Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il termine dato, in senso giuridico, assume diversi significati, che cerchiamo di riassumere brevemente.
[modifica] Dato Normativo
Con il termine 'dato normativo' ci si riferisce alla norma, o all'insieme di norme, che regolano una determinata materia.
Sono equivalenti le espressioni 'dettato normativo', 'prescrizione normativa', 'previsione normativa', e tutto quanto serva ad indicare la volontà del legislatore espressa in un testo scritto.
[modifica] Dato Giurisprudenziale
Rappresenta l'insieme delle interpretazioni ed applicazioni pratiche di una determinata norma, messe in atto dagli uffici giudiziari in relazione ad un caso concreto. È anche sinonimo di giurisprudenza.
[modifica] Dato Dottrinale
 |
Per approfondire, vedi la voce Dottrina. |
Rappresenta l'orientamento (prevalente e minoritario) degli studiosi del diritto in relazione ad una determinata norma.
[modifica] Dato Giuridico Globale
E' il concetto che riassume le tre tipologie di dato giuridico descritte sopra, quindi l'insieme del dato normativo, del dato giurisprudenziale e del dato dottrinale.