Desperate Housewives
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() I segreti di Wisteria Lane |
|
---|---|
Serie TV | |
Titolo originale: | Desperate Housewives |
Paese: | Stati Uniti |
Anno: | 2004 - ... |
Genere: | telefilm drammatico, commedia, giallo, soap opera |
Stagioni: | 3 |
Episodi/puntate: | 46+ |
Durata: | 44' (episodio) |
Colore: | colore |
Audio: | stereo |
Creatore: | Marc Cherry |
Produzione: | |
Attori: | |
Teri Hatcher: Susan Mayer |
|
Prima TV Stati Uniti | |
periodo: | dal 3 ottobre 2004 al |
rete: | ABC |
Prima TV Italia (free TV) | |
periodo: | dal 12 settembre 2005 al |
rete: | Rai Due |
Prima TV Italia (pay TV) | |
periodo: | dal 13 febbraio 2005 al |
rete: | FOX life |
Si invita a seguire lo schema del Progetto fiction TV |
Desperate Housewives (in italiano, "casalinghe disperate") è una serie tv americana creata da Marc Cherry e trasmessa per la prima volta dalla ABC nel 2004. Venduta in tutto il mondo, in Italia, dopo essere stata trasmessa da Sky Italia sul canale tematico Fox life dal febbraio del 2005, la serie è proposta in chiaro da Raidue dal 12 settembre 2005 con il titolo di Desperate Housewives - I segreti di Wisteria Lane. La seconda stagione è stata trasmessa nel 2006 prima sempre sul canale satellitare Fox Life a Marzo, poi con un notevole ritardo rispetto alla stagione scorsa, su Raidue a Dicembre. La terza stagione è trasmessa in anteprima su Fox Life dal 7 marzo 2007 scorso ogni mercoledì alle 21.00.
E' stata annunciata una quarta stagione composta da 22 episodi.
Ambientata a Wisteria Lane nella città immaginaria di Fairview, la serie tratta delle vite di quattro casalinghe che combattono le loro battaglie domestiche sullo sfondo dei misteri che sconvolgono l'apparente tranquillità della ricca periferia americana. Il tono e lo stile della serie combina elementi di dramma, commedia, giallo, satira, e soap opera.
La serie, dapprima rifiutata da molte reti televisive, è stata unica per il fatto che ha scalato la classifica degli ascolti sin dal primo episodio, ed immediatamente il termine "desperate housewives" è diventato un fenomeno culturale, che ha investito in primo luogo gli attori e le attrici della serie nonché, insieme all'altra fortunata serie Lost, la rete televisiva ABC.
Lo spettacolo è stato anche duramente criticato dai gruppi religiosi e conservatori per la presunta mancanza di moralità nei personaggi, che hanno quasi tutti commesso un crimine nella prima serie.
Indice |
[modifica] Trama
1° Stagione: La storia inizia con il suicidio di Mary Alice Young (Brenda Strong), che funge poi da narratore esterno onnisciente degli eventi trattati, intervenendo con commenti e giudizi. Questo suicidio ha però lasciato dietro di sé molti interrogativi, specialmente sul suo motivo, che coinvolgono suo marito Paul, il figlio Zach, ed un misterioso baule per giocattoli. La storia si sviluppa incentrandosi su sue quattro amiche e vicine e sull'identità del nuovo arrivato Mike Delfino. Almeno una volta in ogni episodio, le casalinghe 'sopravvissute' si incontrano e discutono sugli eventi in corso.
2° Stagione: Nuovo anno, nuovo segreto.Un anno dopo la scoperta il suicidio di Mary Alice, le casalinghe si ritrovano ancora sommerse di problemi: le ferite della morte di Rex sono ancora aperte per Bree, che dovrà fare i conti con un'invadente suocera; Lynette è pronta per rincominciare la sua carriera nel mondo della pubblicità lasciando Tom, il marito, a casa coi 4 figli. Susan decide di interrompere il rapporto con Mike dopo la scoperta della vera identità di Zach Young; Gabrielle è decisa a ricostruire il rapporto con Carlos, in prigione per discriminazione verso gli omosessuali e i nuovi vicini, gli Applewhite, sono intenzionati a nascondere lìagghiacciante segreto che si cela fra le mura della loro casa. Nella seconda serie entreranno personaggi vecchi(come Karl, ex-marito di Susan che ostacolerà ulteriormente i rapporti di quest'ultima con Mike e con il nuovo dott. Ron)e nuovi come appunto gli Applewhite. I caratteri dei personaggi cambieranno di continuo e nell'ultimo episodio, si potrà assistere ad un colpo di scena che introdurrà il segreto della 3° Stagione, infatti Orson, un amico di Susan, investirà volontariamente Mike.
3° Stagione: Dal 7 Marzo 2007 sta andando in onda la terza serie in anteprima su Fox Life(SKY), mentre dovremo aspettare in autunno 2007 per la messa in onda su Raidue. La terza serie è incentrata sul personaggio di Orson Hodge, nuovo compagno di Bree. Susan incontrerà un nuovo ragazzo mentre Mike è in coma all'ospedale. Lynette dovrà fare i conti con Nora, ex-compagna di Tom col quale ha avuto una figlia. Gabrielle dopo aver buttato fuori di casa il marito, si riconsolerà con John, l'ex-giardiniere.
[modifica] Episodi
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Episodi di Desperate Housewives. |
[modifica] Personaggi principali
- Susan Bremmer - Mayer (Teri Hatcher doppiata da Francesca Fiorentini): un'attraente e indipendente madre single divorziata, insicura, sbadata e teneramente maldestra che molte volte viene consolata dalla sua giovane ma matura figlia, Julie. Si innamora del misterioso vicino di casa, l'idraulico Mike Delfino Ma la presenza dell'ex-marito Karl, che l'ha lasciata per la propria segretaria, non cesserà mai di disturbarla. Susan è in continua battaglia con Edie Britt, aitante casalinga pluridivorziata, a causa di Mike. Per farle un dispetto, Edie si fidanzerà nella 2° serie con Karl. Ma un terribile errore di Susan, metterà temporaneamente la parola "fine" alla sua relazione con Mike, del quale però ne è ancora terribilmente innamorata. Susan avrà anche una storia con il dott. Ron e con un uomo che incontrerà all'ospedale la quale moglie è in coma, Ian(3° Serie).
- Lynette Lindquist - Scavo (Felicity Huffman doppiata da Roberta Paladini): un'ex-donna in carriera ora madre a tempo pieno di quattro bambini (di cui due gemelli ed una neonata) e moglie di un pubblicitario, Tom, sempre in viaagio per lavoro. Nella seconda serie torna ad essere una donna in carriera nel mondo della pubblicità con molto successo scontrandosi molte volte con Nina Fletcher, il suo capo. Il ritorno al lavoro di Tom complica la loro relazione e alla scoperta di un segreto di quest'ultimo, la famiglia Scavo verrà allargata con l'entrata di un nuovo personaggio, poco gradito a Lynette.
- Bree Mason - Van De Kamp - Hodge (Marcia Cross doppiata da Franca D'Amato): descritta come la "Martha Stewart col turbo", Bree è una religiosa WASP, ultra-conservatrice, repubblicana con manie di perfezione. Sposata con un dottore, Rex, la donna vive in una bella casa a Wisteria Lane con i due figli, Andrew e Danielle. Bree è considerata da tutti "Moglie e madre perfetta" eccetto dalla sua famiglia che la considerano algida e fin troppo perfetta. Per lei sarà un duro colpo scoprire i gusti sado-maso del marito Rex, l'omosessualità del figlio Andrew e la relazione della figlia Danielle con un vicino di colore. Nella prima serie Rex muore ucciso del loro farmacista, George Williams, ossessionato da Bree a tal punto di suicidarsi. A causa di tutte queste situazioni Bree diventa alcolizzata e, non reggendo al comportamento del figlio, si fa ricoverare per una crisi di nervi. Alla fine della seconda serie incontra Orson Hodge, dentista del quale s'innamora e nella terza stagione lo sposerà.
- Gabrielle Marquez - Solis (Eva Longoria doppiata da Ilaria Stagni): una ex-modella che ha sposato Carlos Solis, ricco uomo d'affari, per soldi. Una persona che "vuole tutto senza sapere bene che cosa", trascorre il tempo tradendo il marito col giardiniere diciassettenne John Rowland. La sua vita viene sconvolta con l'arresto di Carlos e la scoperta di essere incinta di un figlio che non vuole. Gabrielle tenta di ricostruire un rapporto col marito, messo in difficoltà da una suora. I due tenteranno di avere un figlio in tutti i modi possibili arrivando ad impiantare gli ovuli di Gabrielle nella loro cameriera Xiao-Mei. Gabrielle verrà a scoprire la relazione fra la cameriera e Carlos e questo la manderà su tutte le furie cacciandolo di casa. Grazie a ciò, Gabrielle, si riavvicinerà ancora per una volta a John.
- Edie Britt (Nicolette Sheridan doppiata da Claudia Razzi): un'agente immobiliare pluridivorziata e affamata di conquiste che quando è libera cerca di avvicinarsi prima a Mike e poi nella seconda serie si fidanza con Karl, ex marito di Susan. Tenta sempre di rovinare la vita Susan e la situazione si aggrava ulteriormente quando Edie scopre che ha tradito la sua fiducia andando con Karl, il suo fidanzato. Dopo questo Edie decide di punirla bruciandole la casa.Nella terza stagione si trasferisce a casa sua suo nipote Austin.
- Rex Van de Kamp(Steven Culp doppiato da Gianluca Tusco): il marito medico di Bree.Muore di infarto (ucciso in verità dal suo stesso farmacista, innamorato follemente di Bree) alla fine della prima stagione.Poco prima, la moglie scopre che lo tradiva con una prostituta nonché ex-amica di Bree: Masy Gibson.
- Betty Applewithe(Alfre Woodard) : la nuova vicina che si è trasferita a Wisteria Lane alla fine della prima stagione con il figlio Mattew che avrà una relazione con Danielle, la figlia di Bree.Nasconde un terribile segreto : infatti tiene rinchiuso nella cantina della sua casa l'altro suo figlio, Caleb, che è ritardato, per proteggerlo dalle accuse dell'omicidio di una fidanzata del fratello.Si scoprirà poi che il vero omicida sarà Mattew.Betty diventerà amica di Bree.
- Carlos Solis (Ricardo Antonio Chevira doppiato da Massimo Rossi) : il ricco e geloso marito di Gabrielle.Viene arrestato e durante questo periodo scopere il tradimento della moglie.La perdona mdesidera diventare genitore al contrario di Gabrielle.Tradirà la moglie con la loro domestica cinese e madre del loro futuro bambino.
- Julie Mayer (Andrea Bowen doppiata da Alessia Amendola) : la saggia e maturà figlia adolescente di Susan, vanta di un profilo di figlia perfetta sia a casa sia a scuola.Fa amicizia con Zach, il figlio problematico di Mary Alice.Nella seconda stagione sarà contraria al ritorno di fiamma tra i genitori, mentre nella terza incontrerà un nuovo ragazzo: Austin, il nipote di Edie.
- Paul Young / Tedd Forrest (Mark Moses doppiato da Danilo Di Girolamo) : il vedovo di Mary Alice , che cerca di nascondere la vera ragione del suicidio della moglie. E' contrari al fatto che Zach freqenti Mike, il suo vero padre.Nella seconda serie viene incastrato da Felicia Tilman, la sorella di Martha Huber, che ricattava la sua famiglia, conoscendo il loro segreto.
- Tom Scavo (Doug Savant doppiato da Roberto Draghetti): il marito di Lynette, frequentemente fuori per lavoro. Fa il pubblicitario. Viene licenziato a causa di Lynette alla fine della prima stagione e resta a casa a badare ai quattro figli. Alla fine della 2° Serie rivela a Lynette di essere venuto a conoscenza di avere un'altra figlia che ha 11 anni da una donna che si chiama Nora.
- John Rowland (Jesse Metcalfe doppiato da Stefano Crescentini) : il giovane ex-giardiniere dei Solis che ha avuto nel corso della prima serie una relazione con Gabrielle. All'inizio della seconda stagione la donna lo lascia e dopo di che comparirà poco.Ha avuto anche una relazione con Danielle, la figlia di Bree.
- Zach Young / Dana Taylor (Cody Kash doppiato da Davide Perino) : il figlio di Paul e Mary Alice psicologicamente instabile per via della morte della madre e della verità sulla sua famiglia. Verrà a conoscenza della sua vera famiglia ed erediterà un grande impero finanziario dal nonno, Noah Taylor, che sarà ucciso dal nipote come prova di coraggio.
- Karl Mayer (Richard Burgi) : l'ex-marito di Susan e padre di Julie.Nella prima stagione compare in poche puntate mentre nella seconda sarà una presenza fissa essendosi fidanzato con Edie anche se è ancora innamorato di Susan.Si lascia con Edie alla fine della seconda stagione causando la sua ira.
- Orson Hodge (Kyle MacLachlan) : un amico dentista di Susan che s'innamora di Bree e la sposa nella terza stagione.E' un personaggio molto misterioso anche se all'apparenza sembra tranquillo, infatti ha investito con la macchina volutamente Mike Delfino, probabilmente ha ucciso la prima moglie Alma e un'altra donna.
- Mary Alice Young / Angela Forrest (Brenda Strong doppiata da Emanuela Rossi) : la defunta moglie di Paul morta suicida per il rimorso di aver ucciso la vera madre di suo figlio e migliore amica delle altre casalinghe.Dalla sua morte diventerà la voce narrante della storia.Il suo suicidio è il motore centrale della narrazione nella prima serie.Compare in alcuni flash back.
- Mike Delfino (James Danton doppiato da Fabrizio Pucci) : un finto idraulico che cerca in realtà di sapere chi ha ucciso una sua compagna scomparsa molti anni prima.Ha una tormentatissima storia d'amore con Susan. Mike è il vero padre di Zach. Viene investito volutamente da una macchina guidata da Orson mentre andava da Susan a chiederle di sposarla, finendo in coma.Dopo sei mesi si risveglia non ricordandosi che cosa è successo negli ultimi due anni e Edie gli racconta una versione diversa dei fatti.
[modifica] Personaggi secondari
- Andrew Van De Kamp (Shawn Pyfrom doppiato da Luigi Morville): il problematico figlio diciassettenne di Bree, sociopatico. Sebbene nella prima serie affermi di essere bisessuale nella seconda serie si scopre che è gay. Detesta la madre fino a minacciare di denunciarla e spezzarle il cuore al termine della seconda serie.
- Danielle Van De Kamp (Joy Lauren doppiata da Letizia Ciampa): la figlia quindicenne di Bree. Si ribella alla madre alla fine della seconda serie quando scappa con Mattew, il vicino di casa di colore.
[modifica] Altri personaggi
- Martha Tillman - Huber, la pettegola del quartiere e migliore amica di Edie, viene uccisa da Paul Young poiché ricattava Mary Alice. Compare nella prima metà della prima serie.
- Felicia Tillman, la sorella di Martha, è una dottoressa e conosce il segreto degli Young. Riesce a vendicare la morte della sorella e riesce a incastrare Paul. Compare nella seconda parte della prima stagione e nella seconda.
- Kayla Huntington, la figlia di Tom, che della quale viene a conoscenza della sua esistenza alla fine della seconda seri, avuta da una relazione con un'altra donna prima di Lynette.
- Nora Huntington, la strana madre di Kayla che s'installerà quasi sempre a casa di Lynette contro il suo volere.Vuole anche avvicinarsi a Tom.
- Noah Taylor, un anziano ricchissimo che ha ingaggiato Mike per scoprire la verità sulla fine di sua figlia Deidre. Viene ucciso da Zach alla fine della seconda serie.
- Sophy Bremmer, la stravagante madre di Susan.
- George Wiliams, il farmacista di Bree che uccide Rex. All' inizio della seconda serie si fidanza con Bree ma poco dopo si suicida confessando alla donna di aver ucciso il marito.
- Justine, amico di John e successivamente fidanzato di Andrew.
- Mattew Applewhite, il figlio di Betty e fidanzato di Danielle. Viene ucciso alla fine della seconda serie poiché stava per uccidere Bree.
- Caleb Applewhite, il figlio ritardato di Betty. In realtà non è stato lui a uccidere la fidanzata di Mattew ma è stato il fratello.
- Nina Fletcher, la capa di Lynette che poi verrà licenziata e Lynette prenderà il suo posto.
- Ed Ferrara, il capo di Lynette.
- Porter e Preston, i figli gemelli di Lynette.
- Parker, l'altro figlio di Lynette.
- Karen McKluskey, vicina che continua a tormentare Lynette nella prima serie ma nella seconda diventano amiche e inizia a badare ai suoi figli.
- Xiao-Mei, la domestica cinese di Carlos e Gabrielle e che ha in grembo il loro bambino. Sarà anche l'amante di Carlos.
- Juanita Solis, la madre di Carlos che scopre la storia d'amore tra Gabrielle e Jhon. Viene investita da una macchina guidata da Andrew prima di dire a Carlos la verità.
- Ron McReady, un dottore che ha una breve storia d'amore con Susan nella seconda serie.
- Ida Greenberg, un'anziana residente di Wistiria Lane che ha una passione per l'alcool ed è anche la zia di Mike.
- Alberta Fromme, una donna che vive a Wistiria Lane e che ha un gatto.
- Caroline Bigsby, un'amica di Alma, l'ex moglie di Orson, che sostiene che l'amica è stata uccisa dall'ex marito.
[modifica] Il doppiaggio italiano
L'edizione italiana del telefilm è curata da Melina Martello per la società Cine Video Doppiatori (CVD).
[modifica] Dvd
Il 1° Dicembre 2005 è uscito il primo cofanetto in Dvd dal titolo "Desperate Housewives-I segreti di Wisteria Lane-La prima stagione completa". I 6 Dvd contengono tutti gli episodi della 1° Serie + Contenuti Speciali (*Commento Audio di Marc Cherry,*Scene Inedite,*Scece Eliminate). Esattamente un anno dopo (1° Dicembre 2006), la Buena Vista ha rilasciato il 2° cofanetto "Desperate Housewives- La seconda serie completa". Contiene 7 Dvd con tutti gli episodi della 2°Serie + Contenuti Speciali.
[modifica] Il Gioco
A novembre 2006 è stato rilasciato il primo gioco ufficiale basato sul telefilm "Desperate Houewives" chiamato Desperate Housewives: il videogioco.
La trama è basata sull'arrivo di una nuova casalinga (interpretata dal giocatore) che nel corso di 12 episodi (12 livelli) grazie a complicate situazioni, scopre un terribile segreto sulla propria vita. Il gioco è ambientato a "Wisteria Lane" dove si svolgono le vicende. Si potrà interagire con tutti i personaggi principali della serie come Susan, Bree, Lynette, Gabrielle e Edie.
A febbraio 2007, invece, è stato rilasciata una versione per il cellulare.
[modifica] Premi e riconoscimenti
Nella sua prima stagione, Desperate Housewives è stato candidato per cinque Golden Globe, incluso quello per la Migliore serie TV nella sezione Musical o Commedia che ha vinto il 16 gennaio, 2005, insieme al premio a Teri Hatcher per la migliore performance femminile nelle serie televisive musicali o commedie (erano candidate anche Felicity Huffman e Marcia Cross). Anche Nicolette Sheridan era candidata come migliore attrice non protagonista.
Il 14 luglio, 2005, lo spettacolo era candidato a 15 Emmy incluso Miglior serie comica e tre candidature per la Migliore attrice in una serie comica per Teri Hatcher, Marcia Cross, e Felicity Huffman, che lo ha vinto il 18 settembre. Né Nicolette Sheridan né Eva Longoria sono state candidate agli Emmy.
Alla premiazione 2005 della Screen Actors Guild (SAG Awards) Desperate Housewives ha ricevuto due premi: miglior performance femminile in una serie comica per Teri Hatcher e Miglior performance di gruppo Ensemble in una serie comica.
[modifica] Collegamenti esterni