Jeunesse Sportive de Kabylie
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
||||
---|---|---|---|---|
|
||||
Anno di fondazione | 1946 | |||
Inno ufficiale | ||||
Città | Tizi Ouzou | |||
Presidente | Moh Cherrif Hannachi | |||
Stadio | 1er Novembre (Tizi Ouzou) 15.000 posti Per i match internazionali: Stadio 5 Juillet (Algeri) 70.000 posti |
|||
Campionati | 12 | |||
Coppa nazionale | 4 | |||
Supercoppa nazionale | 1 | |||
Titoli Continentalii |
|
|||
Colori sociali | giallo e verde |
JSK (pronuncia: ji-es-ka) è la sigla con cui è nota la Jeunesse Sportive de Kabylie ("Gioventù Sportiva della Cabilia"), squadra di calcio di Tizi-Ouzou, capoluogo della Cabilia (Algeria).
Il colore delle maglie della JSK è giallo e verde (i suoi giocatori sono chiamati anche "i Canarini").
Indice |
[modifica] Storia
La JSK è stata fondata nel 1946 a Tizi-Ouzou, in epoca coloniale. Nei primi tempi militò nelle serie inferiori e nel periodo della guerra di liberazione (1954-62) cessò le sue attività e riprese solo dopo l'indipendenza.
Nella stagione 1967-68 fu promossa in serie B ("Nationale II") e già l'anno successivo (1968-69) conquistò la serie A ("Nationale I"), dove milita tuttora, e di lì a poco cominciò a mietere una serie di successi, tanto in campo nazionale che internazionale, che ne fanno il club più titolato d'Algeria.
[modifica] La JSK e la rivendicazione identitaria berbera
Per molto tempo, negli anni settanta, quando in Algeria imperversava una dura politica di arabizzazione ed ogni manifestazione di cultura berbera era aspramente repressa, il tifo organizzato per la JSK ha rappresentato l'unica espressione possibile delle aspirazioni dei Cabili (la sigla veniva anche "riletta" come Je Suis Kabyle "io sono Cabilo"). In particolare, quando, il 19 giugno 1977, alla presenza di Boumediène (arabo Bū Midyan), la Jeunesse Sportive de Kabylie vinse la coppa di Algeria contro il Nahd, il tifo dei sostenitori cabili allo stadio di Algeri fu la prima grande denuncia pubblica della repressione culturale dei Berberi in un'epoca in cui ogni manifestazione di dissenso era vietata con la massima severità.
Il potere ricorse ad ogni mezzo per contrastare questo movimento non solo sportivo, arrivando a cambiare il nome alla squadra prima in Jeunesse Sportive Kawkabi (1977-1978) per far sparire il nome della Cabilia, e poi in J.E.T., Jeunesse Éléctronique de Tizi-Ouzou (1978-1990), ma anche quest'ultima sigla venne "reinterpretata" dai Berberi come Jugurtha Existe Toujours "Giugurta esiste sempre").
Oggi che le aperture politiche sono maggiori i Berberi esprimono in altre sedi le loro rivendicazioni, ma l'affetto per questa squadra tra tutti i Cabili è rimasto immutato.
A conferma di questa forte identificazione della squadra con la lotta per l'affermazione della cultura berbera, un po' tutti i cantautori cabili più "impegnati" hanno nel loro repertorio almeno una canzone intitolata alla JSK o comunque ne parlano nelle loro canzoni (Lounis Ait Menguellet, Boudjema Agraw, Lounès Matoub, Massa Bouchafa, Oulahlou, ecc.).
[modifica] Trofei
La JSK ha il palmarès più ricco del football algerino. Esso comprende:
- 13 scudetti (Campione d'Algeria): 1973, 1974, 1977, 1980, 1982, 1983, 1985, 1986, 1989, 1990, 1995, 2004, 2006
- 4 Coppe d'Algeria (1977, 1986, 1992, 1994)
- 1 Supercoppa d'Algeria (1992)
- 2 Coppe dei Campioni d'Africa (1981 e 1990)
- 1 Coppa delle Coppe d'Africa (1995)
- 3 Coppe della CAF (2000 , 2001 , 2002)
[modifica] Effettivi della stagione 2005-2006
N° | Cognome | Nome | Data di nascita | Luogo di nascita | (Stato) | ruolo |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | GAOUAOUI | Lounes | 28/09/1977 | Tizi Ouzou | ALGERIA | portiere |
12 | MAZARI | Nabil | 18/02/1985 | Tizi Ouzou | ALGERIA | portiere |
28 | BOUKHARI | Abderrahmane | 05/02/1985 | Tizi Ouzou | ALGERIA | portiere |
15 | ZAZOU | Samir | 24/03/1980 | Sidi Bel-Abbès | ALGERIA | difensore |
19 | DJOUDER | Samir | 28/03/1981 | Tizi Ouzou | ALGERIA | difensore |
22 | DRIOUECHE | Noureddine | 27/10/1973 | Meftah | ALGERIA | difensore |
4 | HABRI | Kamel | 03/05/1976 | Tlemcen | ALGERIA | difensore |
6 | HAMLAOUI | Nassim | 25/02/1981 | Tizi Ouzou | ALGERIA | difensore |
20 | MEFTAH | Rahim | 15/08/1980 | Tizi Ouzou | ALGERIA | difensore |
2 | RAHO | Slimane | 20/10/1975 | Orano | ALGERIA | difensore |
23 | BOUDJAKDJI | M.d Anouar | 01/09/1976 | Tlemcen | ALGERIA | difensore |
5 | HARKAT | Sofiane | 26/01/1984 | Algeri | ALGERIA | difensore |
27 | DAOUD | Omar | 01/01/1981 | Beida | LIBIA | difensore |
21 | MAREK | Kamel | 06/02/1980 | Tizi Ouzou | ALGERIA | difensore |
30 | MEFTAH | Rabie | 05/05/1985 | Tizi Ouzou | ALGERIA | difensore |
10 | BENHADJ | Djillali Redha | 03/04/1977 | Attaf | ALGERIA | centrocampista |
14 | LARBI | Mohand | 09/04/1983 | Tizi Ouzou | ALGERIA | centrocampista |
18 | DOUICHER | Lamara | 10/03/1980 | Tizi Ouzou | ALGERIA | centrocampista |
8 | BENDAHMANE | Lounes | 03/04/1977 | Dellys | ALGERIA | centrocampista |
16 | BERGUIGA | Hamid | 26/09/1974 | Ouargla | ALGERIA | attaccante |
9 | ENDZANGA | Wilfrid | 28/03/1980 | Brazzaville | CONGO-BRAZZAVILLE | attaccante |
11 | HEMANI | Nabil | 01/09/1979 | Algeri | ALGERIA | attaccante |
7 | YACEF | Hamza | 25/08/1979 | Algeri | ALGERIA | attaccante |
24 | OUSSALAH | Nassim | 08/10/1981 | Bgayet | ALGERIA | attaccante |
17 | OLADIPUPOU | Wassiou | 17/12/1983 | Abomey | BENIN | attaccante |
29 | HALICHE | Salem | 17/01/1985 | Tizi Ouzou | ALGERIA | centrocampista |
3 | YAHI | Mohamed | 28/10/1985 | Tizi Ouzou | ALGERIA | difensore |
13 | KEBOUS | Rachid | 19/01/1985 | Tizi Ouzou | ALGERIA | centrocampista |
26 | HAMLILI | Farid | 26/03/1985 | Tizi Ouzou | ALGERIA | difensore |