Coppa delle Nazioni Africane 1994
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Coppa delle Nazioni Africane 1994 fu la 19a edizione della massima competizione africana per nazionali di calcio. La manifestazione fu organizzata dal Tunisia e fu vinta dalla Nigeria.
Nell'organizzazione la Tunisia prese il posto dello Zaire. Il formato del torneo rimase invariato rispetto all'edizione precedente: le nazionali erano divise in quattro gruppi composti da tre squadre ciascuno, le prime due classificate di ogni girone avanzavano il turno per disputare i quarti di finale. Vinse la Nigeria.
Indice |
[modifica] Squadre qualificate
|
|
[modifica] Città e stadi
Città | Stadio | Capacità |
---|---|---|
Tunisi | Stadio "El Menzah" | 45.000 |
Sousse | Stadio Olimpico di Sousse | 30.000 |
Tunisi | Stadio "Chedli Zouiten" | 18.000 |
[modifica] Fase finale
[modifica] Gruppo A
Squadra | Pt | G | Vit | Par | Sco | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
3 | 2 | 1 | 1 | 0 | 2 | 1 | +1 |
![]() |
2 | 2 | 1 | 0 | 1 | 2 | 1 | +1 |
![]() |
1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 3 | -2 |
Partite disputate:
![]() |
0 - 2 | ![]() Coulibaly 25' Sidibé 34' |
Stadio "El Menzah", 45.000 spettatori |
![]() |
0 - 1 | ![]() Basaula 48' |
Stadio "Chedli Zouiten", 8.000 spettatori |
![]() Rouissi 43' (pen) |
1 - 1 | ![]() Ngoy 55' |
Stadio "El Menzah", 45.000 spettatori |
[modifica] Gruppo B
Squadra | Pt | G | Vit | Par | Sco | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
3 | 2 | 1 | 1 | 0 | 4 | 0 | +4 |
![]() |
3 | 2 | 1 | 1 | 0 | 3 | 0 | +3 |
![]() |
0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 0 | 7 | -7 |
Partite disputate:
![]() Yekini 18', 88' Adepoju 72' |
3 - 0 | ![]() |
Stadio "El Menzah", 30.000 spettatori |
![]() Mansour 1' El-Gamal 22' Samad 55', 69' |
4 - 0 | ![]() |
Stadio "Chedli Zouiten", 6.000 spettatori |
![]() |
0 - 0 | ![]() |
Stadio "El Menzah", 30.000 spettatori |
[modifica] Gruppo C
Squadra | Pt | G | Vit | Par | Sco | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
3 | 2 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | +1 |
![]() |
2 | 2 | 1 | 0 | 1 | 4 | 1 | +3 |
![]() |
1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 0 | 4 | -4 |
Partite disputate:
![]() Tiéhi 19', 63', 70' Guel 35' |
4 - 0 | ![]() |
Stadio Olimpico di Sousse, 10.000 spettatori |
![]() |
0 - 0 | ![]() |
Stadio Olimpico di Sousse, 6.000 spettatori |
![]() Malitoli 79' |
1 - 0 | ![]() |
Stadio Olimpico di Sousse, 6.000 spettatori |
[modifica] Gruppo D
Squadra | Pt | G | Vit | Par | Sco | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
4 | 2 | 2 | 0 | 0 | 2 | 0 | +2 |
![]() |
2 | 2 | 1 | 0 | 1 | 2 | 2 | 0 |
![]() |
0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 1 | 3 | -2 |
Partite disputate:
![]() Akonnor 87' |
1 - 0 | ![]() |
Stadio Olimpico di Sousse, 10.000 spettatori |
![]() Gueye 46' (pen) Tendeng 50' |
2 - 1 | ![]() A. Camara 44' |
Stadio Olimpico di Sousse, 6.000 spettatori |
![]() Polley 42' |
1 - 0 | ![]() |
Stadio Olimpico di Sousse, 6.000 spettatori |
[modifica] Quarti di finale
![]() Yekini 51', 71' (pen) |
2 - 0 | ![]() |
Stadio "El Menzah", 2.000 spettatori | |
![]() |
0 - 1 | ![]() S. Traoré 64' |
Stadio "El Menzah", 3.000 spettatori |
![]() Sakala 38' |
1 - 0 | ![]() |
Stadio Olimpico di Sousse, 8.000 spettatori | |
![]() Akonnor 77' |
1 - 2 | ![]() Tiéhi 30' Traoré 81' |
Stadio Olimpico di Sousse, 8.000 spettatori |
[modifica] Semifinali
![]() Iroha 26' Yekini 40' |
2 - 2 dts |
![]() Bassolé 19', 31' |
Stadio "El Menzah", 2.000 spettatori | |
Rigori: |
4 - 2 | |||
![]() Litana 8' Saileti 30' K. Bwalya 47' Malitoli 73' |
4 - 0 | ![]() |
Stadio "El Menzah", 2.000 spettatori |
[modifica] Finale 3° posto
![]() Koné 2' Ouattara 67' Sie 70' |
3 - 1 | ![]() Diallo 46' |
Stadio "El Menzah", 15.000 spettatori |
[modifica] Finale
![]() Amunike 5', 47' |
2 - 1 | ![]() Litana 3' |
Stadio "El Menzah", 25.000 spettatori |
Formazioni:
Peter Rufai - Augustine Eguavoen, Ben Iroha, Uche Okechukwu, Uchenna Okafor - Sunday Oliseh, Daniel Amokachi, Austin 'Jay-Jay' Okocha (Nduka Ugbade 73') - Finidi George (Samson Siasia 41'), Emmanuel Amunike, Rashidi Yekini.
Allenatore : Clemens Westerhoof (Olanda).
James Phiri - Harrison Chongo, Elijah Litana, Mordon Malitoli, Aggrey Chiyangi - Kapambwe Mulenga (Linos Makwaza 60'), Evans Sakala, Joel Bwalya (Johnson Bwalya 70'), Kalusha Bwalya - Kenneth Malitoli, Zeddy Saileti.
Allenatore : Ian Porterfield (Scozia).
[modifica] Capocanoniere
Coppa delle Nazioni Africane | CAF |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Sport |
---|
Progetto: Sport | Portale: Sport | Categoria: Sport | Sport di squadra | Sport individuali | Calcio |