Prefetto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
In taluni ordinamenti, tra cui l'Italia, la Francia, varie ex colonie francesi e del Belgio (ad esempio il Ruanda), alcuni cantoni della Svizzera e la Romania, il prefetto è l'organo monocratico dello Stato che rappresenta il Governo in una circoscrizione territoriale, quale il dipartimento, la provincia o la prefettura. Il termine prefettura viene di solito utilizzato anche per designare l'ufficio al quale il prefetto è preposto. In alcuni stati la circoscrizione retta dal prefetto è a sua volta suddivisa in circoscrizioni minori (in Francia e in altri paesi francofoni denominate arrondissements) rette da un sottoprefetto, a capo di una sottoprefettura. Vi sono infine ordinamenti che hanno un organo analogo al prefetto, denominato però diversamente (ad esempio governatore o intendente).
La figura del prefetto è tipica degli stati unitari, in particolare di quelli che hanno adottato un'organizzazione di tipo accentrato, operando quale longa manus del governo centrale nei confronti delle collettività locali. Di solito è investito di poteri di vigilanza e coordinamento, più o meno estesi, sugli altri organi locali dello stato - che nel modello classico, di derivazione napoleonica, dipendono gerarchicamente dal prefetto - nonché di poteri controllo sugli enti locali; è inoltre responsabile del mantenimento dell'ordine pubblico pubblico e sovrintende alle forze di polizia.
Il prefetto francese, che rappresenta il prototipo al quale si sono generalmente ispirati gli altri ordinamenti, è stato istituito nel 1800 dal primo console Napoleone Bonaparte con la legge del 28 piovoso VIII. Attualmente in Francia il prefetto può essere preposto ad un dipartimento, una regione o ad una delle tre regioni marittime (Atlantico, Manica e Mediterraneo); a Parigi, Marsiglia, Lione e nella Corsica vi è inoltre un prefetto di polizia; nel 1948, dopo la Seconda Guerra Mondiale, e dal 10 maggio 1982 al 29 febbraio 1988 il prefetto del dipartimento era stato denominato commissario della Repubblica.
In Brasile il prefetto è il capo elettivo dell'amministrazione municipale, analogo al sindaco italiano. Le città più grandi come São Paulo e Rio de Janeiro hanno inoltre dei sottoprefetti nominati dal prefetto.
Voci: Diritto: Aerospaziale · degli Animali · Bellico · Internazionale privato · | |
Categorie: Diritto: Agrario · Amministrativo · Assicurazioni · Bancario · Canonico · Civile · Costituzionale · Commerciale · Comparato · Comune · Comunitario · Ecclesiastico · Fallimentare · Famiglia · Finanziario · Industriale · Informatico · Informazione · Internazionale · Lavoro · Penale · Penitenziario · Privato · Processuale civile · Processuale penale · Pubblico · Romano · Tributario |