Il cattivo tenente
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il cattivo tenente | |
Titolo originale: | Bad Lieutenant |
Paese: | Stati Uniti |
Anno: | 1992 |
Durata: | 96' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | drammatico |
Regia: | Abel Ferrara |
Soggetto: | Abel Ferrara |
Sceneggiatura: | Abel Ferrara |
|
|
Fotografia: | Ken Kelsch |
Montaggio: | Anthony Redman |
Musiche: | Joe Delia |
Scenografia: | Charles M. Lagola |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Il cattivo tenente è un film del 1992 di Abel Ferrara.
Un tenente americano dai modi bruschi cade in un vortice di droga e alcool. Una suora viene violentata in una chiesa da due giovani. Il tenente si occupa del caso, trova i giovani, ma li lascia andare con un gesto estremo di clemenza.
[modifica] Note
Il soggetto del film nasce da una canzone, scritta da Abel Ferrara con il suo amico Paul Hipp. La sceneggiatura non è scritta da Nicholas St. John, abituale collaboratore del regista, perchè secondo lui il film metteva in gioco interrogativi troppo grossi. Così il film è stato scritto da Ferrara insieme all'attrice Zoe Lund, che era stata la giovane protagonista de L'angelo della vendetta.