Diocesi di Nantes
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
diocesi di Nantes Dioecesis Nannetensis chiesa latina |
|
---|---|
vescovo | Georges Pierre Soubrier |
suffraganea di arcidiocesi di Rennes | |
Regione ecclesiastica Ouest | |
parrocchie: | 285 |
sacerdoti | 479 secolari e 50 regolari 1.982 battezzati per sacerdote |
280 religiosi 1.141 religiose 33 diaconi | |
1.134.266 abitanti in 6.980 km² 1.049.000 battezzati (92,5% del totale) |
|
Eretta: | IV secolo d.C. |
rito: | romano |
B.P. 52204, 7 rue Cardinal-Richard, 44322 Nantes CEDEX 03, France tel. 2.40.76.22.00 fax. 2.40.59.77.73 W |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Francia elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La diocesi di Nantes (in latino: Dioecesis Nannetensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Rennes appartenente alla regione ecclesiastica Ouest. È stata costituita il IV secolo d.C. e nel 2004 contava 1.049.000 battezzati su 1.134.266 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Georges Pierre Soubrier.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Nantes. Il territorio è suddiviso in 285 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Charles de Bourgneuf † (30 ottobre 1598 - 17 luglio 1617 deceduto)
- Louis de La Vergne de Tressan † (2 ottobre 1717 - 17 ottobre 1723 promosso arcivescovo di Rouen)
- Jean-Baptiste Duvoisin † (5 luglio 1802 - 9 luglio 1813 deceduto)
- Louis-Jules-François-Joseph d'Andigné de Mayneuf † (8 agosto 1817 - 2 febbraio 1822 deceduto)
- Joseph-Michel-Jean-Baptiste-Paul-Augustin Micolon de Guérines † (15 febbraio 1822 - 12 maggio 1838 deceduto)
- Jean-François de Hercé † (12 maggio 1838 succeduto - 29 novembre 1848 dimesso)
- Antoine-Matthias-Alexandre Jacquemet † (6 dicembre 1848 - 9 dicembre 1869 deceduto)
- Félix Fournier † (17 maggio 1870 - 9 giugno 1877 deceduto)
- luglioes François Lecoq † (30 luglio 1877 - 25 dicembre 1892 deceduto)
- Auguste-Léopold Laroche † (3 gennaio 1893 - 18 dicembre 1895 deceduto)
- Pierre-Emile Rouard † (30 maggio 1896 - 19 febbraio 1914 deceduto)
- Eugène-Louis-Marie Le Fer de la Motte † (28 maggio 1914 - 8 luglio 1935 dimesso)
- Jean-Joseph-Léonce Villepelet † (20 agosto 1936 - 2 luglio 1966 ritirato)
- Michel-Louis Vial † (2 luglio 1966 - 15 aprile 1982 ritirato)
- Emile Marcus (15 aprile 1982 - 7 maggio 1996 promosso, arcivescovo coadiutore di Tolosa)
- Georges Pierre Soubrier (10 ottobre 1996 - )
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 1.134.266 persone contava 1.049.000 battezzati, corrispondenti al 92,5% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1949 | 550.000 | 665.064 | 82,7 | 1.087 | 937 | 150 | 505 | 220 | 3.700 | 277 | |
1970 | 800.000 | 861.452 | 92,9 | 1.115 | 985 | 130 | 717 | 460 | 3.150 | 299 | |
1980 | 860.000 | 968.800 | 88,8 | 946 | 848 | 98 | 909 | 484 | 2.547 | 295 | |
1988 | 860.000 | 1.001.000 | 85,9 | 789 | 681 | 108 | 1.089 | 3 | 462 | 2.031 | 294 |
1999 | 971.000 | 1.072.000 | 90,6 | 758 | 673 | 85 | 1.281 | 22 | 316 | 1.392 | 293 |
2000 | 967.000 | 1.100.000 | 87,9 | 741 | 661 | 80 | 1.304 | 24 | 320 | 1.254 | 293 |
2001 | 1.050.000 | 1.134.266 | 92,6 | 687 | 612 | 75 | 1.528 | 25 | 319 | 1.312 | 293 |
2002 | 1.049.266 | 1.134.266 | 92,5 | 594 | 507 | 87 | 1.766 | 27 | 326 | 1.282 | 293 |
2003 | 1.049.266 | 1.134.266 | 92,5 | 534 | 478 | 56 | 1.964 | 31 | 300 | 1.364 | 293 |
2004 | 1.049.000 | 1.134.266 | 92,5 | 529 | 479 | 50 | 1.982 | 33 | 280 | 1.141 | 285 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- Sito ufficiale della diocesi