Giovanni Paolo II, l'uomo che ha cambiato il mondo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Lingua originale: | italiano |
Paese: | Italia |
Anno: | 2006 |
Durata: | 8h 15' circa |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | documentario storico |
Regia: | Giuseppe de Carli, Elena Balestri, Filippo di Giacomo e Maria Marazziti |
Produzione: | Rai-Trade e Rai struttura Vaticano |
Episodi:
|
|
|
|
Montaggio: | Vittoria Cipriani |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Giovanni Paolo II, l'uomo che ha cambiato il mondo è la più grande raccolta di immagini e video disponibile su papa Giovanni Paolo II. È stata prodotta nel 2006 da Rai-Trade e Rai struttura Vaticano ede è stata pubblicata da La Gazzetta dello Sport il 7 aprile 2006.
Indice |
[modifica] DVD
La raccolta è divisa in 7 DVD di 70' ognuno riguardante una parte della vita del Santo Padre e ognuno intestato da una citazione.
[modifica] Un uomo chiamato da lontano
![]() |
«Alla sede di Roma sale oggi un Vescovo che non è romano. Un Vescovo che è figlio della Polonia. Ma da questo momento diventa pure lui romano»
|
(Papa Giovanni Paolo II)
|
Il documentario è diviso in 8 parti più 2 contenuti speciali:
- La prima omelia
- Il regno del Papa polacco
- Il terremoto polacco
- La mia seconda patria
- America latina, nervo scoperto del mondo
- L'amico dell'Africa
- Il Papa e l'Asia
- Il Papa e la modernità
I contenuti speciali:
- La prima apparizione del Papa subito dopo l'elezione (16 ottobre 1978)
- Il Papa degli sportivi
[modifica] Il vescovo del mondo
![]() |
«Mai potremmo essere felici gli uni con gli altri, mai il futuro dell'umanità potrà essere assicurato dal terrorismo e dalla logica del guerra.»
|
(Papa Giovanni Paolo II)
|
Il documentario è diviso in 6 parti più 2 contenuti speciali:
- America, Americhe: un amore difficile
- Il perdono: la rivoluzione del pontificato
- Ecco la Chiesa che amo
- Il magistero del Papa polacco
- Dialogo interreligioso
- Mai più guerra
I contenuti speciali:
- Apertura Porta Santa (24 dicembre 1999)
- Regina Coeli
[modifica] Il Papa delle genti
Il documentario è diviso in 6 parti più 2 contenuti speciali:
- Il fuori programma di Papa Wojtyla
- Gli uomini e le donne del Papa
- Il Papa e i bambini
- Il Papa e i giovani
- Il Papa e le donne
- Il Papa e gli artisti
I contenuti speciali:
- Veglia a Tor Vergata con i giovani
- Olimpico, inaugurazione (1990)
[modifica] Testimone di pace
Il documentario è diviso in 6 parti più 3 contenuti speciali:
- Il Papa del III millennio
- Hanno detto di lui
- Abbatttete mura e costruite ponti
- Totus Tuus. La devozione mariana
- I santi e i beati di Giovanni Paolo II
- Le beatitudini
I contenuti speciali:
- Discorso ad Agrigento
- Assisi 2002. Giornata di preghiera per la pace nel mondo (omelia)
- Discorso al Parlamento Italiano
[modifica] Il Giubileo raccontato da Karol
Il documentario è diviso in 7 parti più 2 contenuti speciali:
- Apertura Porte Sante, viaggio al Sinai, viaggio in Terra Santa
- Giornata del perdono. Rievocazione dei martiri del XX secolo
- Beatificazione dei pastorelli di Fatima e rivelazione del II segreto
- Giubileo dei giovani, delle famiglie, dei politici, dei disabili, degli sportivi, dei carcerati
- Pranzo con i senza tetto e i barboni
- Giubileo degli artisti
- Chiusura delle Porte Sante
I contenuti speciali:
- Omelia per il Giubileo degli sportivi
- Partita di calcio Italia - Resto del mondo
[modifica] Il Papa del silenzio e della sofferenza
Il documentario è diviso in 8 parti più 2 contenuti speciali:
- Il Papa dei record
- L'attentato. Testimonianza di Pasanisi
- Il complotto e la santità
- Il Papa che non si voleva arrendere alla malattia
- Il corpo del Papa
- I funerali dei pontefici
- Hanno detto di lui
- Le immagini più belle del pontificato
I contenuti speciali:
- Via Crucis del Colosseo e nona stazione Via Crucis (2005)
- Omelia di Ratzinger per il funerale
[modifica] Attentato al Papa
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Attentato al Papa. |
Questo è l'unico DVD che è anche pubblicato separatamente in quanto è un film del 1986.