Carne in scatola
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La carne in scatola è un prodotto alimentare di tipo industriale, caratterizzato da una spiccata praticità d'impiego, dal completo isolamento con l'ambiente di stoccaggio e da una lunga durata del prodotto.
La carne più usata è quella bovina, di cui si impiegano i tagli più adatti. I pezzi sono prima sottoposti a una parziale lessatura; poi sono suddivisi a tocchetti e sistemati nei barattoli di lamiera stagnata, che vengono chiusi ermeticamente (aggraffatura con giunto di gomma). Le scatole così confezionate sono poi sterilizzate in autoclave, dove restano per circa un'ora alla temperatura di 120° C.
[modifica] Curiosità
Da una marca americana di carne in scatola, la SPAM, e soprattutto da una gag con il gruppo dei Monthy Python nella quale la suddetta marca di carne viene presa in giro, è ormai invalso l'uso di chiamare spam uno o più messaggi non sollecitati, spediti o affissi come parte di un insieme più grande di messaggi, tutti aventi contenuto sostanzialmente identico.