Box Car Racer
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Box Car Racer | ||
![]() |
||
Nazionalità | Stati Uniti | |
Genere | Punk | |
Periodo attività | 2002 - 2003 | |
Album pubblicati | 1 | |
Studio | 1 | |
Live | 0 | |
Raccolte | 0 | |
Sito ufficiale | Boxcarracer.com | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
I Box Car Racer sono una band rock creata da Tom Delonge e Travis Barker dei blink-182.
Mentre nel 2002 i blink si stavano prendendo una pausa, Tom Delonge, chitarrista della band, sentì che doveva esprimere in qualche modo i sentimenti che provava in quel periodo, e che non aveva modo di esprimere con la sua band. Decise quindi di dare vita ad un nuovo progetto musicale, da affiancare a quello principale.
La formazione fu quindi creata coinvolgendo il batterista Travis Barker dai Blink e David Kennedy (attualmente nella band Hazen Street). Il gruppo incise un solo album, l'omonimo Box Car Racer, nel 2002. Mentre nell'album è Tom il bassista, nei concerti live è stato sostituito da Anthony Celestino.
Come "ospiti", nell'album appaiono il terzo componente dei blink-182, Mark Hoppus, Tim Armstrong dei Rancid e Jordan Pundik dei New Found Glory.
I Box Car Racer si sono sciolti dopo un solo un anno di vita, nel 2003, poiché Mark, il terzo membro dei blink-182, l'unico non coinvolto nel progetto Box Car, cominciava a sentirsi alienato, e Tom non volle che il suo miglior amico, con il quale ha iniziato a suonare insieme ai tempi del liceo, si sentisse così, e quindi chiuse il capitolo parallelo.
Il nome della band viene dal bombardiere B-29 che lanciò la seconda bomba atomica sulla città giapponese di Nagasaki, il cui nome era BOCKSCAR. Tom ha dichiarato in un'intervista che aveva visto il nome scritto erroneamente Boxcar.
Indice |
[modifica] Componenti
- Tom Delonge - Voce, chitarra
- Travis Barker - Batteria
- David Kennedy - Chitarra
- Anthony Celestino - Basso
[modifica] Discografia
- Box Car Racer (2002)
[modifica] Voci correlate
- blink-182
- Hazen Street