Arcidiocesi di Rennes
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
arcidiocesi di Rennes Archidioecesis Rhedonensis (Dolensis et Sancti Maclovii) chiesa latina |
|
---|---|
arcivescovo metropolita | Pierre d'Ornellas |
Regione ecclesiastica Ouest | |
diocesi suffraganee Angers, Laval, Le Mans, Luçon, Nantes Quimper, Saint-Brieuc, Vannes |
|
Vescovi emeriti: | Jacques André Marie Jullien |
parrocchie: | 84 |
sacerdoti | 496 secolari e 28 regolari 1.515 battezzati per sacerdote |
116 religiosi 1.305 religiose 26 diaconi | |
903.400 abitanti in 6.775 km² 794.264 battezzati (87,9% del totale) |
|
Eretta: | III secolo d.C. |
rito: | romano |
45 rue de Brest, 35042 Rennes CEDEX, France tel. 2.99.14.35.35 fax. 2.99.33.99.93 W |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Francia elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
L'arcidiocesi di Rennes (in latino: Archidioecesis Rhedonensis (,Dolensis et Sancti Maclovii)) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica appartenente alla regione ecclesiastica Ouest. È stata costituita nel III secolo d.C. e nel 2004 contava 794.264 battezzati su 903.400 abitanti. È attualmente retta dall'arcivescovo Pierre d'Ornellas.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Rennes. Il territorio è suddiviso in 84 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Guillaume Poulart (or Gibon) † (giugno 1357 - Feb 1359 promosso vescovo di Saint-Malo)
- Jacques d'Espinay-Durestal † (4 marzo 1450 - Oct 1481 dimesso)
- Jean-Baptiste-Marie de Maillé de la Tour-Landry † (9 aprile 1802 - 25 novembre 1804 deceduto)
- Etienne-Célestin Enoch † (30 gennaio 1805 - 12 novembre 1819 ritirato)
- Charles Mannay † (27 novembre 1819 - 5 dicembre 1824 deceduto)
- Claude-Louis de Lesquen † (12 gennaio 1825 - 21 gennaio 1841 dimesso)
- Geoffroy Brossais Saint-Marc † (25 febbraio 1841 - 26 febbraio 1878 deceduto)
- Charles-Philippe Place † (13 giugno 1878 - 5 marzo 1893 deceduto)
- Jean-Natalis-François Gonindard † (5 marzo 1893 succeduto - 17 maggio 1893 deceduto)
- Guillaume-Marie-Joseph Labouré † (13 giugno 1893 - 21 aprile 1906 deceduto)
- agostouste-René-Marie Dubourg † (7 agosto 1906 - 22 settembre 1921 deceduto)
- Alexis-Armand Charost † (22 settembre 1921 succeduto - 7 novembre 1930 deceduto)
- René-Pierre Mignen † (21 luglio 1931 - 1 novembre 1939 deceduto)
- Clément-Emile Roques † (11 maggio 1940 - 4 settembre 1964 deceduto)
- Paul Joseph Marie Gouyon † (4 settembre 1964 succeduto - 15 ottobre 1985 ritirato)
- Jacques André Marie Jullien (15 ottobre 1985 succeduto - 1 settembre 1998 dimesso)
- François de Sales Marie Adrien Saint-Macary † (1 settembre 1998 - 26 marzo 2007 deceduto)
- Pierre d'Ornellas dal 26 marzo 2007
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 903.400 persone contava 794.264 battezzati, corrispondenti al 87,9% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1950 | 555.000 | 578.300 | 96,0 | 1.310 | 1.160 | 150 | 423 | 300 | 3.600 | 390 | |
1970 | 640.000 | 660.000 | 97,0 | 1.091 | 981 | 110 | 586 | 359 | 3.500 | 401 | |
1980 | 677.600 | 711.000 | 95,3 | 872 | 790 | 82 | 777 | 291 | 2.500 | 404 | |
1990 | 700.000 | 749.764 | 93,4 | 648 | 563 | 85 | 1.080 | 8 | 178 | 2.261 | 402 |
1999 | 784.000 | 865.000 | 90,6 | 527 | 505 | 22 | 1.487 | 15 | 120 | 1.517 | 402 |
2000 | 785.000 | 867.533 | 90,5 | 581 | 506 | 75 | 1.351 | 17 | 97 | 1.549 | 402 |
2001 | 785.000 | 867.533 | 90,5 | 595 | 500 | 95 | 1.319 | 18 | 95 | 1.445 | 402 |
2002 | 785.000 | 881.000 | 89,1 | 500 | 468 | 32 | 1.570 | 20 | 93 | 1.405 | 402 |
2003 | 786.000 | 894.000 | 87,9 | 537 | 505 | 32 | 1.463 | 21 | 123 | 1.326 | 84 |
2004 | 794.264 | 903.400 | 87,9 | 524 | 496 | 28 | 1.515 | 26 | 116 | 1.305 | 84 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- Sito ufficiale della diocesi