Discussioni utente:Elwood
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[modifica] Template Aereo Militare
Ciao, ho notato che hai fatto una modifica nella pagina di discussione del Template:Aereo militare. Non so se ho capito bene, ma da quello che ho visto stavi provando a inserire il template per l'SM.79; se hai bisogno di aiuto contattami nella mia pagina di discussione. ciao! --SCDBob 22:31, 21 nov 2005 (CET)
[modifica] Mandelbrot
Ciao, non ti devi mica scusare, potevi avere ragione tu ;-) Io ho solo controllato negli altri articoli (anche in inglese), ma magari avrei potuto sbagliare. Il belllo di wikipedia è che si possono fare le correzioni. Buon lavoro. --Sigfrido(evocami) 21:23, 22 nov 2005 (CET)
[modifica] SM79 (e non solo)
Ciao, per inserire un template devi
1. creare un articolo (oppure puoi inserirlo anche in uno esistente, ma visto che devi crare l'articolo sull'SM79...)
2. devi copiare e il template vuoto che sta nella pagina di discussione di Template:Aereo militare, (cioè tutto quello che va da {{Aereo militare fino a |note= }}
3. lo incolli nella pagina che hai creato
4. lo compili scrivendo le informazioni che si trovano dopo =
Comunque per maggiori chiarimenti leggiti la pagina Aiuto:Template e magari anche questa può esserti utile. Per quanto riguarda le tue foto sul "gobbo" la cosa è davvero interessante perchè wikipedia ha molto bisogno di immagini che non sono coperte da copyright (è nella filosofia del progetto): puoi caricarle sul progetto italiano o sul progetto commons (in questo caso ne potranno beneficiare le wiki in tutte le lingue). Per maggiori informazioni vedi su Aiuto:Immagini. Comunque prima di caricarle contattami così ti do una mano con le procedure e altre cose tecniche: io ho caricato le mie prime immagini da poco. A presto ciao! --SCDBob 22:17, 22 nov 2005 (CET)
[modifica] MB-339
Ciao, io quell'informazione l'ho letta su uno dei tanti libri che ho sugli aerei. Adesso non ho modo di controllare, ma appena posso vedo se magari sono io che ho sbagliato a scrivere o se è proprio un errore. Ti farò sapere ciao! SCDBob 09:51, 25 nov 2005 (CET)
- Ho controllato ma in effetti non si specifica se l'istruttore è seduto avanti e dietro, quello l'ho dedotto io perchè sul libro-guida "Aerei" di Riccardo Niccoli c'è scritto che i posti sono stati scalati per favorire la visibilità dell'istruttore: visto che il posto dietro è quello che è stato alzato (rispetto alla cellula dell'MB326) suppongo che sia quello dell'istruttore. Comunque se ritieni che sia sbagliato correggi pure l'informazione. ciao! --SCDBob 13:17, 25 nov 2005 (CET)
[modifica] Snooker
Ciao coetaneo, avevi pienamente ragione per l'immagine, devo ammettere che non me ne ero accorto, forse perchè non pensavo che una immagine pubblicitaria (da cui sono partito per l'elaborazione) fosse errata :-(. Comunque spero di aver rimesso a posto le cose modificando l'immagine e ricaricandola. Buona giornata --pil56 13:22, 25 nov 2005 (CET)
[modifica] Talbot Sumbeam Ti
Credo di aver messo a posto anche questa sulla fiducia di un utilizzatore della vettura. Ciao --pil56 17:06, 26 nov 2005 (CET)
[modifica] Articolo sul Gobbo
Ciao, ho visto il tuo articolo sull'SM79: la foto è davvero bella, complimenti a tuo padre! Volevo darti un paio di consigli: inserisci sempre la categoria quando scrivi nuovi articoli (altrimenti diventano poco rintracciabili) e usa il template di stub {{stub aeronautica}} quando l'articolo è troppo scarno; nel tuo caso manca proprio il testo, quindi per ora è ancora uno stub. Quando inserirai anche il testo allora si toglierà il template di stub. Continua così e buon lavoro! SCDBob 02:19, 27 nov 2005 (CET)
- Penso che nell'articolo un altro paio di foto potresti inserirle, specialmente se è bello lungo, così almeno "spezzi" un pò la pagina. Non ho capito quello che intendi per "visualizzare la foto grande". Se clicchi su quella piccola ti riporta alla pagina dello foto che ha più o meno la stessa dimensione di quella della scheda. Per visualizzarle più grandi forse dovresti scannerizzarle con una risoluzione maggiore. Comunque nella pagina della foto inserisci più dettagli possibile (ad esempio la squadriglia, che hai inserito nel template ma non nella descrizione nella pagina della foto) così se qualcuno vuole fare una ricerca più specifica ("ad esempio 193° squadriglia") trova anche la foto di tuo padre. Quando diventi un pò più pratico (ma se vuoi anche adesso) della wikipedia potresti crearti un account su commons ed inserire tutte le foto sul gobbo in un apposito articolo: ad esempio se vai su F-14 Tomcat in fondo all'articolo c'è un template che ti dice che su commons ci sono altre foto; cliccaci sopra ed avrai un'idea di quello che ho in mente. buon lavoro! ciao! SCDBob 10:22, 27 nov 2005 (CET)
[modifica] Ciao !
Ciao Elwood,
un saluto da un genovese come te (anche se io lo sono a mezzo servizio poiché trascorro parte dell'anno a Biella, città della mia compagna, Rinina25). Conosco di fama i Madrigalisti; non ricordo di averli mai ascoltati in concerto (o forse sì, ma molti anni fa, nella chiesa sopra l'Acquasola), ma so che sono molto quotati. Una persona che conosco ha cantato a lungo nel coro dell'Unitalsi diretto da don Tubino. Assieme al coro Monte Cauriol abbiamo dei gruppi formidabili a Zena. Segnati - se vuoi - nella pagina Wikipedia:Wikipediani/Regione: la nostra è degnamente rappresentata ... :) --Twice25·(disc.) 00:20, 1 dic 2005 (CET)
p.s.: naturalmente, una scheda sui Madrigalisti non ci starebbe male, qui su Wiki. Se gli dai un taglio asciutto, puramente informativo, non credo tu possa essere tacciato di autopromozione: il gruppo sicuramente lo merita (ha un bel sito tra l'altro); l'unica cosa, se fai una scheda, scrivila di tuo pugno in maniera originale, senza copia e incolla (sennò so mazzi ... :)). --Twice25·(disc.) 00:24, 1 dic 2005 (CET)
- Grazie Elwood, per la risposta :)
- Ho visto che il 7 p.v. cantate alla chiesa di Borgo Incrociati. Se ci sarà possibile Rinina ed io verremo a sentirvi.
- C'è anche tuo figliolo fra i neo-wikipediani, vero? --Twice25·(disc.) 11:29, 2 dic 2005 (CET)
- p.s.: se mi messaggi nella sottopagina di archivio delle mie discussioni, lasciami un avviso nella pagina discussione base, sennò rischio di perdermi il messaggio ... :)
[modifica] Massoneria
Ciao Elwood, sinceramente a me pare un'impresa impossibile voler rattoppare un articolo che risulta essere il risultato di scopiazzamenti e copiature in blocco di altri, anche in altre lingue. Gran parte del cosiddetto articolo è la traduzione (ove già tradotto) di un articolo in lingua inglese, ma, attenzione, americano! non inglese. E si sa che gli americani, in tutto sono un po' sui generis, per lo meno nella forma, e difficilmente possono far testo. Che gli inglesi siano un po'... egocentrici, non v'è dubbio però le Costituzioni di Anderson sono oramai universalmente riconosciute come le basi della Massoneria Regolare e di basi abbiamo bisogno altrimenti esiste solo anarchia. In Italia poi anche nei rituali siamo abbastanza autonomi e questo per ragioni storiche. Inoltre assolutamente peculiare è l'attuale situazione del GOI che pur essendo assolutamente Regolare perché perfettamente aderente alle Costituzioni di Anderson, non è riconosciuto dalla GLUdI per motivi personali... e questo secondo alcuni configurerebbe un comportamento illecito da parte della GLUdI, tanto che la stragrande maggioranza delle Gran Logge o Grandi Orienti riconosciuti dalla GLUdI, riconoscono il GOI, in barba alla GLUdI stessa. Come si può spiegare tutto questo in un articolo? E poi è insensato lasciare nella versione italiana l'impianto americano... si parla di cose (massoniche e non) che in Italia sono incomprensibili e comunque estranee alla nostra cultura. La cosa più difficile poi è l'imparzialità, anche se credo che i grandi filoni di Obbedienza Massonica possano essere limitati a 2, mentre tutto il resto è quantomeno Massoneria spuria o pseudo massoneria... Difficile anche distiguere, restando imparziali, tra queste ultime tutti i vari arcipelaghi pseudomassonici che però si rifanno in un qualche modo alle Obbedienze Massoniche. A presto.
Ciao, mi pare che la traduzione che hai fatto vada molto bene, ora se te la senti di rivedere i contenuti... Quando ci ho provato io è successa la fine del mondo, perché volevo fare una cosa ben fatta e quindi avevo iniziato a cancellare molto... TFA. Ciao, Ediedi 18:41, 10 dic 2005 (CET)
[modifica] Trasporti
Qualsiasi aiuto e più che ben accetto caro coetaneo :-) Io sto cercando al momento di ridurre gli articoli presenti come Categoria:Stub trasporti, se c'è qualsiasi argomento che ti interessa ampliare sei benvenuto :-). Per quanto riguarda l'altro argomento, come credo di aver risposto a SCDBob, lascerei due articoli separati così che la lista possa essere richiamata alla bisogna anche da altri articoli o da altri template; cancellerei di conseguenza la lista che c'è in fondo all'articolo della Regia Aeronautica (naturalmente è opinione personale :-) non vincolante). Ciaoo --pil56 00:00, 9 dic 2005 (CET)
[modifica] Madrigalisti
Cial Elwood,
ho fatto due piccole schede su I Madrigalisti di Genova e sul loro direttore Leopoldo Gamberini. :)
Puoi dargli un'occhiata per vedere se ci sono strafalcioni?
Siamo andati a sentirli in concerto e li abbiamo apprezzati davvero molto!
Sono stati assolutamente bravi, anche se forse erano in organico leggermente ridotto :)
- Ciao Riccardo,
- ottima la piccola aggiunta che hai inserito (tra l'altro avevamo notato anche noi con curiosità il particolare, testimonianza di una indiscussa preparazione). :) A presto! --Twice25·(disc.) 08:21, 9 dic 2005 (CET)
- p.s.: piccolo post scriptum off topic: il tuo nick deriva mica dal Elwood P. Dowd del film Harvey (vedi qui) ?
[modifica] Re:Elwood
Ciao Riccardo, ho finito ora di leggere l'articolo sull'SM.79 ed è davvero buono: continua così ;-) Le foto sono davvero belle, è un grande arricchimento per la wikipedia! Per quanto riguarda il Breda 88 non ne so moltissimo, però magari posso vedere cosa ho su qualche libro; purtroppo nella mia "biblioteca" personale ho grandi lacune per quanto riguarda gli aerei italiani, anche se negli ultimi anni sto recuperando. Ho letto il tuo intervento nella pagina di Pil56 e tra l'altro ce n'è un altro molto interessante de Il palazzo nella mia pagina di discussione. Comunque cercherò a breve di organizzare, spero grazie all'aiuto di Pil56, un bar in cui parlare di aviazione. ciao! SCDBob - scrivimi! 23:08, 9 dic 2005 (CET)
[modifica] SM79
Ciao, scusa se interferisco su di un argomento su cui tu sei sicuramente più preparato di me, ma credo valga la pena specificare dove e da chi fossero prodotti gli SM79 la cui produzione dalla fine degli anni '30 venne spostata in gran parte all'AUSA (Macchi) di Foligno, dove si producevano già gli SM81 (dal 1936) e poi si produssero anche gli SM 84. Ciao.Ediedi 06:54, 10 dic 2005 (CET)
Fatto, ciao, --Elwood 15:13, 10 dic 2005 (CET)
![]() |
Ciao Elwood,
vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:S79-4.jpg, Immagine:Sm79-193.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento. Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene? Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Grazie per la comprensione, |
--Snowdog 00:28, 14 dic 2005 (CET)
[modifica] Thank you!
Dear Elwood, thank you 10000x times for this fantastic pictures of italian airplanes. Incredibile! -- de:Benutzer:Stahlkocher 83.129.48.189 20:17, 29 dic 2005 (CET)
[modifica] Buon anno !
Tanti auguri, Riccardo, per un sereno 2006, ricco di soddisfazioni per te e i tuoi cari !!
[modifica] Re: Blues!
Grazie del messaggio, caro Elwood. Ce n'è di gente simpatica e in gamba, da queste parti! Buon lavoro, keep the motor running! :) Erme 09:28, 11 gen 2006 (CET)
[modifica] Regia Aeronautica
Sto rileggendo "la regia aeronautica 1939-1943" solo il primo volume, ho solo quello. Anche i dati sugli aerei disponibili sono un po differenti ma al momento non li ho cambiati. Per quanta riguarda la produzione se li non ne fa cenno, ora non ricordo, dovrei avere almeno un altra fonte cartacea, anzi almeno 2, notte--Francomemoria 01:52, 15 gen 2006 (CET)
Sul volume non c'è la produzione per tutta la guerra ma solo quella del 1939/40 (il periodo di cui parla) la produzione per quanta riguarda un non chiaro "1939/40 incremento", che comunque io ritengo voglia dire la produzione, anzi direi le consegne nel corso del 1940 (in un precedente schema riguardante gli ordini posti nel 1939 e 1940 dalla R.A. parla di 4518 aerei prodotti anche se mi sta venendo un dubbio forse riguarda le consegne boh mo te posto le tabelle come sono) è pari a 4013 aeroplani per la R.A. ed altri 43 per altri enti/privati italiani, non è indicata l'esportazione. Tabelal riepilogativa di pagina 664 Consistenza 1939 caccia 594 bombardieri 1198 assalto 290 ricognitori 945 scuola 1298 trasporto 151 totale 4476 Incremento 1939/40 caccia 1795 bombardieri 807 assalto 92 ricognitori 377 scuola 813 trasporto 129 totale 4013 Diminuzioni 1939/40 caccia 455 bombardieri 697 assalto 301 ricognitori 414 scuola 319 trasporto 25 totale 2211 consistenza 1940 (che è specificata al 31/12/1940 nelle tabelle per modello) caccia 1934 bombardieri 1298 assalto 81 ricognitori 908 scuola 1790 trasporto 255 totale 6266
Tabella pg 652 velivoli prodotti (parte tabella commesse aeromobili periodo 1939/40) caccia 1817 bombardieri 965 ricognitori 571 addestratori 819 combattimento 158 (questi modelli sono considerati in assalto nella tabella precedente) assalto 43 trasporti 145
fa un po te comunque bisogna prima specificare la produzione di che cosa, aeri scuola compresi o no, o anche esclusi i trasporti o compresi anche i civili ciao--Francomemoria 19:02, 23 gen 2006 (CET) ti dico poi che su "storia delel forze armate in italia" è riportata la produzione di 10345 velivoli fra il gennaio del 1940 e il maggio del 1943 (4310 caccia, 2063 bombardieri, 468 trasporti, 1080 ricognitori, 1769 addestramento, 665 altri) riporta poi la seguente annuale per i caccia e i bombardieri (scrivo solo il 40) 1155 e 640 che non so quanto sia compatibile con i dati dell'altro volume.
[modifica] Buon compleanno !

adotta il tuo giorno :))
- Tanti auguri!! :-) --[TWICE28.0®] / [αω] 11:00, 6 feb 2006 (CET)
[modifica] Zeneixi
Ciao Elwood,
ti segnalo questo template: {{genovesi}}; se ti fa piacere puoi utilizzarlo uso banner nella tua pagina utente (e inserire il tuo username nel template stesso) per identificare la tua genovesità ... È una idea di DonPaolo che mi trova d'accordo ... - Stiamo studiando anche la possibilità di fare un Portale:Genova (vedi Wikipedia:Portali). Facci sapere, se vuoi, cosa ne pensi. :-) --Twice25·(disc.) 00:31, 8 apr 2006 (CEST)
- Riccardo (non mi ricordavo il tuo nome ^^), ti ho risposto da me :) --Twice25·(disc.) 01:08, 8 apr 2006 (CEST)
Ciao,
ti levo il template ♀3{tl|genovesi}} perché ti categorizza la pagina discussione. Se vuoi, mettilo nella tua pagina utente: ti categorizzerà in categoria:utenti genovesi. :-) --Twice25·(disc.) 22:15, 1 nov 2006 (CET)
[modifica] Parabellum
Ciao Elwood, volevo farti notare che la tua precisazione nella voce Luger P08 relativa alla denominazione Parabellum non è contemplata nelle altre voci relative, (La denominazione Parabellum deriva dall'indirizzo telegrafico della DWM, che all'epoca era "Parabellum Berlin".) Sono affatto incompetente in materia quindi non ho gli strumenti per 'armonizzare' le definizioni, ma probabilmente sarebbe il caso di farlo. Poiché non ho trovato alcun Progetto relativo alle armi ho pensato di scriverne a te.
Spero l'osservazione sia gradita, a presto --Loox 18:22, 11 mag 2006 (CEST)
[modifica] Morini
Grazie, avevo capito che non l'avevi scritta tu. Ciao. --Duroy 18:32, 2 set 2006 (CEST)
- Ciao Elwood,
- ben ritrovato! Era un po' che non ci si sentiva...
- Quando mi hai scritto? Non ricordo di aver ricevuto posta recentemente da te. Se hai occasione di sentirlo, salutami e ringrazia Morini: è stato davvero gentile. :) --Twice25·(disc.) 20:43, 2 set 2006 (CEST)
-
- Grazie Riccardo dell'info,
- ma temo di non averla ricevuta (misteri della posta elettronica). Adesso guardo bene, se non senti niente, magari mandame nuovamente una copia. Per il 15 purtroppo ho già un impegno: peccato, una mangiatina in campagna ci stava bene ... :) --Twice25·(disc.) 02:35, 3 set 2006 (CEST)
- p.s.: scrivimi pure nella mia pagina di discussione, che poi archivio io. Magari ti ripristino la tua casella postale. Come Madrigalisti, sai niente? Concerti alle viste? :)
- Contrordine. Positivo: la mail è arrivata. Ti rispondo.
- Ho scoperto che non hai una casella dedicata presso la mia talk. Te la preparo, così puoi scrivermi lì. Ci sentiamo, fatti vedere su wp: ha bisogno di aiuto da parte di tutti. Adesso abbiamo anche un progetto:Liguria (l'affare si ingrossa ...:)). --Twice25·(disc.) 02:48, 3 set 2006 (CEST)
-
- Purtroppo sono cose tristi, che succedono. Il coro però è molto preparato. Ho avuto modo di apprezzarlo, come ricorderai. Peccato davvero per il 15, ma non mancherà occasione. Ogni tanto si fanno anche degli incontri di wikipediani e può capitare che se ne faccia qualcuno anche a Genova nel prossimo inverno. Resta in contatto. :) --Twice25·(disc.) 02:52, 3 set 2006 (CEST)
- Fatta casella. È: Discussioni_utente:Twice25/Elw, è richiamata nel casellario. :) --Twice25·(disc.) 02:55, 3 set 2006 (CEST)
[modifica] Buio Pesto
Enorme soddisfazione. E' il mio idolo quell'uomo. E' un vero mito. Sono entusiasta. Allora faccio anche gli altri così, solo per farlo felice!!!!!--JCKLB72in pillole 21:53, 2 set 2006 (CEST)
[modifica] re:
ehilà, grazie dei ringraziamenti... ;-)
per quanto riguarda la patria.. acci, se ci fosse scritto "è italiano in quanto tale è SOLO campione del mondo" ti darei ragione, ma quella è mera partigianeria calcistica, non certo di patria si tratta.. poi, come tu ben sai, la nostra Promessa dice "compiere il mio dovere verso Dio e verso il mio paese", quindi per me il mio paese conta, lo so bene che non si è italiano solo durante i mondiali, np ;-) buona strada da scout a scout (ti segnalo un futuro progetto scout qui o qui). Superchilum(scrivimi) 19:43, 3 set 2006 (CEST)
[modifica] Copertine cd
te che hai contatti con morini e co. ti potresti far dare le autorizzazioni per le copertine dei cd e per una scritta buio pesto da mettere nella pagina principale???? --JCKLB72in pillole 14:39, 8 set 2006 (CEST)
- Perfetto, poi sappimi dire. Se non sei iscritto a commons le carico io tranquillamente... --JCKLB72in pillole 09:12, 15 set 2006 (CEST)
[modifica] Targhe
Bentornato innanzitutto, sì io ho messo mano anche alle targhe più che altro per riordinare la cetegoria (e non ho neppure ancora finito), in ogni caso ben vengano nuove voci anche per il nord america; per il nome, guardando l'impostazione delle altre Categoria:Targhe automobilistiche propenderei per Targhe automobilistiche statunitensi, più appunto per questione di ordine e schematismo che altro :-). Tra l'altro anche Targhe automobilistiche canadesi è senza immagini se per caso puoi aiutare :-)
Buona giornata --pil56 08:31, 26 set 2006 (CEST)
Ciao, per quanto riguarda le targhe statunitensi, avevo tradotto la voce dalla wiki inglese, per cui correggi pure, io sono solo un appassionato dell'argomento, non un collezionista. E soprattutto alla voce sulle targhe canadesi qualche immagine non farebbe male. Buon lavoro ;-) --Klenje 19:17, 26 set 2006 (CEST)
- Targhe automobilistiche statunitensi è il nome migliore secondo me, forse non suona benissimo ma è chiaro ciao--Klenje 14:42, 7 ott 2006 (CEST)
[modifica] Foto SM81
Ciao Elwood, mi fa piacere risentirti! Secondo me fai prima a caricare la foto su wikipedia (magari su commons) e poi chiedi al bar generalista, o al bar del progetto storia, di confermarti se il tizio è il Duca d'Aosta. Potresti anche mandare la foto prima a me, ma sinceramente non ti sarei di aiuto perchè non qual'è l'aspetto del Duca e lo confronterei con le foto che si trovano su internet. Tu caricala, poi se qualcuno ti conferma che è il Duca bene, altrimenti pazienza, tanto comunque il soggetto principale è l'SM.81. Casomai puoi anche mettere un avviso all'AvioBar, magari ne sanno più di me! ciao! --SCDBob - scrivimi! 14:26, 1 ott 2006 (CEST)
- Salve! Inanzitutto bentornato! Ovviamente m'intrometto, manda pure al sottoscritto, che la giro ad un giro al mio amico storico di quel periodo e per cui sto facendo piccola collaborazione, tempo un paio di giorni vi so dire! Buon Lavoro! --Il palazzo ^Posta Aerea^ 17:32, 2 ott 2006 (CEST)
-
-
-
- Inviato indirizzo, con un po' di ritardo. Buon Lavoro! --Il palazzo ^Posta Aerea^ 14:09, 4 ott 2006 (CEST)
-
-
[modifica] richiesta info su licenza foto Macchi M.C, 200
Ciao :) controllando la categoria immagini orfane mi sono imbattuto in un clone Immagine:Macchi200 c.jpg di questa immagine da te caricata Immagine:Macchi200 c.JPG. La dicitura della immagine caricata da te riporta Per gentile concessione dell'ex-pilota Isidoro Campora., ma non sono stato in grado di ritrovare l'autorizzazione alla pubblicazione nella pagina apposita. L'ho quindi rilicenziata provvisoriamente come pd-italy al pari del suo clone di cui ho richiesto la cancellazione essendo un doppione. Ti scrivo presupponendo un tuo contatto col pilota. Se abbiamo già l'autorizzazione potresti, per favore, linkarla nella descrizione dell'immagine, altrimenti se non l'abbiamo e se si tratta, metto il caso, di un'autorizzazione verbale potresti richiedere al Campora di farcene una scritta secondo policy? --Nanae 09:23, 12 nov 2006 (CET)
- Infatti è una autorizzazione verbale in via amichevole. La fotogfrafia mi è stata prestata ed è in possesso del sig. Campora, all'epoca pilota sui Macchi.
--Elwood 00:44, 13 nov 2006 (CET)
[modifica] ciao
La mia frase non voleva essere offensiva, anzi.. Dirigo cori polifonici ormai da qualche bell'anno e ho avuto la fortuna di vincere concorsi e sentire moltissimi cori e ti assicuro che, soprattutto i cori stranieri, cantano spessissimo a memoria anche repertori complessi di musica contemporanea. So che è molto difficile, ma la resa del coro "senza libro" è di gran lunga maggiore... anch'io spesso eseguo concerti con il coro senza libro e io dirigo senza leggio. I cori di professionisti (che io ho avuto la sfortuna di conoscere) non sono in grado di fare tutto ciò proprio perchè non imparano approfonditamente le parti, sono disgregati e hanno un suono orribile nel 80% dei casi. chiedo scusa se sono sembrato offensivo anzi... mi sembrava solo un po' esgerato dire che i madrigalisti di Genova "sono uno dei pochi cori al mondo che canta a memoria"...
ti faccio i miei complimenti perchè sei un ottimo wikipediano e sicuramente anche un ottimo corista (o direttore).
ciao--Jacobus 07:39, 15 nov 2006 (CET)
[modifica] Ronnie O'Sullivan
Hai indovinato! Sono tifoso di Ronnie O 'Sullivan e seguo lo snooker da circa un anno.--AdBo - Scrivi qua! 18:08, 21 nov 2006 (CET)
- Ciao mi sapresti dire cos'è successo esattamente allo UK Championship, nella partita contro Hendry. pultroppo non ho visto la scena e nemmeno la partita per impegni miei. Grazie da subito. --AdBo - Scrivi qua! 19:23, 15 dic 2006 (CET)
[modifica] S.M. 79
Hai fatto bene, le foto che avevo linkato sono state rimosse, peccato erano due o tre scatti del S.M. 79, in rullaggio e si vedeva chiaramente il cedro del Libano... Comunque non ti scomodare a segnalarmi cose del genere... ah sì io sono sempre in sciopero (anche se sciopero a singhiozzo...) Ciao. LBorgo 01:15, 16 dic 2006 (CET)
[modifica] Wikipedia:Raduni/Genova gennaio 2007
Ci sarai? la tua presenza è importante! don Paolo - dimmi che te ne pare 22:51, 1 gen 2007 (CET)
- Ciao!
- solo per un saluto. Ho visto che eri online mentre io sto per staccare. Ci sentiamo! :) --Twice25 (confabula) 00:53, 10 gen 2007 (CET)
- p.s.: Ho caricato un po' di foto di domenica, le trovi linkate nella pagina del raduno
-
- Visto le targhe. Mi sembra assolutamente pregevole (e precisa), voglio leggermela bene con calma :)
- L'idea del Paolin non è male davvero ^^ Merita approfondimento ... :)) A presto! --Twice25 (confabula) 09:04, 10 gen 2007 (CET)
[modifica] Targhe
Non essendoci probabilmente il problema della pubblicità userei il "buon senso", se, anche solo con paintbrush riesci a neutralizzare senza peggiorare l'immagine fallo, in caso contrario caricala "naturale" :-) Buona giornata :-) --pil56 08:40, 12 gen 2007 (CET)
[modifica] Blues Brothers
Olà Rickelwood :), come andiamo? pensavo di provare a portare i fratelli Blues in vetrina, e pensavo di chiederti se avevi voglia di collaborare...Sei interessato? Fammi sapere! Saluti :)--BMonkey 20:04, 12 gen 2007 (CET)
- Sapevo di poter contare sul tuo aiuto :)..mi fa molto piacere, anche perchè tu ne sai sicuramente di più di me..ho inserito il template:Da fare nella pagina di discussione, dove ho scritto alcune cose da fare per migliorare la voce. Ovviamente puoi (devi! :D) modificare se hai qualcosa da aggiungere! Ciao --BMonkey 19:00, 13 gen 2007 (CET)
Ciao e grazie per l'osservazione. A proposito della mia pignoleria... Conosco un minimo di geografia della California, quando ho fatto quella modifica non pensavo (ingenuamente) che il mercato dell'auto USA approntasse diversi modelli addirittura per le diverse zone di uno stesso stato. Ma ripensandoci ora, in Italia abbiamo autovetture con 100 e più finiture possibili... Ripristino subito! Ivanm 10:34, 19 feb 2007 (CET)
[modifica] Buon compleanno!

adotta il tuo giorno :))
- Tanti auguri Riccardo !! :-) --Twice25·(disc.) 13:22, 6 feb 2007 (CET)
- :)) --BMonkey 14:38, 6 feb 2007 (CET)
- lá breithe mhaith agat, Elwood! --Cruccone (msg) 18:46, 7 feb 2007 (CET)
- Go raibh mile maith agat !
- Grazie mille a tutti ! (per quei pochi che non capiscono il Gaelico :-)
--Elwood 00:59, 8 feb 2007 (CET)
[modifica] Immagine:Freepria.jpg
Ciao Elwood. Dovresti indicare la fonte dell'immagine originale da cui sei partito per creare questa (è indispensabile per sapere quale fosse la sua licenza). Grazie --Trixt 01:35, 9 feb 2007 (CET)
- immagine originale:
Ok, l'immagine in oggetto l'ho sistemata. Per caricare su Commons, basta che copi/incolli questo in "Dettagli del file":
{{Information| |Description= |Source= |Date= |Author= |Permission= |other_versions= }}
dove:
- Description: descrizione dell'immagine; dovresti metterla in più lingue possibili, premettendo il template della lingua. Ad esempio:
{{en|descrizione in inglese}} {{it|descrizione in italiano}} {{fr|descrizione in francese}}
Ovviamente puoi mettere solo quella in italiano, se vuoi.
- Source: fonte dell'immagine; se se l'autore, metti Own work
- Date: la data; il formato è anno-mese-giorno (ad esempio, 2007-02-10 per il 10 febbraio 2007)
- Author: l'autore dell'immagine; se sei tu, metti il tuo nome (o il nickname, come vuoi)
- Permission: qui metti See below se indichi la licenza nel menù a tendina più sotto
- other versions: se, per caso, esistono altre versioni del file (chessò, con scritte in altre lingue)
Per riassumere, nel caso volessi caricare l'immagine in oggetto su Commons basta che copi/incolli questo:
{{Information| |Description= {{en|Mural in Derry}} {{it|Graffiti writing alle porte di Derry}} |Source= Derivative work (tightened cropping) of [[Image:Derry mural.jpg]] |Date= 2007-02-10 |Author= Elwood |Permission= See below |other_versions= }}
e selezioni GNU Free Documentation License nel menù a tendina. Ciao --Trixt 02:57, 10 feb 2007 (CET)
[modifica] Altre immagini
Non importa se l'oggetto che fotografi sia tuo o meno; ciò che conta è se l'oggetto è protetto da copyright e a chi appartiene il copyright. In questo caso, una pistola potrebbe avere un copyright (che appartiene alla ditta costruttrice); la forma di una Beretta, ad esempio, è molto caratteristica; una ditta concorrente alla Beretta che dovesse copiarne la forma per una propria arma potrebbe avere dei guai legali. Così come le targhe automobilistiche (più che altro per proteggersi legalmente da una eventuale falsificazione, come le banconote, che sono protette da copyright). Sinceramente però non ne sono sicuro; su Commons ci sono già altre foto di armi, e non le hanno mai cancellate, per cui credo possano restare. Foto di targhe non ne ho mai viste. Se vuoi puoi chiedere in Discussioni aiuto:Copyright immagini, qualche esperto di diritto d'autore ti risponderà selz'altro con più certezze. Per le foto, puoi scegliere la licenza d'uso che vuoi, in quanto autore. Ciao --Trixt 22:07, 11 feb 2007 (CET)
- Ah, la descrizione va bene, anche se ti consiglieri di copia/incollare e completare i parametri della tabellina che c'è qui sopra. --Trixt 22:10, 11 feb 2007 (CET)
ulteriore risposta e commento da Elwood (Riccardo):
grazie ancora, TU sei stato estremamente gentile, però...
No, No, Non ci siamo !
Un altro troppo zelante presuntuoso e burocrate admin giapponese mi vuole cancellare un'immagine caricata con tutti i crismi !
"informazioni non chiare" dice: io ci ho scrito di tutto e di più' e anche in due lingue!!
se il muso giallo non capisce ne' l'Italiano e neanche l'inglese sono cavoli suoi !
Ma cosa devo fare? Mandare le immagini per Raccomandata, dopo averle fatte periziare, aver consultato il mio avvocato, vidimiate con atto notarile e approvate dal tribunale competente ?
No, no ragazzi, non ci siamo proprio !
Regole sì, per carità, sono necessarie, ma rompiscatole che si sono autoeletti a incontestabili depositari delle leggi no !!
Chi può stabilire che abbiano ragione, chi vigila su questi "vigilantes" ?
Cosa facciamo i processi d'appello e di cassazione ?
Allora mi "autoeleggo" anche io a giudice per stabilire se uno è un povero cretino oppure no !
Scusa Andrea se ti ho "sporcato" la pagina di discussione, ero furibondo, ma se avessi ragione io ?
Attacco personale ? Certo ! Perchè, secondo il suddetto punto di vista, allora IO ho deciso che se lo merita !
E non solo, perchè poi ne arriverà un altro e un altro ancora, e così via e Wikipedia diventerà invivibile, non più del piacere di scrivere con passione e soprattutto non più libera ! e questa è la cosa più grave: riflettici, rifletteteci tutti...
--Elwood 00:12, 19 feb 2007 (CET)
-
- La mia pagina di discussione non è un immondezzaio. Riformula abbassando i toni e con un minimo di cortesia la tua domanda, senza offendere nessuno, se vuoi avere una cortesa risposta. Grazie --Trixt 21:27, 18 feb 2007 (CET)
-
- Rileggendo la tua risposta ho visto che hai fatto un attacco personale ad un utente di Wikipedia. Per questo la tua utenza sarà bloccata per 1 settimana.--Trixt 21:37, 18 feb 2007 (CET)
Bloccami pure, buttatemi fuori, ho ben altro da fare, mentre scrivo qui da un'altra parte sto lavorando (sì, anche di domenica e anche di notte !), e comunque non ritiro niente: ma chi è quello lì? un'intoccabile? chiedo ancora scusa a te, non certo a lui e a quelli come lui: questi sono i veri utenti pericolosi per Wikipedia!
P.S. se mi blocchi come faccio a "riformulare abbassando i toni"? (non i concetti !)
--Elwood 00:31, 19 feb 2007 (CET)
- Non avevo ancora letto i tuoi attacchi personali, per quello ti avevo invitato a riformulare con più calma la domanda. Nessuno qui è intoccabile, è solo che bisogna comportarsi in maniera civile quando si fa parte di una comunità (questa è la regola che la comunità stessa si è imposta). Spero che quando il blocco finirà tornerai a contribuire, ma con serenità. Ancora non ho capito qual è il problema che hai avuto con le immagini, comunque. Hai pensato che magari l'admin potrebbe aver ragione? Lo sai che con il copyright bisogna andarci molto, molto cauti. --Trixt 03:00, 19 feb 2007 (CET)
Certo che ci ho pensato! (pensare... è più forte di me, mi scappa di pensare in continuazione!)
Prima di dire il fatto suo al giapponese ho fatto i dovuti controlli e ho, per l'appunto, pensato di aver ragione io.
Tra l'altro se vai a vedere su Commons la pagina del tipo (Ultratomio) sembra che faccia molto poco e anche male.
Lo so che con il copyright bisogna essere accorti, ma se un'immagine l'ho fatta io, di un oggetto di mia proprietà, correttamente descritta come tale, credo che ciò sia prevaricante ogni altra interpretazione del diritto d'autore.
Non solo, sai benissimo che se con il copyright su Wikipedia bisogna essere attenti, è anche vero che c'è molta confusione, pochi ci capiscono qualcosa e cambia da nazione a nazione: quel che può essere valido su Commons, può non esserlo sulla Wiki italiana o comunque diversamente interpretato.
Quel che è certo è che mai più caricherò immagini fatte da me, e se proprio volessi ancora utilizzarne altre vado ad attingere files già approvati: ma che bella soddisfazione! e lo dico con molta delusione e amarezza...
--Elwood 01:48, 20 feb 2007 (CET)
- Non so che dire, non conoscendo la vicenda, ma occhio, "se un'immagine l'ho fatta io, di un oggetto di mia proprietà": questa è un'affermazione sbagliata, perché anche se possiedi un oggetto non ne possiedi anche il copyright (cioè il diritto di riproduzione). Ciò significa che anche se possiedi un oggetto non puoi copiarlo, e quindi nemmeno riprodurlo tramite fotografia. Per farti un esempio concreto, non puoi fotografare un peluche di Topolino (nota ad esempio che in questa voce non c'è neanche un'immagine), anche se è tuo perché regolarmente acquistato! La figura di Topolino infatti è protetta da copyright, e non puoi riprodurla. Non so se è il tuo caso, ma sono elementi da tenere in considerazione. --Trixt 05:17, 20 feb 2007 (CET)
Sì, non sono sato abbastanza esplicito (e del resto i casi sono tanti, troppi!)
Nello specifico l'immagine contestatami è di una targa automobilistica americana, oltrettutto personalizzata: non sto a scendere nei dettagli della normativa americana, ma sinteticamente si tratta di una targa, come le altre che ho messo nell'articolo, unica, irripetibile e non più utilizzabile su di un veicolo.
In altro modo mi furono contestate alcune immagini come altre che ho messo nei miei articoli realtivi ad aerei della Regia Aeronautica: sono fotografie, sì del Servizio Fotografico della R.A., ma scattate da mio padre durante la guerra e di cui possiedo stampe e negativi.
Capisco perfettamente quel che vuoi dire e mai più mi sognerei di considerare mie immagini o miei oggetti solo perchè ho fatto una foto di qualcosa che mi ritrovo in casa: irascibile sì, ma non sono mica tonto!
--Elwood 10:33, 20 feb 2007 (CET)
[modifica] Modifiche
Elwood, non modificare la mia pagina di discussione per "cancellare" le tracce di qualcosa che hai scritto, non è corretto. Tra poco archivierò la pagina, per cui non saranno più visibili direttamente. --Trixt 02:22, 26 feb 2007 (CET)
- Ho solo abbassato il tono come sono stato invitato a fare, non modifico, non cancello tracce e tantomeno mi rimangio ciò che penso e ho scritto: così mi si dà del vigliacco e, scusate, irascibile sì, avrò mille altri difetti, ma vigliacco NO!
--Elwood 20:51, 28 feb 2007 (CET)
[modifica] Re:
Scrivi, scrivi, che è il modo migliore per svagarsi ... :) Io intanto devo sempre fare un salto a trovarti. Non mi sono scordato, sai? Devo solo trovare l'attimo buono ... :)) Ci sentiamo o ci vediamo, allora! A presto, e stai bene (e non ti arrabbiare ... bastano un sorriso e un po' di filosofia ... Ancora auguri! :)) --Twice25·(disc.) 21:22, 5 apr 2007 (CEST)