Insieme a Parigi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | Paris, When It Sizzles |
Lingua originale: | inglese |
Paese: | USA |
Anno: | 1964 |
Durata: | 110' |
Colore: | colore |
Audio: | sonora |
Genere: | commedia, romantico |
Regia: | Richard Quine |
Soggetto: | Julien Duvivier, Henri Jeanson |
Sceneggiatura: | George Axelrod |
Produzione: | George Axelrod, Richard Quine |
|
|
Fotografia: | Charles Lang |
Montaggio: | Archie Marshek |
Musiche: | Nelson Riddle, Lew Spence |
Scenografia: | Jean d'Eaubonne |
Costumi: | Hubert de Givenchy |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Insieme a Parigi (Paris - When It Sizzles) è un film del 1964, diretto da Richard Quine, con Audrey Hepburn, William Holden e Tony Curtis. La sceneggiatura di George Axelrod è basata sul film Henriette (La fête à Henriette) (1952), diretto da Julien Duvivier.
Nel film appaiono in un cameo anche l'attore statunitense Mel Ferrer (al tempo marito della Hepburn) e l'attrice tedesca Marlene Dietrich.
[modifica] Trama
Richard Benson (William Holden) è uno sceneggiatore dongiovanni che è stato pagato per scrivere una sceneggiatura per il suo principale, Alexander Meyerheim (Noel Coward). Sicuro di poter sbrigare il lavoro in poco tempo, Benson perde tempo e, a tre giorni dalla consegna, si ritrova con ancora tutto il testo da scrivere. Per farsi aiutare, lo scrittore assume una dattilografa a tempo, Gabrielle Simpson (Audrey Hepburn). I due passano il fine settimana a scrivere. La sceneggiatura ha come titolo "La ragazza che rubò la Torre Eiffel".
Mentre la sceneggiatura va avanti, il film ci mostra, come fossero episodi, i personaggi e la loro storia che scaturiscono dall'immaginazione di Benson, come vissuti dallo scrittore stesso e da Gabrielle.
Si svolgono, così, due storie parallele. Una è quella di Benson e Gabrielle, l'altra è quella che vede i due interpretare la storia che lo sceneggiatore sta scrivendo. Come nella sceneggiatura i due personaggi si avvicinano, alla fine, anche i due personaggi "reali", scrittore e dattilografa, finiranno per innamorarsi.
[modifica] Curiosità
- Il film fu girato subito dopo Sciarada (Charade), intepretato sempre dalla Hepburn, ed in effetti è possibile riconoscere molte location presenti in entrambi i film.
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda del film su Internet Movie Database