha finito con i maschili minuscoli, provo a fargli cercare anche i maiuscoli, i femminili e i plurali. --(Yuмa) - parliamone 02:29, 9 mar 2007 (CET)
[modifica] Episodi dei Simpson
Vorrei avallare la richiesta di un bot per tutti gli episodi dei Simpson, con scheda relativa come sulla wikipedia inglese.Mi occuperei pure di completare le pagine, ma ho bisogno dell'aiuto tecnico.--Stef Mec 09:00, 4 feb 2007 (CET)
- Io so programmare in python, e io adoro i Simpson. Ma anche ammesso che le puntate siano enciclopediche (penso di no, ma siccome ci sono su en.wiki penso che perderei qualsiasi dibattito a proposito) tu ti occuperesti di completare 400 pagine?!? --Toobaz rispondi 19:01, 10 feb 2007 (CET)
[modifica] Esperanto → Lingua esperanto
Per uniformità con le altre lingue ho invertito il redirect, ma adesso ci sono centoottantasei occorrenze di \[\[[Ee]speranto\]\] che dovrebbero finire su [[Lingua esperanto|esperanto]]... :-( -- .mau. ✉ 14:50, 7 mar 2007 (CET)
- Operatore
- (Yuмa) - parliamone
- Stato operazione
in corso -(YuBot)da controllare le poche voci rimanenti 23:44, 7 mar 2007 (CET)
[modifica] Inserimento template
Vorrei inserire il template {{Richiesta foto}} nelle pagine di discussione dei comuni che non hanno immagini. Da inserire come {{Richiesta foto|Provincia di Xxx}}. Fattibile? --Cruccone (msg) 15:16, 7 mar 2007 (CET)
- Col replace.py non penso, forse con uno script (in italiano: Con il bot standard per le sostizioni non è possibile, scrivendo magari il codice si potrebbe farlo) ma attualmente sono ancora a livello n00b come programmatore :) Prova a chiedere a Paulatz o (ma dubito fortemente che abbia tempo) a Cosoleto. Ciao, FilnikMail 14:43, 8 mar 2007 (CET)
[modifica] Comuni veneti
- Richiesta
- Togliere il template {{S|Veneto}} ai comuni veneti che ce l'hanno (vedi categoria:Stub Veneto) e aggiungerci il template
{{Stub comuni|Veneto}}{{S comuni|Veneto}}. Se non è possibile farlo col bot, segnalare la cosa al Progetto Veneto. Grazie!- P.S.: La sintassi è {{S comuni|Veneto}}, porto tutti i template alla forma corretta. --(Yuмa) - parliamone 11:36, 9 mar 2007 (CET)
- Operatore
- (Yuмa) - parliamone
- Stato operazione
in corso(YuBot).Finito. 12:16, 9 mar 2007 (CET)
- Firma
- --HAL9000 09:39, 9 mar 2007 (CET)
[modifica] Stub comuni
Già che ci siamo possiamo correggere gli altri stub dei comuni, compresi quei comuni in cui viene inserito il semplice {{S}} (uso). L'espressione da aggiungere a Fixes.py potrebbe essere
# per it.wikipedia # Inserisce la sintassi corretta {{S comuni|Nomeregione}} negli stub dei comuni # replace.py -fix:stubcomuni -cat:Comuni_italiani 'stubcomuni': { 'regex': True, 'msg': { 'it':u'Bot: Correggo sintassi {{S comuni}}', }, 'replacements': [ #Da Stub comuni a S comuni (u'\{\{[Ss]tub comuni\|', ur'{{S comuni|'), #Da S a S comuni (u'\{\{[Ss]\|', ur'{{S comuni|'), ] },
--(Yuмa) - parliamone 12:00, 9 mar 2007 (CET)
una volta inserito il codice in fixes.py, usi replace.py (che richiama i fixes). Dal Dos, (specificando la categoria comuni italiani), parte con:
replace.py -fix:stubcomuni -cat:Comuni_italiani
--(Yuмa) - parliamone 22:13, 9 mar 2007 (CET)
Ormai Yuma mi sta sorpassando :) fa tutto lui :D (o lei?) FilnikMail 13:55, 10 mar 2007 (CET)
- Hehe... vorresti essere l'unica a divertirti, qui, cara Filnik? :D
- P.S: mi sto arrabattando un po'... ma fioccano errori. Per es. il fix qui sopra non funzionava per tutti i comuni, chisaperchè, ora ho fatto piccola correzione e ci sto riprovando... --(Yuмo) 15:03, 10 mar 2007 (CET)
-
- XD Cmq, che problemi ti da? (ma avere nickname più maschili no? XD - senza offesa ovviamente :D - ) FilnikMail 20:32, 10 mar 2007 (CET)
- Si impiantava, credo perchè alcune voci erano protette. Modificate a manina le due voci, ha finito il lavoro bene. A volte lo fa anche se trova caratteri che non gli piacciono, come le á (quelle le detesta proprio). Ma non c'è il modo di insegnargli a riconoscere i caratteri accentati? (uso winzozz) Yuмaskio) - così va meglio? :P
- XD Cmq, che problemi ti da? (ma avere nickname più maschili no? XD - senza offesa ovviamente :D - ) FilnikMail 20:32, 10 mar 2007 (CET)
- Meno male che c'è Yuma ma alla fine è maschio o femmina :-DDD che fa tutto lui. Il mio fixes dice reading xml dump e rimane piantato li...
![]() |
«quei sacri momenti in cui staccherei la testolina del mio bot a morsi:D»
|
(Jacklab)
|
[modifica] Qualitybot/Messiabot - Molto urgente
- Richiesta
- Un bot che conti il numero di entry in una determinata categoria e aggiorni una tabella. Sono disposto ad accollarmi la gestione del funzionamento del bot, ma non so crearlo (e la guida "5 minuti" non basta). Il bot dovrebbe
- Se manca, inserire il template {{monitoraggio}} nella discussione delle pagine
- Se manca, Creare la sottopagina /monitoraggio inserendo lo schema del template e compilando anche il campo relativo al progetto di appartenenza (quando presente con adeguato template o categoria), così da categorizzare bene le pagine mancanti
- Contare gli elementi delle centinaia di categorie così createsi e compilare le relative tabelline dei vari progetti, più quella generica
- Per dubbi e dettagli, scrivetemi o lasciate un messaggio in Discussioni_progetto:Qualità/Monitoraggio_voci
- Operatore
- Utente:Gac
- Stato operazione
- Urgente, dobbiamo chiudere il progetto e metterlo in servizio ASAP per eliminare un po' di monnezza lasciata in giro
- Firma
- --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 12:11, 16 mar 2007 (CET)
Bisogna scrive uno script ex-novo, e quindi la cosa si fa abbastanza lunga. Inoltre, non farebbe male una descrizione precisa di cosa dovrebbe fare il bot (il bot non intuisce, quindi, se scrivi tutto x benino magari ci provo :D ) in ogni caso lo script dovrebbe essere abbastanza complicato e non sono sicuro di riuscirci. Se cmq c'è qualche altra anima buona che ha tempo, lascio il posto volentieri :) (quindi, non penso che, se ci provo, ce la faccio in tre secondi netti... :D ) FilnikMail 15:45, 16 mar 2007 (CET)
-
- Ci sto lavorando con Gac, tenete duro --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 13:57, 17 mar 2007 (CET)
Un migliaio di2500 categorie gasp!! sono pronte per la venuta del Messiabot. Segnalatemi i progetti mancanti. --(Y) - parliamone 13:53, 21 mar 2007 (CET)
- Ci sto lavorando con Gac, tenete duro --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 13:57, 17 mar 2007 (CET)
[modifica] Da testaggio a collaudo
- Richiesta
- Molto semplice si tratta di aggiungere il termine testaggio a un bot di correzione errori comuni per sostituirlo con collaudo. Non so se il termine sia un vero è proprio errore (ho controllato su vari dizionari senza trovarlo) ma a mio avviso è orribile. Il termine è presente su una marea di pagine quindi ne vale la pena.
- Il bot deve fare da: testaggio o Testaggio ---> collaudo o Collaudo
- in qualche sparadiccissimo caso dopo il passaggio del bot la frase potrebbe non essere perfetta ma in ogni caso sarebbe sempre meglio di prima.
- non vorrei che il termine testaggio fosse utilizzato in qualche gergo tecnico (tipo meccanica) per indicare qualcosa di diverso dal collaudo. Anche in questo caso se testaggio è un errore ortografico ne trarremmo cmq vantaggio (nel senso che il numero di errori totali sarebbe meno di prima). Forse sarebbe meglio fare un solo passaggio su tutte le pagine e poi levarlo dagli errori comuni.
- Firma
- --Contezero 03:16, 17 mar 2007 (CET)
P.S. siccome non sono laureato in lettere piu' che una richiesta consideratela una proposta--Contezero 03:22, 17 mar 2007 (CET) P.S.S. I plurali ossia testaggi me li sono gia fatti io a manina--Contezero 03:44, 17 mar 2007 (CET)
- Ma...sono solo 89! --XXL☮®? 03:49, 17 mar 2007 (CET)
- Bon Zeenie ha gia fatto tutto manualmente (ho sopravvalutato il problema)si puo' chiudere la richiesta grazie. Resta da vedere se cmq il termine possa essere inserito dentro i bot che cercano gli errori comuni.--Contezero 14:10, 17 mar 2007 (CET)
- non proprio tutto. alcune voci nelle ultime pagine dei risultati non ho avuto il tempo di finirle (mi sono passato pero' tutti i "cosmos", in cui c'era altro italiano da migliorare). finisci pure tu. ;-) --bonz che c'è? 15:01, 21 mar 2007 (CET)
- il motore interno non ne trova. Google ne trova ma 99% dei risultati saranno dovuti al fatto che non è aggiornato. Scusa ma non ho voglia di passarmi 89 pagine in cerca di 2 o 3 testaggi, (motivo per il quale avevo fatto richiesta di bot). Tra un paio di settimane se mi ricordo provero' a fare una ricerca su google per vedere che salta fuori --Contezero 15:19, 21 mar 2007 (CET)
- non proprio tutto. alcune voci nelle ultime pagine dei risultati non ho avuto il tempo di finirle (mi sono passato pero' tutti i "cosmos", in cui c'era altro italiano da migliorare). finisci pure tu. ;-) --bonz che c'è? 15:01, 21 mar 2007 (CET)
- Bon Zeenie ha gia fatto tutto manualmente (ho sopravvalutato il problema)si puo' chiudere la richiesta grazie. Resta da vedere se cmq il termine possa essere inserito dentro i bot che cercano gli errori comuni.--Contezero 14:10, 17 mar 2007 (CET)
[modifica] Metri sul livello del mare
- Richiesta
- uniformare il modo di scrivere metri sul livello del mare. Attualmente ci sono questi:
[[m s.l.m.]] [[metri sul livello del mare]] [[m sul livello del mare]] [[[^|]*|m s.l.m.]] [[[^|]*|metri sul livello del mare]] [[[^|]*|m sul livello del mare]] m s.l.m. metri sul livello del mare m sul livello del mare
e dovrebbero tutti diventare {{m s.l.m.}}. Può anche diventare un errore comune.
- Operatore
(Y) - parliamone
- Stato operazione
completata.
[modifica] Richiesta foto
- Richiesta
- aggiungere il template {{Richiesta foto|nome comune}} a tutte le pagine di discussione dei comuni della provincia di Treviso.
- Operatore
- YuBot --(Y) - parliamone 14:33, 21 mar 2007 (CET)
- Stato operazione
- terminata
- Firma
- --HAL9000 11:49, 21 mar 2007 (CET)
- Grazie mille! --HAL9000 18:42, 21 mar 2007 (CET)
- Prego! cmq okkio: la sintassi del tl è {{Richiesta foto|provincia di ...}} --(Y) - parliamone 21:14, 21 mar 2007 (CET)
- Grazie mille! --HAL9000 18:42, 21 mar 2007 (CET)
[modifica] nomination a sinonimo italiano
- Richiesta: sostituire nomination con l'equivalente italiano candidatura, designazione.
- Operatore
- Stato operazione
- Firma richiedente
- --jo 15:59, 21 mar 2007 (CET)
Commento: Candidatura o designazione? (il bot non sa leggere, non capisce quale delle due va meglio...) FilnikMail 19:53, 21 mar 2007 (CET)
- e ioccchennnnesssò? designazione è probabilmente corretto secondo i dizionari, ma suona malino, come una traduzione mal riuscita. a gusto mio, sarebbe forse meglio candidatura, ma vedete un po' voi....--jo 21:02, 21 mar 2007 (CET)
- Sì e poi cambiamo anche Shakespeare in Guglielmo Scuotilancia, mi raccomando... --SailKoFECIT 22:23, 22 mar 2007 (CET)
- Il cognome Di Crollalanza (crolla=scuoti) già esiste in Italia. Uno fu addirittura ministro dei Lavori Pubblici sotto il fascismo e poi deputato repubblicano. Forse dovevano dirgli che avrebbe fatto bene a farsi chiamare Shakespeare, ma era missino e a quell'epoca alla destra italiana l'anglo-americanismo non piaceva proprio (ma oggi la risposta potrebbe essere di esultante consenso). --Cloj 23:24, 22 mar 2007 (CET)
- Sì e poi cambiamo anche Shakespeare in Guglielmo Scuotilancia, mi raccomando... --SailKoFECIT 22:23, 22 mar 2007 (CET)
-
- Cambiamo anche Cocktail in Polibibita... suvvia le parole straniere di uso comune si possono lasciare anche se non sono state approvate dalla crusca. Altrimenti diventa impossibile scrivere le voci di argomento scientifico degli ultimi 100 anni... —paulatz 13:27, 23 mar 2007 (CET)
- shakespeare è un cognome e come tale non va modificato, come ben sapete. cocktail non ha un equivalente/sinonimo italiano, a mia conoscenza (naturalmente non sono onnisciente....). nomination un sinonimo ce l'ha, e in lingua italiana corretta e corrente. ad ogni modo, fate vobis, l'enciclopedia è (pure) vostra --jo 13:52, 23 mar 2007 (CET)
- Cambiamo anche Cocktail in Polibibita... suvvia le parole straniere di uso comune si possono lasciare anche se non sono state approvate dalla crusca. Altrimenti diventa impossibile scrivere le voci di argomento scientifico degli ultimi 100 anni... —paulatz 13:27, 23 mar 2007 (CET)
[modifica] Pulizia e inserimento template in categorie di religione
- Richiesta
- Dunque, ho cominciato a farlo a mano ma mi sono reso conto che è una cosa impossibile da completare per un comune mortale. Bisognerebbe ripulire tutte le categorie che si dipanano da Categoria:Religione, nel senso, bisogna eliminarne tutti i titoletti e lasciare solo le categorizzazioni e i collegamenti interwiki delle lingue. Infine bisognerebbe inserire il nuovo template di navigazione. Faccio qui sotto un esempio per spiegare meglio.
- Esempio di attuale configurazione delle categorie:
Categoria comprendente le voci che riguardano tutti coloro che hanno patito restrizoni o pene per semplice appartenenza religiosa.
{{banner cristianesimo}}
[[Categoria:Persone]]
[[Categoria:Religione]]
[[cs:Kategorie:Mučedníci]]
[[pdc:Category:Maretyrer]]
[[de:Kategorie:Märtyrer]]
[[en:Category:Martyrs]]
[[es:Categoría:Mártires]]
[[fr:Catégorie:Martyr]]
[[id:Kategori:Martir]]
[[nds:Kategorie:Merteler]]
[[sv:Kategori:Martyrer]]
- Esempio di risultato da modifica della stessa categoria di cui sopra:
{{navigatore interzona religioni completo}}
[[Categoria:Persone]]
[[Categoria:Religione]]
[[cs:Kategorie:Mučedníci]]
[[pdc:Category:Maretyrer]]
[[de:Kategorie:Märtyrer]]
[[en:Category:Martyrs]]
[[es:Categoría:Mártires]]
[[fr:Catégorie:Martyr]]
[[id:Kategori:Martir]]
[[nds:Kategorie:Merteler]]
[[sv:Kategori:Martyrer]]
In poche parole è stato rimosso il vecchio template e la didascalia ed è stato aggiunto il nuovo template. Questa procedura dovrebbe essere applicata a tutte le categorie, sottocategorie, sottosottocategorie e sottosottosottocategorie che partono da qui.
- Operatore
- ...
- Stato operazione
- ...
- Firma
- Vi prego, sono umano, non posso farlo da solo! =) --Nyo annota 20:02, 29 mar 2007 (CEST)
::Ehm... :-DDD Non ho capito niente!!!--♪→JACKLAB←♪ 21:13, 29 mar 2007 (CEST)capito
Bene o male si, ma non è una cosa da 5 minuti... FilnikMail 16:19, 30 mar 2007 (CEST)
[modifica] Trattini e lineette (BetaBot)
- Richiesta
- ultimamente BetaBot ha sostituito in qualche centinaio di pagine la lineetta col trattino, se non ho capito male per risolvere alcuni problemi di collegamenti, che però sono molto rari, in confronto alla quantità di usi corretti, «scorretti» da BetaBot; bisognerebbe correggere le sostituzioni (in pratica, tutti i " - " in " – " tranne che nei collegamenti). (Si veda anche qui, qui, qui, qui, qui.
- Operatore
- ?
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- Nemo 01:07, 31 mar 2007 (CEST)
[modifica] Template:Infobox Stampa
- Richiesta
Avendo un nome fuori standard, l'ho spostato in Template:Infobox stampa. Ci sarebbero da correggere le voci che lo includono, sono circa 150 (a occhio)
- Operatore
Filbot
- Stato operazione
Finita
- Firma
--Gatto Nero - Una storia triste - (Scrivi al tafano) 13:20, 31 mar 2007 (CEST)
- Faccio un paio di cose e sistemo io :) FilnikMail 14:36, 31 mar 2007 (CEST)
-
- Fatto FilnikMail 15:28, 31 mar 2007 (CEST)
[modifica] Template imdb e imdb nome
- Richiesta
- Ho notato che i template {{imdb}} e {{imdb nome}} potrebbero essere inseriti automaticamente laddove abbiamo la dicitura (penso anch'essa inserita tramite bot, all'epoca) Scheda dell'Internet Movie Database. I casi possono variare così, vi faccio qualche esempio:
- Ecce Bombo: dalla stringa [http://italian.imdb.com/title/tt0077482/ Scheda dell'Internet Movie Database] si preleva il "0077482" e si inserisce il template {{imdb|0077482}}
- Edoardo II (film): dalla stringa [http://italian.imdb.com/title/tt0101798/ Scheda dell'Internet Movie Database] si preleva il "0101798" e si inserisce il template {{imdb|0101798|Edoardo II}} col secondo parametro in accordo con il funzionamento del template
- Dagli Appennini alle Ande (film 1916): Idem per quei film che riportano tra parentesi FILM ANNO
- Edoardo II (film): dalla stringa [http://italian.imdb.com/title/tt0101798/ Scheda dell'Internet Movie Database] si preleva il "0101798" e si inserisce il template {{imdb|0101798|Edoardo II}} col secondo parametro in accordo con il funzionamento del template
- Alma Reville: con le biografie si fa la stessa cosa dei film (primo caso), solo che il bot dovrebbe riconoscere la diversa struttura dalla stringa [http://italian.imdb.com/name/nm0720904/ Scheda dell'Internet Movie Database], prelevare il "0720904" e inserire il {{imdb nome|0720904}}
- Paolo Rossi (attore): ibrido :) tra primo caso delle biografie e secondo caso dei film
Se è troppo complicato per via dei "condizionali", o come diavolo si chiamano loro, :) non importa, i link funzionano comunque, li lasciamo così. --Gacio dimmi 03:39, 7 apr 2007 (CEST)