David di Donatello 2002
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
CINEMA |
CATEGORIE |
Cinema · Film |
VOCI PRINCIPALI |
La storia del cinema |
CINEMATOGRAFIE NAZIONALI |
Italia |
META |
Progetto Cinema |
La cerimonia di premiazione dei David di Donatello 2002 si è svolta il 10 aprile a Cinecittà (Roma).
[modifica] Vincitori e nominati
Vengono di seguito indicati in grassetto i vincitori.
[modifica] Miglior film
- Il mestiere delle armi, regia di Ermanno Olmi
- Brucio nel vento, regia di Silvio Soldini
- Luce dei miei occhi, regia di Giuseppe Piccioni
[modifica] Miglior regista
- Ermanno Olmi - Il mestiere delle armi
- Silvio Soldini - Brucio nel vento
- Giuseppe Piccioni - Luce dei miei occhi
[modifica] Miglior regista esordiente
- Marco Ponti - Santa Maradona
- Vincenzo Marra - Tornando a casa
- Paolo Sorrentino - L'uomo in più
[modifica] Migliore sceneggiatura
- Ermanno Olmi - Il mestiere delle armi
- Doriana Leondeff e Silvio Soldini - Brucio nel vento
- Paolo Sorrentino - L'uomo in più
[modifica] Migliore produttore
- Luigi Musini, Roberto Cicutto, Ermanno Olmi (Cinema11undici), RAICinema, Studiocanal e Taurusproduktion - Il mestiere delle armi
- Lionello Cerri, Luigi Musini, Raicinema e VegaFilm - Brucio nel vento
- Roberto Buttafarro, Mikado, Raicinema - Santa Maradona
[modifica] Migliore attrice protagonista
- Marina Confalone - Incantesimo napoletano
- Sandra Ceccarelli - Luce dei miei occhi
- Licia Maglietta - Luna rossa
[modifica] Migliore attore protagonista
- Giancarlo Giannini - Ti voglio bene Eugenio
- Luigi Lo Cascio - Luce dei miei occhi
- Toni Servillo - L'uomo in più
[modifica] Migliore attrice non protagonista
- Stefania Sandrelli - Figli - Hijos
- Rosalinda Celentano - L'amore probabilmente
- Iaia Forte - Paz!
[modifica] Migliore attore non protagonista
[modifica] Migliore direttore della fotografia
- Fabio Olmi - Il mestiere delle armi
- Luca Bigazzi - Brucio nel vento
- Arnaldo Catinari - Luce dei miei occhi
[modifica] Migliore musicista
- Fabio Vacchi - Il mestiere delle armi
- Luciano Ligabue - Da zero a dieci
- Giovanni Venosta - Brucio nel vento
[modifica] Migliore scenografo
- Luigi Marchione - Il mestiere delle armi
- Giancarlo Basili - Paz!
- Francesco Frigeri - Vajont
[modifica] Migliore costumista
- Francesca Sartori - Il mestiere delle armi
[modifica] Migliore montatore
- Paolo Cottignola - Il mestiere delle armi
- Carlotta Cristiani -Brucio nel vento
- Massimo Fiocchi - Amnèsia
[modifica] Migliore fonico di presa diretta
- Remo Ugolinelli - Luce dei miei occhi
[modifica] Miglior cortometraggio
- Non dire gatto, regia di Giorgio Tirabassi
- La storia chiusa, regia di Emiliano Corapi
- Un paio di occhiali, regia di Carlo Damasco
[modifica] Miglior film straniero
- L'uomo che non c'era (The Man Who Wasn't There), regia di Joel Coen e Ethan Coen
- Il favoloso mondo di Amèlie (Le fabuleux destin d'Amèlie Poulain), regia di Jean-Pierre Jeunet
- No Man's Land, regia di Danis Tanovic
[modifica] Premio David scuola
- Vajont, regia di Renzo Martinelli
[modifica] David speciali
Cerimonie di premiazione dei David di Donatello: |
1956 - 1957 - 1958 - 1959 - 1960 |
1961 - 1962 - 1963 - 1964 - 1965 - 1966 - 1967 - 1968 - 1969 - 1970 |
1971 - 1972 - 1973 - 1974 - 1975 - 1976 - 1977 - 1978 - 1979 - 1980 |
1981 - 1982 - 1983 - 1984 - 1985 - 1986 - 1987 - 1988 - 1989 - 1990 |
1991 - 1992 - 1993 - 1994 - 1995 - 1996 - 1997 - 1998 - 1999 - 2000 |
2001 - 2002 - 2003 - 2004 - 2005 - 2006 - 2007 - 2008 - 2009 - 2010 |