Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il 29 dicembre è il 363° giorno del Calendario Gregoriano (il 364° negli anni bisestili). Mancano 2 giorni alla fine dell'anno.
- 1170 - San Tommaso Becket, viene massacrato nella sua cattedrale per ordine di Enrico II d'Inghilterra
- 1503 - Gli spagnoli sconfiggono i francesi nella battaglia del Garigliano
- 1813 - Guerra del 1812: soldati britannici danno fuoco a Buffalo (New York)
- 1845 - Il Texas viene ammesso come 28° stato degli USA
- 1860 - Viene varata la prima corazzata britannica in grado di prendere il mare: la HMS Warrior
- 1890 - Massacro di Wounded Knee: i soldati statunitensi massacrano oltre 400 uomini, donne e bambini della Grande Nazione Sioux a Wounded Knee (Sud Dakota)
- 1891 - Thomas Edison brevetta la radio
- 1911 - Sun Yat-sen diventa il primo presidente della Repubblica di Cina
- 1921 - William Lyon Mackenzie King diventa Primo ministro del Canada
- 1934
- 1937 - Lo Stato Libero Irlandese viene sostituito da un nuovo stato chiamato Irlanda, quando viene adottata la nuova Costituzione. Sebbene sia prevista la figura di un presidente, rappresentante dello stato rimane il monarca britannico. Indipendenza, quindi, di fatto ma non ancora totale sul piano formale
- 1940 - Battaglia d'Inghilterra: la Luftwaffe sgancia bombe incendiarie su Londra, provocando almeno 3.000 vittime tra i civili
- 1949 - LA KC2XAK di Bridgeport (Connecticut) diventa la prima stazione televisiva che trasmette in UHF ad avere una programmazione giornaliera
- 1964 - Giuseppe Saragat presto giuramento come quinto Presidente della Repubblica italiana; era stato eletto il 28 dicembre con 646 voti su 963
- 1971 - Giovanni Leone presto giuramento come sesto presidente della Repubblica italiana
- 1975 - Una bomba esplode all'Aeroporto laGuardia di New York, 11 vittime
- 1978 - entra in vigore, la nuova Costituzione approvata dalle Cortes
- 1989
- 1992 - Fernando Collor de Mello, presidente del Brasile, si dimette
- 1996 - Il governo del Guatemala e i capi dell'Unione Rivoluzionaria Nazionale Guatemalteca, firmano un accordo di pace che pone fine a 36 anni di guerra civile
- 1997 - Hong Kong: a causa di una epidemia di influenza potenzialmente mortale, vengono uccisi oltre un milione di polli
- 1998 - I capi dei Khmer Rossi chiedono scusa per il genocidio in Cambogia che negli anni '70 fece oltre 1 milione di vittime
- 2006 - Il Regno Unito termina di restituire agli Stati Uniti 42.5 milioni di sterline, prestito Lend-Lease durante la Seconda guerra mondiale
- 1721 - Madame de Pompadour, dama di corte di Luigi XV († 1764)
- 1788 - Christian Jürgensen Thomsen, archeologo danese († 1865)
- 1800 - Charles Goodyear, inventore e industriale († 1860)
- 1808 - Andrew Johnson, politico statunitense († 1875)
- 1809 - William Ewart Gladstone, politico britannico († 1897)
- 1840 - Anton Dohrn, zoologo († 1909)
- 1876 - Pablo Casals, musicista spagnolo († 1973)
- 1879 - Billy Mitchell, ufficiale e pioniere dell'aviazione statunitense († 1936)
- 1881 - Jess Willard, pugile († 1968)
- 1890
- 1904 - Michele Abbruzzo, attore italiano († 1996)
- 1908 - Helmut Gollwitzer, teologo († 1993)
- 1914 - Billy Tipton, jazzista († 1989)
- 1917
- 1927 - Andy Stanfield, atleta statunitense
- 1933 - Giorgio Golin, organista e compositore italiano († 2006)
- 1936 - Mary Tyler Moore, attrice statunitense
- 1937 - Barbara Steele, attrice
- 1938
- 1940 - Nestor Combin, calciatore argentino, centravanti della Juventus
- 1942
- 1946 - Marianne Faithfull, cantante e attrice britannica
- 1947 - Ted Danson, attore
- 1952 - Gelsey Kirkland, ballerino
- 1953 - Stanley Williams, condannato a morte († 2005)
- 1962
- 1963 - Dave McKean, autore di fumetti e illustratore britannico
- 1966 - Brian Keith Holland, cantante e chitarrista (The Offspring)
- 1967 - Andy Wachowski, regista
- 1968 - Alessandro Gramigni, motociclista italiano
- 1969
- 1970
- Frankie Dettori, fantino
- Kevin Weisman, attore
- 1972 - Jude Law, attore
- 1978 - Alexis Amore, pornostar e modella peruviana
- 1981 - Shizuka Arakawa, pattinatrice giapponese
- 1984 - Gionata Mingozzi, calciatore italiano
- 1170 - San Tommaso Becket, vescovo inglese (n. 1115)
- 1785 - Johan Herman Wessel, poeta norvegese
- 1818 - Jacques Gondouin, architetto francese (n. 1737)
- 1825 - Jacques-Louis David, pittore francese (n. 1748)
- 1849 - Dionisio Aguado, chitarrista e compositore spagnolo (n. 1784)
- 1883 - Francesco De Sanctis, scrittore italiano
- 1894 - Christina Rossetti, poetessa
- 1910 - Reginald Doherty, tennista inglese
- 1916
- 1925 - Felix Vallotton, pittore svizzero (n. 1865)
- 1926 - Rainer Maria Rilke, poeta austriaco (n. 1875)
- 1937 - Don Marquis, scrittore (n. 1878)
- 1941
- 1943 - Yambo, giornalista e scrittore italiano (n. 1876)
- 1967 - Paul Whiteman, jazzista (n. 1890)
- 1980
- 1984 - Gregor Hradetzky, canoista austriaco (n. 1909)
- 1986 - Harold Macmillan, politico inglese (n. 1894)
- 1988 - Mike Beuttler, pilota automobilistico britannico
- 1996 - Mireille Hartuch, compositrice e cantante francese (n. 1906)
- 1997 - Heinrich Rohr, musicista e compositore tedesco (n. 1902)
- 1999 - Jerzy Waldorff, critico cinematografico e musicale polacco
- 2003
- Earl Hindman, attore statunitense (n. 1942)
- Bob Monkhouse, comico britannico (n. 1928)
- 2004 - Julius Axelrod, neuroscienziato e Premio Nobel per la medicina (n. 1912)
- 2006 - Aroldo Tieri, attore italiano (n. 1917)
[modifica] Feste e ricorrenze
Cristianesimo: