Glaciazione Würm
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Viene così chiamata l'ultima era glaciale che ebbe luogo circa 100.000 anni fa.
Questa glaciazione, a seconda delle regioni in cui e' stata individuata, e' diversamente denominata: viene detta Würm o wurmiana con riferimento alla zona delle Alpi, Wisconsin con riferimento al Nordamerica, Weichsel o Vistula con riferimento all'Europa continentale settentrionale, Devensian con riferimento alle isole britanniche e Midlandian con riferimento all'Irlanda.
Fu la quarta glaciazione del Pleistocene, il primo periodo del Quaternario, in cui si verificò un abbassamento generale della temperatura del globo ed una ulteriore espansione dei ghiacciai nell'attuale zona temperata. Alla fine di questa glaciazione, la temperatura e le precipitazioni raggiunsero gradualmente i valori attuali. Il nome "alpino" deriva dal fiume Würm in Germania.
[modifica] Voci correlate
Scienze della Terra |
---|
Climatologia | Geochimica | Geodesia | Geofisica | Geografia | Geologia | Idrologia | Paleontologia | Oceanografia | Scienza dell'atmosfera | Voci di Geologia Italiana |