Irenäus Eibl-Eibesfeldt
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa voce riguardante un argomento di biografie non è ancora stata tradotta completamente dalla lingua tedesca. Terminala o riscrivila tu.
Nota: il testo da tradurre potrebbe essere nascosto: vai in modifica per visualizzarlo. |
Irenäus Eibl-Eibesfeldt (Vienna, 1928), è un etologo.
Dal 1945-1949 ha studiato Zoologia all’Università di Vienna. Dal 1946 al 1948 divenne ricercatore associato alla Biologischen Station Wilhelminenberg nei pressi di Vienna e nel 1949 divenne ricercatore associato presso l’ Institut für Verhaltensforschung in Altenberg vicino a Vienna alle dipendenze di Konrad Lorenz.
Dal 1951 a 1969 ha lavorato al Max-Planck-Institut für Verhaltensphysiologie. Nel 1970 divenne Professore di zoologia all’Università di Monaco. Dal 1975 è a capo del Max-Max-Planck-Institut für Verhaltensphysiologie, dipartimento di etologia umana a Andechs. Dal 1992 è direttore onorario del Ludwig-Boltzmann-Institute for Urban Ethology a Vienna. Nel 1975 ha ricevuto la laurea Honoris Causa in psicologia dall’Università di Bologna
[modifica] Bibliografia
Dall'animale all'uomo: le invarianti nell'evoluzione delle specie, Di Renzo Editore, 2005