Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Monitoraggio voci · (che vuol dire?) |
|
Questa voce è seguita dal Progetto:Filosofia. Se vuoi partecipare, visita il bar tematico.
Aiutaci a migliorare questa voce inserendo qui sotto una valutazione qualitativa o aggiornando i dati presenti. ricarica |
n.c. |
La voce non è ancora stata classificata per qualità. Inserisci un livello qualitativo seguendo questo schema. |
n.c. |
La voce non è ancora stata classificata per presenza di fonti. Inserisci una valutazione sulla presenza di fonti seguendo questo schema. |
n.c. |
La voce non è ancora stata classificata per presenza di immagini. Inserisci una valutazione sulla presenza di immagini seguendo questo schema. |
|
L'Adriano Tilgher citato nell'articolo su Giuseppe Rensi non ha nulla a che fare con il Tilgher cui rimanda il link (http://it.wikipedia.org/wiki/Adriano_Tilgher). Adriano Tilgher, filosofo e gornalista, nacque a Resina, Napoli, nel 1887 e morì a Roma nel 1941. Ho tolto il link. r.
Creata disambigua tra Adriano Tilgher (filosofo) e Adriano Tilgher (politico) e rimesso il link, quello giusto (anche se la pagina ancora non esiste) --MM (msg) 21:53, ott 29, 2005 (CEST)