Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'isola del peccato |
{{{immagine}}}
{{{didascalia}}} |
Titolo originale: |
The Manxman |
Lingua originale: |
{{{linguaoriginale}}} |
Paese: |
Gran Bretagna |
Anno: |
1929 |
Durata: |
90' |
Colore: |
B/N |
Audio: |
muto |
Ratio: |
{{{ratio}}} |
Genere: |
drammatico |
Regia: |
Alfred Hitchcock |
Soggetto: |
Hall Caine |
Sceneggiatura: |
Eliot Stannard |
Produzione: |
{{{nomeproduttore}}} |
Art director: |
{{{nomeartdirector}}} |
Animatori: |
{{{nomeanimatore}}} |
|
- Carl Brisson, Pete Quilliam
- Malcolm Keen, Philip Christian
- Anny Ondra, Kate Cregeen
- Randle Ayrton, Caesar Cregeen
- Clare Greet, Madre
|
|
{{{nomedoppiatorioriginali}}}
|
|
{{{nomedoppiatoriitaliani}}}
|
Episodi:
|
|
Fotografia: |
Jack E. Cox |
Montaggio: |
Emile de Ruelle |
Effetti speciali: |
|
Musiche: |
|
Scenografia: |
|
Costumi: |
{{{nomecostumista}}} |
Trucco: |
{{{nometruccatore}}} |
Sfondi: |
{{{nomesfondo}}} |
|
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |