Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'amaro tè del generale Yen |
|
Titolo originale: |
The bitter Tea of General Yen |
Lingua originale: |
{{{linguaoriginale}}} |
Paese: |
Stati Uniti |
Anno: |
1933 |
Durata: |
88' |
Colore: |
B/N |
Audio: |
sonoro |
Ratio: |
|
Genere: |
drammatico |
Regia: |
Frank Capra |
Soggetto: |
Grace Zaring Stone |
Sceneggiatura: |
|
Produzione: |
|
Art director: |
{{{nomeartdirector}}} |
Animatori: |
{{{nomeanimatore}}} |
|
- Barbara Stanwyck: Megan Davis
- Nils Asther: Generale Yen
- Toshia Mori: Mah-Li
- Walter Connolly: Jones
- Gavin Gordon: Dr. Robert Strife
- Lucien Littlefield: Mr. Jacobson
- Richard Loo: Capt. Li
- Helen Jerome Eddy: Miss Reed
- Emmett Corrigan: Bishop Harkness
|
|
{{{nomedoppiatorioriginali}}}
|
|
{{{nomedoppiatoriitaliani}}}
|
Episodi:
|
|
Fotografia: |
Joseph Walker |
Montaggio: |
Edward Curtiss |
Effetti speciali: |
|
Musiche: |
W. Franke Harling |
Scenografia: |
|
Costumi: |
|
Trucco: |
|
Sfondi: |
{{{nomesfondo}}} |
|
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
L'amaro tè del generale Yen è un film diretto dal regista Frank Capra.