Isola di Ré
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L' Isola di Ré, in francese Île de Ré, è un'isola francese situata nell'Oceano Atlantico, di fronte a La Rochelle.
Indice |
[modifica] Geografia
Situata nella zona nord-ovest della Francia, l'isola è lunga 30 km, la larghezza varia tra i 70 m e i 5 km, è collegata con la città di La Rochelle tramite un ponte lungo 3 Km.
[modifica] Amministrazione
L'isola fa parte del dipartimento di Charente-Maritime, nella regione Poitou-Charentes, in Francia. E' divisa in due cantoni e dieci comuni. La popolazione è costituita da circa 15.000 abitanti (chiamati Rétais), dato da moltiplicare per dieci durante il periodo estivo.
[modifica] Storia
Originariamente l'isola di Ré era un arcipelago formato da tre piccole isole.
Nel 1627 l'isola subì l'attacco inglese da parte di George Villiers, Duca di Buckingham. Dopo tre mesi di scontri senza successo il Duca fu costretto a ritirarsi.
Nel 1681 venne costruito il porto principale dell'isola, Saint-Martin-de-Ré.
Nel 1940, durante la Seconda Guerra Mondiale, l'isola venne occupata dalle truppe tedesche che, sulle spiagge, costruirono diversi bunker per prevenire eventuali attacchi via mare.
Nel 1961 vennero girate alcune scene del film Il giorno più lungo.
Oggi l'isola di Ré è una famosa località turistica francese. È uno dei luoghi di vacanza preferiti di Lionel Jospin, ex primo ministro francese.