Diocesi di Nepi e Sutri
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Diocesi di Nepi e Sutri Dioecesis Nepesinus et Sutrinus chiesa latina |
|
---|---|
Regione ecclesiastica Lazio | |
Eretta: | I secolo |
Soppressa: | 11 febbraio 1986 |
Immediatamente soggetta alla Santa Sede | |
Dati dall'annuario pontificio | |
Chiesa cattolica in Italia elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto Cattolicesimo · Concilio Wikipediano -- guida |
La Diocesi di Nepi e Sutri, oggi parte della diocesi di Civita Castellana, fu soppressa nel 1986.
[modifica] Storia
Creata come diocesi di Nepi nel I secolo, il 12 dicembre 1435 fu unita alla diocesi di Sutri, eretta nel V secolo. La Diocesi di Nepi e Sutri, che fu anche sede del vescovo Michele Ghisleri (il futuro papa Pio V, canonizzato nel 1712), l'11 febbraio 1986 venne accorpata alla diocesi di Civita Castellana con decreto della Congregazione per i Vescovi (allora presieduta dal cardinale Bernardin Gantin): il suo ultimo vescovo, Marcello Rosina, divenne il nuovo vescovo di Civita Castellana.
[modifica] Vescovi
- Giacomo Simonetta † (6 febbraio 1538 - 1 novembre 1539, deceduto)
- Antonio (Michele) Ghislieri, O.P. † (1556 - 1560 trasferito alla sede di Mondovì)
- Anselmo Basilici † (25 maggio 1818 - 5 settembre 1840, deceduto)
- Bernhard Joseph Doebbing, O.F.M. † (1 aprile 1900 - 14 marzo 1916, deceduto)
- Luis Olivares, S.D.B. † (15 luglio 1916 - 19 maggio 1943, deceduto)
- Giuseppe Gori † (17 agosto 1943 - 2 luglio 1969, deceduto)
- Marcello Rosina † (10 agosto 1974 - 11 febbraio 1986, nominato vescovo di Civita Castellana)