George Washington
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
||
30 aprile 1789 - 3 marzo 1797 |
||
Partito politico | ||
---|---|---|
Tendenza politica | ||
Preceduto da | nessuno | |
Succeduto da | John Adams | |
Nascita | Westmoreland County, Virginia 22 febbraio 1732 | |
Morte | Mount Vernon, Virginia 14 dicembre 1799 | |
Coniuge | Martha Dandridge Custis Washington | |
Religione | Anglicana | |
Firma |
George Washington (22 febbraio 1732 - 14 dicembre 1799) è stato un generale e comandante dell'esercito americano nella guerra di rivoluzione (1775–1783) ed è divenuto in seguito il primo Presidente (1789 - 1797).
È considerato uno dei grandi padri fondatori della nazione, ed il suo volto è ritratto sul Monte Rushmore, insieme a quello di Abramo Lincoln, Thomas Jefferson e Theodore Roosevelt.
Ha anche ricoperto la carica di Presidente nel 1787 della Convenzione per la Costituzione.
Nacque a Bridges Creek, in Virginia, il 22 febbraio 1732. Il padre era un proprietario terriero piuttosto benestante che morì quando George aveva 12 anni. La madre Mary Ball e il fratellastro Lawrence provvedettero alla sua educazione.
Ottenne un diploma di geometra e a 17 anni già lavorava, nel 1752 acquistò una proprietà, la morte del fratellastro gli fece ereditare la proprietà di famiglia, Mount Vernon. Nello stesso anno si arruolò nella milizia della Virginia che difendeva le colonie dagli attacchi degli indiani e dei francesi. Poiché veniva da una famiglia abbastanza agiata ottenne il grado di maggiore.
Con l'arrivo dalla madrepatria del generale Edward Braddock fu nominato aiutante di campo. Questa esperienza fu probabilmente fondamentale per Washington che iniziò qui a sentirsi come un "americano" e non un inglese, cittadino di una madrepatria lontana che non aveva mai neanche visto. In uno scontro armato il generale Braddock fu ferito e l'assemblea della Virginia affidò a Washington la difesa della frontiera. Ottenne il grado di colonnello. A soli 23 anni dunque aveva già una notevole esperienza militare.
Finita la guerra con la Francia il giovane George tornò a Mount Vernon. Si era anche sposato ebbe in seguito due figli.
Fino al 1775 Washington si occupò di agricoltura. Eletto al Parlamento della Virginia, qui Washington conobbe fra gli altri Thomas Jefferson e udì i dibattiti sulle divergenze fra Gran Bretagna e colonie d'oltremare. Nel 1774, dopo i drammatici fatti del porto di Boston, Washington fece parte del Congresso continentale e fu nominato comandante in capo dell'esercito ribelle.
Nonostante avesse una certa esperienza con la milizia della Virginia, il futuro presidente disponeva di un esercito mal preparato, poco professionale, decisamente inferiore all'esercito inglese. Ma gli stessi inglesi sottovalutarono le capacità dei coloni americani. Washington infatti evitò gli scontri in campo aperto, nei quali avrebbe probabilmente avuto la peggio ma logorò gli inglesi con attacchi a sorpresa. Per ben 7 anni riuscì a tenere unito l'esercito rivoluzionario. Dopo la vittoria finale, Washington si ritirò a Mount Vernon per continuare la sua vita di agricoltore. Il Congresso lo richiamò per incaricarlo di formare il governo federale.
Nel 1789 divenne così il primo presidente degli Stati Uniti d'America. Nel 1793 fu rieletto ma poi rifiutò il terzo mandato sostenendo, come poi avrebbe fatto anche Jefferson, che era pericoloso accentrare il potere per troppo tempo nelle mani di un solo uomo.
Il 20 febbraio 1792, firmando il Postal Service Act, fonda il Dipartimento dell'Ufficio Postale degli Stati Uniti.
Ritiratosi a Mount Vernon morì il 14 dicembre 1799. Durante la sua vita aveva accumulato una certa fortuna, che fu valutata attorno al milione di dollari. Nella sua tenuta aveva anche molti schiavi neri, ma non ne vendette mai uno né ne acquistò altri. Infatti sperava che un giorno si sarebbe arrivati all'abolizione della schiavitù.
In suo onore gli americani costruirono, non lontano da Mount Vernon, la nuova capitale della nazione, a cui fu dato il suo nome.
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su George Washington
Wikiquote contiene citazioni di o su George Washington
Presidenti degli Stati Uniti d'America | |||
Predecessore: - | (1789-1797) | Successore: John Adams | ![]() |
Washington | J. Adams | Jefferson | Madison | Monroe | J.Q. Adams | Jackson | Van Buren | W.H. Harrison | Tyler | Polk | Taylor | Fillmore | Pierce | Buchanan | Lincoln | A. Johnson | Grant | Hayes | Garfield | Arthur | Cleveland | B. Harrison | Cleveland | McKinley | T. Roosevelt | Taft | Wilson | Harding | Coolidge | Hoover | F.D. Roosevelt | Truman | Eisenhower | Kennedy | L.B. Johnson | Nixon | Ford | Carter | Reagan | G.H.W. Bush | Clinton | G.W. Bush |