Ernst Jünger
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ernst Jünger (Heidelberg, 29 marzo 1895 – Wilflingen, 17 febbraio 1998) è stato un filosofo e scrittore tedesco.
[modifica] Biografia
Sebbene nato ad Heidelberg, crebbe ad Hannover. Studiò filosofia e scienze naturali all'università di Lipsia e divenne un entomologo abbastanza noto.
Partecipò alla prima guerra mondiale, riportando per il suo impegno nei combattimenti una Croce al merito, la più alta onorificenza prussiana. Descrisse le sue esperienze belliche nell'opera autobiografica Nelle tempeste d'acciaio, che è stata a volte vista come una glorificazione della guerra, soprattutto in confronto con l'altra importante opera memorialistica tedesca sul primo conflitto mondiale, Niente di nuovo sul fronte occidentale, di Erich Maria Remarque.
Nel periodo confuso del primo dopoguerra militò in vari movimenti. In quegli anni scrisse per riviste di destra. Criticò la democrazia della Repubblica di Weimar, ma non appoggiò attivamente il Partito nazional socialista di Adolf Hitler e rifiutò di dirigere l'unione nazista degli scrittori. Dopo la seconda guerra mondiale venne comunque accusato di connivenza con il regime, nonostante nei suoi scritti (soprattutto nei Diari) il disprezzo per i crimini nazisti sia evidente, e persino una intellettuale ebrea come Hannah Arendt lo abbia senza mezzi termini assimilato agli oppositori di Hitler. Intrattenne una fitta corrispondenza con i principali intellettuali tedeschi, da Carl Schmitt a Martin Heidegger.
Dal 1960 al 1972 diresse, insieme a Mircea Eliade, la rivista Antaios, pubblicata dall'Editore Klett di Stoccarda.
Il lavoro di Jünger si concentra sull'analisi della modernità, campo in cui le sue potenti intuizioni ne fanno uno degli intellettuali più discussi del XX secolo. Si distinse anche per i suoi comportamenti anti convenzionali (per esempio la sperimentazione dell'LSD).
[modifica] Opere principali
- L'Operaio. Dominio e forma
- Sulle scogliere di marmo
- Irradiazioni. Diario (1941-1945)
- Nelle tempeste d'acciaio
- Eumeswil
- Heliopolis
- La forbice
- Il problema di Aladino
- Un incontro pericoloso
- Due volte la cometa
- La pace
- Scritti politici e di guerra (3 volumi)
- Il Tenente Sturm
- Boschetto 125