Comunità delle Nazioni del Sud America
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Comunità delle Nazioni del Sud America (CSN) (Spagnolo: Comunidad Sudamericana de Naciones; Portoghese: Comunidade Sul-americana de Nações; Olandese: Zuid-Amerikaanse Statengemeenschap) è una Comunità politica ed economica costituita l'8 dicembre 2004 nella città di Cusco (Perù) durante il III Summit del Sudamerica.
Indice |
[modifica] Stati membri
¹ Il Cile è anche membro associato del Mercosur.
² Guyana e Suriname non hanno immediatamente aderito alla comunità. Sono attualmente membri del CARICOM e sono entrati nel mercato comune verso la fine del 2005.
N.B. La sola area del Sud America che non partecipa alla comunità è la Guyana Francese, che è un Dipartimento d'oltremare della Francia e quindi fa parte dell'Unione Europea.
[modifica] Obiettivi
La Dichiarazione di Cusco sulla Comunità delle Nazioni del Sud America è l'atto di costituzione della Comunità, che prende a modello l'Unione Europea.
La Comunità intende stabilire una zona di libero scambio delle merci fra i Paesi aderenti alla Comunità Andina, quelli aderenti al Mercosur, il Cile, la Guyana e il Suriname.
Entro il 2007, dovrebbe essere portata a termine la completa integrazione fra Comunità Andina e Mercosur, che costituiranno le "fondamenta" della CSN. Non verranno infatti costituite nuove istituzioni comuni durante questa prima fase, ma verranno utilizzate le istituzioni già presenti per gestire le prime problematiche comuni.
I 12 Paesi si sono impegnati inoltre a:
- eliminare tutti i dazi doganali per i prodotti comuni entro il 2014;
- eliminare tutti i dazi doganali per i prodotti "pericolosi" (armi, esplosivi...) entro il 2019;
- stabilire un Parlamento comune, una moneta comune e un passaporto unico entro il 2019;
- coordinare le politiche in campo agricolo, diplomatico, energetico, scientifico, culturale, sociale e in altri ambiti.
[modifica] Prime azioni comuni intraprese
La CSN ha già approvato una serie di progetti di rafforzamento delle infrastrutture comunicative ed energetiche sudamericane. I più importanti sono:
- l'Autostrada inter-oceanica (in spagnolo, Carretera Interoceánica) che unirà Perù, Bolivia e Brasile. Il progetto permetterà ai tre Paesi di affacciarsi contemporaneamente sia sull'Oceano Atlantico sia sull'Oceano Pacifico. La costruzione della Carretera è iniziata nel Settembre del 2005 e si prevede il suo completamento nel 2009. Il finanziamento è diviso fra Brasile (60%) e Perù (40%).
- l'Anello energetico sudamericano, un progetto che vedrà le forniture di gas di Argentina, Brasile, Cile, Paraguay e Uruguay soddisfatte interamente dal Perù, attraverso un gasdotto la cui costruzione inizierà nel 2006.
- il Gasdotto Binazionale, un progetto di integrazione energetica fra Colombia e Venezuela, che prenderà il via verso la metà del 2006. Completamento previsto per metà 2008, costo preventivato di 300 milioni di dollari (interamente sopportati dalla compagnia petrolifera statale venezuelana PDVSA).
[modifica] Struttura provvisoria e futura
Attualmente esistono due organi, con poteri consultivi:
- Consiglio dei Capi di Stato. È l'organo di definizione delle politiche di massima della Comunità. È costituito dai Capi di Stato dei dodici Paesi. La presidenza è assunta a turno per un anno dai vari Paesi membri (Perù nel 2004, Brasile nel 2005, Bolivia nel 2006).
- Consiglio dei Ministri degli Esteri. Formula e adotta proposte concrete di azione. È costituito dai Ministri degli Esteri dei dodici Paesi ed è coadiuvato dal Presidente del Comitato di Rappresentanza Permanente del Mercosur, dal Direttore della Segreteria del Mercosur, dal Segretario Generale della Comunità Andina e dai rappresentanti di altre Organizzazioni di cooperazione e integrazione locali.
In base agli accordi raggiunti a Brasilia, la sede ufficiale della CSN sarà stabilita a Lima (Perù), mentre la Banca Sudamericana verrà stabilita a Brasilia (Brasile). È stato deciso comunque di rimandare a successivi incontri la discussione più particolareggiata riguardo le strutture definitive della Comunità.
[modifica] Statistiche
Popolazione: | 361 milioni di abitanti |
Superficie: | 17.658.000 di km² |
Estensione: | 45% del continente americano |
Prodotto Interno Lordo (PIL): | US$ 973 miliardi |
Debito esterno: | US$ 315 miliardi |
[modifica] Collegamenti esterni
- Dichiarazione di Cusco
- II Dichiarazione di Ayacucho
- Foro Para la Proyección Política de la Unión Sudamericana
- Acerca de la fundación de la CSN
![]() |
Comunità delle Nazioni del Sud America (CSN) |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |