Giunta
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il termine giunta é usato per indicare un organo collegiale ristretto, solitamente con funzioni consultive, esecutive o deliberative.
Nell'ordinamento italiano il termine è usato in particolare per indicare:
- gli organi esecutivi degli enti territoriali, denominati giunta regionale, provinciale e comunale;
- l'organo esecutivo della camera di commercio;
- taluni organi interni alle camere del parlamento e ai consigli regionali, con funzioni consultive o deliberative su questioni riguardanti l'organizzazione interna e il funzionamento dell'assemblea;
- un organo dello Stato, denominato giunta provinciale amministrativa (da non confondersi con la giunta provinciale), istituito in ogni provincia, presieduto dal prefetto e composto da due consiglieri di prefettura e da quattro membri effettivi (più due supplenti) nominati dal consiglio provinciale, che in passato aveva rilevanti funzioni amministrative, in particolare in materia di controllo di merito sugli atti degli enti locali, e giurisdizionali, in materia di giustizia amministrativa;
- l'organo, eletto dal consiglio d'istituto e presieduto dal dirigente scolastico, che svolge funzioni esecutive e gestionali all’interno degli istituti scolastici (giunta esecutiva).
Il termine giunta è utilizzato per indicare l'organo di vertice dello Stato nei regimi militari, con funzioni di indirizzo politico e legislative, nel quale di solito siedono i vertici delle forze armate. Va peraltro notato che la denominazione, derivata da quella adottata nei regimi sudamericani (junta), seppur largamente utilizzata nel linguaggio giornalistico, non sempre coincide con quella ufficiale.
Il termine (zonta in veneto) era già utilizzato nella Repubblica di Venezia per indicare i senatori che si aggiungevano (donde il nome) ai 60 eletti dal Maggior Consiglio; erano eletti annualmente dagli altri senatori e l'elezione ratificata dal Maggior Consiglio.
[modifica] Voci correlate
Voci: Diritto: Aerospaziale · degli Animali · Bellico · Internazionale privato · | |
Categorie: Diritto: Agrario · Amministrativo · Assicurazioni · Bancario · Canonico · Civile · Costituzionale · Commerciale · Comparato · Comune · Comunitario · Ecclesiastico · Fallimentare · Famiglia · Finanziario · Industriale · Informatico · Informazione · Internazionale · Lavoro · Penale · Penitenziario · Privato · Processuale civile · Processuale penale · Pubblico · Romano · Tributario |