Giulio Scarpati
Da Wikipedia.
Giulio Scarpati (Roma, 20 febbraio 1956) è un attore italiano. Partecipa a progetti teatrali, cinematografici e televisivi.
Lavora in teatro dal 1977 al 1983 con la Cooperativa Teatro G. interpretando opere di Carlo Goldoni, Wolfgang Goethe e Denis Diderot.
Al cinema si fa conoscere al grande pubblico nel 1991 con i film La riffa e Chiedi la luna. Nel 1992 è uno degli interpreti di Tutti gli uomini di Sara, di Gangster e Mario, Maria e Mario. Nel 1993 la sua attività cinematografica prosegue con 80 metriquadri.
Per l'attore romano il 1995 è l'anno più intenso. Diverse le sue interpretazioni, a cominciare da L'estate di Bobby Charlton. Quindi Il cielo è sempre più blu e Pasolini, un delitto italiano. Nel 1996 interpreta Italiani e Cuori al verde.
Nel 1997 approda nella fiction televisiva partecipando a La casa bruciata. Ma il grande successo arriva nel 1998 quando partecipa alla fiction Un medico in famiglia per Raiuno dove interpreta il ruolo del dottor Lele Martini. Partecipa anche a una puntata della versione spagnola della fiction Medico de familia. Nel 2000 partecipa alla seconda serie della fiction e nel 2005 partecipa all'ultima puntata della quarta serie. Nel 2004 ha anche interpretato il ruolo di commissario nella fiction per Raiuno Una famiglia in giallo.
Nella stagione televisiva 2006 torna su Canale 5 per interpretare il ruolo di don Luigi Di Liegro.
[modifica] Filmografia
- 1974: Sangue più fango uguale logos passione, di Elsa De Giorgi con Elsa De Giorgi, Fernando Cajati e Anna Leonardi.
- 1984: Il lungo inverno, di Ivo Barnabò Micheli con Luca Barbareschi, Giuseppe Cederna, Beate Jensen.
- 1989: Roma, Paris, Barcelona, di Paolo Grassini con Emilio Bonucci, Enrica Origo.
- 1991: La riffa, di Francesco Laudadio con Monica Bellucci, Massimo Ghini
- 1991: Chiedi la luna, di Giuseppe Piccioni con Sergio Rubini, Roberto Citran, Margherita Buy
- 1993: Il giudice ragazzino, di Alessandro Di Robilant con Sabrina Ferilli, Renato Carpentieri
- 1993: Mario, Maria e Mario, di Ettore Scola con Laura Betti, Valeria Cavalli, Enrico Lo Verso
Drammatico.
- 1994: L'estate di Bobby Charlton, di Massimo Guglielmi con Agnese Nano, Carlotta Natoli, Gianmarco Tognazzi.
Drammatico.
- 1995: Pasolini - Un delitto italiano, di Marco Tullio Giordana con Claudio Amendola, Giulio Scarpati, Nicoletta Braschi, Carlo De Filippi.
- 1996: Italiani, di Maurizio Ponzi con Vanessa Gravina, Giuliana De Sio, Maria Grazia Cucinotta
- 1996: Cuori al verde, di Giuseppe Piccioni con Margherita Buy, Antonio Catania, Corso Salani, Gene Gnocchi.
- 1997: Figurine, di Giovanni Robbiano con Piero Natoli, Enzo Jannacci, Eliana Miglio.
- 1998: Un medico in famiglia con Lino Banfi, Claudia Pandolfi, Edi Angelillo, Milena Vukotic, Riccardo Garrone.
- 2001: Cuore di Maurizio Zaccaro con Anna Valle e Eleonora Ponzi
- 2001: Resurrezione
- 2003: A luci spente di Maurizio Ponzi con Giuliana De Sio, Toni Bertorelli, Filippo Nigro, Andrea Di Stefano, Damiano Andriano.
- 2003: L'ultima pallottola di Michele Soavi con Carlo Cecchi, Lavinia Guglielman, Antonio Catania, Max Mazzotta, Fabrizia Sacchi.
- 2004: Le campane di Sant'Ottone
- 2004: Una famiglia in giallo
[modifica] Riconoscimenti artistici
- 1988: Vincitore del Biglietto d'Oro, per il film Orfani
- 1989: Premio per il miglior attore promettente. Conferitogli da Giorgio Strehler.
- 1994: Vincitore dell'Efebo d'Oro e del David di Donatello, quale miglior attore del film Il giudice ragazzino