Diocesi di Tournai
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
diocesi di Tournai Dioecesis Tornacensis chiesa latina |
|
---|---|
vescovo | Guy Harpigny |
suffraganea di arcidiocesi di Malines-Bruxelles | |
parrocchie: | 584 |
sacerdoti | 418 secolari e 130 regolari 1.642 battezzati per sacerdote |
130 religiosi 992 religiose 34 diaconi | |
1.279.467 abitanti in 3.796 km² 900.000 battezzati (70,3% del totale) |
|
Eretta: | VI secolo d.C. |
rito: | romano |
1 place de l'Eveche, B-7500 Tournai, Belgique tel. (069)223.191 fax. 211.535 |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Belgio elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La diocesi di Tournai (in latino: Dioecesis Tornacensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Malines-Bruxelles. È stata costituita il VI secolo d.C. e nel 2004 contava 900.000 battezzati su 1.279.467 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Guy Harpigny.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Tournai. Il territorio è suddiviso in 584 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Louis-Marcel de Coëtlogon-Méjusseaume † (11 aprile 1705 - 18 aprile 1707 deceduto)
- François Joseph Hirn † (10 luglio 1802 - 17 agosto 1819 deceduto)
- Carlo Gustavo Walravens † (25 novembre 1897 - 1915 deceduto)
- Amedeo Crooy † (6 dicembre 1915 - 27 novembre 1924 deceduto)
- Gastone Antonio Rasneur † (30 gennaio 1924 - 1939 deceduto)
- Luigi Delmotte † (24 gennaio 1940 - 8 luglio 1945 dimesso)
- Stefano Carton de Wiart † (8 luglio 1945 - 30 luglio 1948 deceduto)
- Charles-Marie Himmer † (29 dicembre 1948 - 2 luglio 1977 ritirato)
- Jean Huard † (2 luglio 1977 - 4 ottobre 2002 deceduto)
- Guy Harpigny (22 maggio 2003 - )
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 1.279.467 persone contava 900.000 battezzati, corrispondenti al 70,3% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1950 | 1.248.000 | 0,0 | 1.430 | 1.150 | 280 | 0 | 900 | 4.500 | 554 | ||
1969 | 1.130.000 | 1.331.677 | 84,9 | 1.574 | 1.165 | 409 | 717 | 709 | 3.981 | 519 | |
1980 | 1.182.000 | 1.313.294 | 90,0 | 1.272 | 937 | 335 | 929 | 22 | 335 | 3.100 | 584 |
1990 | 1.000.000 | 1.271.649 | 78,6 | 934 | 663 | 271 | 1.070 | 37 | 271 | 1.735 | 584 |
1999 | 950.000 | 1.284.347 | 74,0 | 681 | 518 | 163 | 1.395 | 33 | 189 | 1.190 | 584 |
2000 | 920.000 | 1.284.347 | 71,6 | 649 | 490 | 159 | 1.417 | 33 | 160 | 1.230 | 584 |
2001 | 910.000 | 1.280.427 | 71,1 | 620 | 477 | 143 | 1.467 | 34 | 143 | 1.102 | 584 |
2002 | 900.000 | 1.284.761 | 70,1 | 593 | 456 | 137 | 1.517 | 39 | 137 | 1.075 | 584 |
2003 | 900.000 | 1.279.823 | 70,3 | 570 | 440 | 130 | 1.578 | 36 | 130 | 1.042 | 624 |
2004 | 900.000 | 1.279.467 | 70,3 | 548 | 418 | 130 | 1.642 | 34 | 130 | 992 | 584 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]