Lamiera
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Una lamiera è una lastra ottenute dalla laminazione di bramme a loro volta ottenute mediante una colata continua di acciaio liquido. Il suo spessore, le dimensioni,la tipologia e la qualità possono variare in base alle lavorazioni a cui sono destinate.
Esistono varie tipologie di lamiere e le più diffuse sono:
- Lamiere di acciaio inox
- Lamiere laminate a caldo
- Lamiere laminate a freddo
- Lamiere laminate a freddo rivestite
- Lamiere di alluminio
- Lamiere di ottone
- Lamiere di rame
Le lamiere laminate a freddo rivestite possono esserlo di zinco puro o di altre leghe (ZINCO-FERRO ZINCO-ALLUMINIO) e con due tipi di lavorazione ossia per elettrolisi o per immersione a caldo.
Progetto Ingegneria - Bar degli ingegneri - L'ingegnere - I materiali - Le unità di misura | ||
Settore Ingegneria Civile e Ambientale Ambiente e territorio - Civile - Geotecnica - Idraulica - Naturalistica - Sicurezza - Sismica - Strutturale - Trasporti |
Settore Ingegneria Informazione Acustica - Biomedica - Elettronica - Informatica - Telecomunicazioni |
Settore Ingegneria Industriale Aerospaziale - Automazione - Biochimica - Chimica - Elettrica - Energetica - Gestionale - Industriale - Materiali - Meccanica - Navale - Nucleare - Processi di produzione |
Categorie ingegneristiche Aerospaziale - Automazione - Biomedica - Chimica - Civile - Comunicazioni - Elettrica - Geotecnica - Gestionale - Idraulica - Industriale - Informatica - Materiali - Meccanica - Navale - Nucleare - Sismica - Strumentale - Strutturale - Termotecnica - Territorio - Trasporti |