Foxy Brown
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
![]() Una scena del film. |
|
Titolo originale: | Foxy Brown |
Paese: | USA |
Anno: | 1974 |
Durata: | 94' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | blaxploitation |
Regia: | Jack Hill |
Soggetto: | Jack Hill |
Sceneggiatura: | Jack Hill |
Produzione: | Buzz Feitshans |
|
|
Fotografia: | Brick Marquard |
Montaggio: | Chuck McClelland |
Musiche: | Willie Hutch |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Foxy Brown è un film di blaxploitation del 1974, scritto e diretto da Jack Hill, con Pam Grier nel ruolo di Foxy Brown, un personaggio piuttosto sensuale - anche quando deve affrontare i suoi nemici.
Secondo il regista Jack Hill, il film doveva essere all'inizio il sequel di Coffy (1973), sempre con Pam Grier: il titolo di lavorazione del film era infatti "Burn, Coffy, Burn!". Nonostante ciò, la American-International Pictures decise all'ultimo minuto di non voler realizzare un sequel, anche se Coffy era stato un gran successo. Questo è anche il motivo per cui nella pellicola non si capisce mai che lavoro svolga Foxy Brown prima di associarsi alle prostitute di Katherine Wall: in Coffy, la protagonista era un'infermiera, ma dato che il film non doveva più essere un sequel, i produttori decisero di non dare a Foxy Brown quel mestiere e - non avendo il tempo di riscrivere il copione, decisero di non farlo capire.
Le canzoni presenti nel film vennero scritte e condotte da Willie Hutch, e la colonna sonora venne messa in commercio dalla Motown Records nel 1975.
Indice |
[modifica] Trama
Il fidanzato di Foxy Brown ha partecipato ad una retata della polizia come infiltrato speciale. In seguito a questa retata, Steve ha riportato grandi ferite ed è finito in prognosi riservata. Qualche giorno dopo, l'uomo si rimette e viene trasferito in un normale reparto. Il fratello di Foxy, Link, è nei guai con un circolo di papponi e spacciatori e affinché la banda non gli dia più fastidio, egli dà loro il nome del fidanzato di Foxy, uno degli esecutori materiali della retata che li ha quasi mandati sul lastrico. Il fidanzato viene ucciso da due biechi uomini inviati da Katherine Wall, il vero re (in questo caso regina) dietro tutto il giro di prostituzione e racket. Foxy assiste alla morte dell'uomo e inizia la sua scia di vendetta: prima spara nell'orecchio al fratello e si fa dire dove possano essere i membri della gang. Per farsi strada sino a Katherine e al suo uomo, Foxy decide di prostituirsi all'interno del gruppo e conosce Claudia, una donna che non può vedere il suo bambino che la potrebbe distrarre dal suo "lavoro". Foxy, ancora più vendicativa, covante rimorso nei confronti di Wall, quale recapiterà i testicoli del fidanzato per vendetta.
[modifica] Influenze
Foxy Brown è uno dei film di blaxploitation più influenti; il personaggio di Pam Grier è spesso considerato l'archetipo femminile del genere. Il film andò a influenzare o ad essere menzionato in molti altri film, tra cui:
- Girl 6 - Sesso in linea di Spike Lee (1996)
- Jackie Brown di Quentin Tarantino (1997)
- Leggende metropolitane di Jamie Blanks (1998)
- Urban Legend Final Cut di John Ottman (2000)
- Bones di Ernest R. Dickerson (2001)
- Undercover Brother di Malcolm D. Lee (2002)
- Austin Powers in Goldmember di Jay Roach (2002)
- House of the Dead di Uwe Boll (2003)
Viene spesso notato dagli storici cinematografici come uno dei primi film di blaxploitation che ritrae una donna forte e indipendente; fino ad allora Pam Grier era un'attrice che recitava in ruoli da non-protagonista.
Inoltre, Foxy Brown e il precedente Coffy sono unici per l'aver posto per quasi la prima volta nella storia del cinema come nemici i papponi e gli spacciatori. Prima di questi film, la blaxploitation aveva simpatia per questi generi di persone.
[modifica] Curiosità
- Jack Hill, uno dei maggiori esponenti della blaxploitation è un regista bianco, al contrario della maggior parte di altri registi del genere.
- Quentin Tarantino, divoratore di film di blaxploitation, ha addirittura cambiato il nome della protagonista del libro di Elmore Leonard, Rum Punch in Jackie Brown per adattarla e fare combaciare il nome di Foxy con quello di Jackie.
- Esiste una locandina di Jackie Brown identica a quella di Foxy Brown, in cui vengono cambiati i nomi degli attori e le immagini, ma le posizioni e lo slogan sono gli stessi di Foxy Brown.
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda su Foxy Brown dell'Internet Movie Database