Coppa delle Nazioni Africane
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Coppa delle Nazioni Africane è la più importante competizione calcistica che confronta le nazionali iscritte alla CAF.
La prima edizione fu organizzata in Sudan nel 1957. Da allora si è sempre disputata ogni 2 anni, tranne nel 1968, quando fu ospitata dall'Etiopia tre anni dopo l'ultima edizione del 1965.
Con gli anni il novero delle squadre iscritte alla CAF si è notevolmente ingrandito, al punto da costringere all'introduzione di un torneo di qualificazione. Da esso escono le 15 nazionali che, aggiungendosi alla squadra del Paese ospitante (qualificata d'ufficio), formano le 16 partecipanti alla manifestazione.
[modifica] Edizioni
Anno | Nazione ospitante | Squadra vincitrice | Seconda | Capocannoniere |
1957 | Sudan | Egitto | Etiopia | Ad Diba (Egitto) 5 reti |
1959 | Egitto | Egitto | Sudan | El Gohan (Egitto) 3 reti |
1962 | Etiopia | Etiopia | Egitto | 2 giocatori 3 reti |
1963 | Ghana | Ghana | Sudan | Chedly (Egitto) 6 reti |
1965 | Tunisia | Ghana | Tunisia | 3 giocatori 3 reti |
1968 | Etiopia | Zaire | Ghana | Pokou (Costa d'Avorio) 6 reti |
1970 | Sudan | Sudan | Ghana | Pokou (Costa d'Avorio) 8 reti |
1972 | Camerun | Congo | Mali | Fantamady (Mali) 5 reti |
1974 | Egitto | Zaire | Zambia | Ndaye (Zaire) 9 reti |
1976 | Etiopia | Marocco | Guinea | Njolea (Guinea) 4 reti |
1978 | Ghana | Ghana | Uganda | Omondi (Uganda) 4 reti |
1980 | Nigeria | Nigeria | Algeria | Odegbami (Nigeria) 4 reti
Labiedi (Marocco) 4 reti |
1982 | Libia | Ghana | Libia | Alhassan (Ghana) 4 reti |
1984 | Costa d'Avorio | Camerun | Nigeria | Abou Zeid (Egitto) 4 reti |
1986 | Egitto | Egitto | Camerun | Milla (Camerun) 4 reti |
1988 | Marocco | Camerun | Nigeria | 4 giocatori 2 reti |
1990 | Algeria | Algeria | Nigeria | Menned (Algeria) 4 reti |
1992 | Senegal | Costa d'Avorio | Ghana | Yekini (Nigeria) 4 reti |
1994 | Tunisia | Nigeria | Zambia | Yekini (Nigeria) 5 reti |
1996 | Sudafrica | Sud Africa | Tunisia | Bwala (Zambia) 5 reti |
1998 | Burkina Faso | Egitto | Sud Africa | McCarthy (Sud Africa) 7 reti
Hassan (Egitto) 7 reti |
2000 | Ghana/Nigeria | Camerun | Nigeria | Bartlett (Sud Africa) 5 reti |
2002 | Mali | Camerun | Senegal | Mboma (Camerun) 3 reti |
2004 | Tunisia | Tunisia | Marocco | 5 giocatori 4 reti |
2006 | Egitto | Egitto | Costa d'Avorio | Eto'o (Camerun) 5 reti |
2008 | Ghana | |||
2010 | Angola | |||
2012 | Gabon/Guinea Equatoriale | |||
2014 | Libia |
[modifica] Albo d'oro
Calcio internazionale |
---|
FIFA - Coppa del Mondo - Coppa del Mondo femminile - Ranking mondiale FIFA - Giocatore dell'anno FIFA
|
Coppa delle Nazioni Africane | CAF |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |