Giulio Aleni
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giulio Aleni (Brescia, 1582 - Yanping, Cina, 10 giugno 1649), prete missionario cattolico gesuita, letterato, geografo, astronomo e matematico. Il suo nome viene scritto anche Giulio Alenio.
Dopo un periodo di missione trascorso nel Perù, viene inviato in Cina dove presta attività di missionario per circa quarant'anni. Sbarca a Macao nel 1610 e per tre anni si impegna nell'insegnamento della matematica, ritenendo che questa attività favorisca il suo inserimento nel mondo culturale e nella società cinese.
Adotta vesti e abitudini di vita cinesi ed impara la lingua, nella quale scriverà 25 libri, utili per la sua opera di missionario e per diffondere le conoscenze europee.
È il primo missionario cristiano nel Kiangsi, costruisce parecchie chiese a Fujian; dal 1619 opera ad Hangzhou e Jiangzhou.
Rispettoso della cultura cinese, come missionario si preoccupa costantemente di presentare il messaggio evangelico in termini comprensibili ai suoi uditori; alcune delle sue opere sono testi poetici. Scrive una vita di Gesù in 8 volumi, pubblicata a Pechino (1635-1637), ristampata varie volte, ad es. nel 1887 in 3 volumi, e utilizzata anche dai missionari protestanti.
Egli si mantiene in corrispondenza epistolare con l'astronomo A. G. Magini e diffonde nel mondo cinese anche conoscenze astronomiche e matematiche. È autore di un mappamondo che riprende quello di Matteo Ricci e si intitola Wan-kuo ch`uan-t`u, (Mappa completa di tutte le Nazioni), pubblicato intorno al 1620.
È autore di una cosmografia (Iche fang wai ki Hang-chow, in sei volumi pubblicata nel 1623, tradotta in lingua Manchu con il titolo La vera origine di 10,000 Cose; una copia sarà inviata da Pechino a Parigi nel 1789.
Un'altra sua opera divulgativa ha come titolo Una spiegazione illustrata della geografia.
Dai cinesi è conosciuto come 艾儒略, Ai Ru-lue, e soprannominato Confucio dell'Occidente.
Nel 1994 a Brescia dal 19 al 22 ottobre si è tenuto un - Convegno Internazionale intitolato "Giulio Aleni S.J. (1582-1649), Missionary in China"
[modifica] Collegamenti esterni
- Biografia in tedesco
- How Rome went to Chine
[modifica] Bibliografia
- Eugenio Menegon (1994): Un solo Cielo. Giulio Aleni S.J. (1582-1649). Geografia, arte, scienza, religione dall'Europa alla Cina, Grafo, Brescia,
- Ad Dudink "Giulio Aleni and Li Jiubiao", in "Scholar from the West: Giulio Aleni S.J. (1582-1649) and the Dialogue between Christianity and China", T. Lipiello and R. Malek (eds.)