Iqaluit
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Iqaluit | |
---|---|
Stato: | ![]() |
Provincia: | ![]() |
Coordinate: | Latitudine: 63° 45′ N Longitudine: 68° 31′ W |
Altitudine: | m s.l.m. |
Superficie: | 52,34 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(2001) 5.236 ab. 100 ab./km² |
Sito istituzionale |
Iqaluit (in inuktitut: là dove ci sono i pesci) è la capitale del Nunavut Land, separatosi dai Territori del Nord-Ovest del Canada il 1 aprile 1999. Con una popolazione di circa 6000 abitanti, è il principale centro abitato del territorio, sull'isola di Baffin.
Ubicata nei pressi della foce del fiume Sylvia Grinnel, si affaccia sulla baia di Martin Frobisher. Proprio l'esploratore Martin Frobisher nel 1576, credendo di avere trovato un braccio di mare che lo avrebbe condotto fino alla Cina (il famoso Passaggio a Nord-Ovest) si addentrò nella baia. Nel 1861 Charles Francis Hall accertò definitivamente che il Passaggio a Nord-Ovest era in realtà una baia, dando credito a quanto aveva appreso da un cacciatore inuit.
In quegli anni molte navi baleniere giunsero nella baia di Frobisher. A cavallo dei secoli XIX e XX si andò sviluppando anche il commercio delle pellicce.
Nel 1880 il governo britannico trasferì a quello canadese la sovranità degli arcipelaghi artici. Nel 1914 il governo canadese aprì un ufficio postale a circa 40 km dall'attuale ubicazione di Iqaluit.
Nel 1942 il governo statunitense scelse il territorio in prossimità della foce del fiume Sylvia Grinnel per impiantare una base aerea. Questa scelta dette un definitivo impulso alla crescita demografica della zona. Tanto che nel 1959 il governo federale canadese decise di dislocare nell'area insegnanti, medici e tecnici.
Gli inuit iniziarono a stabilirsi permanentemente nei centri di Frobisher Bay e Apex (in Inuktitut: Niaqunngut).
Nel 1987 Frobisher Bay cambiò nome nell'attuale Iqaluit. Nel dicembre 1995 Iqaluit è diventata la capitale del Nunavut Land e il 19 aprile 2001 ha ottenuto il titolo di città.
Province e territori del Canada | ![]() |
Province: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Territori: ![]() ![]() ![]() |