Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il suo destino |
{{{immagine}}}
{{{didascalia}}} |
Titolo originale: |
Il suo destino |
Lingua originale: |
{{{linguaoriginale}}} |
Paese: |
Italia |
Anno: |
1938 |
Durata: |
87' |
Colore: |
B/N |
Audio: |
sonoro |
Ratio: |
{{{ratio}}} |
Genere: |
drammatico |
Regia: |
Enrico Guazzoni |
Soggetto: |
Dino Di Luca |
Sceneggiatura: |
Enrico Guazzoni |
Produzione: |
{{{nomeproduttore}}} |
Art director: |
{{{nomeartdirector}}} |
Animatori: |
{{{nomeanimatore}}} |
|
- Luisa Ferida: Maria, la ballerina
- Ennio Cerlesi: Luciano, il medico
- Enrico Glori: Don Pedro
- Mario Pisu: Andrea, l'ingegnere
- Laura Nucci: Carmelita
- Emma Baron: la moglie di Andrea
- Renato Chiantoni: Spilunga
- Guido Morisi: Don Alvaro
- Aristide Garbini: Chiquito
- Pina Renzi: Piera
|
|
{{{nomedoppiatorioriginali}}}
|
|
{{{nomedoppiatoriitaliani}}}
|
Episodi:
|
|
Fotografia: |
Ugo Lombardi |
Montaggio: |
Gino Talamo |
Effetti speciali: |
|
Musiche: |
Umberto Mancini |
Scenografia: |
Giorgio Pinzauti |
Costumi: |
{{{nomecostumista}}} |
Trucco: |
{{{nometruccatore}}} |
Sfondi: |
{{{nomesfondo}}} |
|
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Il suo destino è un film del 1938, diretto dal regista Enrico Guazzoni.