Il Piccolo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Paese | Italia |
---|---|
Lingua | italiano |
Periodicità | quotidiano |
Genere | stampa locale |
Diffusione | 40.789 (2005) |
Data di fondazione | 1881 |
Sede | Via Guido Reni, 1 - 34123 Trieste |
Editore | Gruppo Editoriale L'Espresso |
Direttore | Sergio Baraldi |
Redattore capo | |
Sito web | www.ilpiccolo.it |
![]() |
«Saremo indipendenti, imparziali, onesti. Ecco tutto.»
|
(La poche parole del fondo di presentazione del primo numero)
|
Il Piccolo è il principale quotidiano italiano di Trieste, è diffuso in tutta la Venezia Giulia (edizioni di Gorizia, Monfalcone e dell'Istria) e (in maniera significativamente minore) in Friuli.
Il nome "Piccolo" deriva dal primo formato del giornale (30 cm per 45,5).
Indice[nascondi] |
[modifica] Storia
[modifica] Dalla fondazione al 1915
Il giornale, fondato dall'ebreo Teodoro Mayer, pubblicò il suo primo numero il 29 dicembre 1881. A Trieste nel corso del XIX secolo erano stati fondati diversi giornali, quasi tutti legati a movimenti politici, quindi Mayer decise di fondare un quotidiano semplice ed economico, che potesse diventare rapidamente il punto di riferimento della popolazione di lingua italiana.
Nonostante non fosse un giornale schierato (non aveva infatti il bollino rosso, costoso permesso per i giornali politici), era molto vicino alle posizioni degli Irredentisti. Divenne in breve tempo il giornale più diffuso della città .
La sede del quotidiano venne data alle fiamme da un gruppo di persone la notte del 23 maggio 1915, durante la quale vennero bruciate anche le sedi delle principali associazioni filo-italiane.
Durante la direzione di Alberto Statera il quotidiano ha subito una cospicua emorragia di vendite, pur non avendo una reale concorrenza cittadina, tanto che l'editore ha deciso di sostituirlo con Sergio Baraldi.
[modifica] Diffusione
Anno | Copie vendute |
---|---|
2005 | 40.789 |
2004 | 41.939 |
2003 | 42.497 |
2002 | 43.208 |
2001 | 46.015 |
2000 | 46.405 |
1999 | 46.401 |
1998 | 46.677 |
1997 | 46.276 |
1996 | 46.262 |
Dati Ads - Accertamenti Diffusione Stampa